PDA

Visualizza la versione completa : Ampullaria moribonda


Noemi lady
26-08-2016, 01:06
Salve a tutti ho un acquario provvisorio da 60lt con 3 orande e due ampullarie una classica gialla è una striata, ultimamente visto che i pesci erano affetti dai puntini bianchi ho dovuto mettere in isolamento le ampullarie, le ho messe in una vaschetta di quelle da 7 lt dove l anno scorso tenevo un povero pesce rosso è però dal momento in cui l ho spostate l AMPULLARIA gialla non si è più mossa , ha fatto due giorni in giro per la vaschetta dopo di che si è stazionata sul fondo non del tutto dentro il guscio , sono un po di giorni che vado e l annuso ma non riesco a capire se è morta o no .. Se sta sul fondo vuol dire che è ancora viva ?
Grazie mille

c l a u d i o
26-08-2016, 04:47
Ciao
Prova a toccarla e vedi se si ritrae e sopratutto non puzza. Quando un'ampullaria muore l'odore è nauseabondo.
Nella vaschetta avrai sicuramente usato acqua condizionata e messo, per precauzione, un ossigenatore...anche se loro l'aria se la vanno cercare con il sifone.
È probabile che sia viva e vegeta. Prova a dargli una fetta di zucchina sbollentata.


Grazie!

IlariaCarassio
26-08-2016, 14:10
Per l'ampullaria ti hanno risposto.. comunque i puntini bianchi vengono a pesci deboli.. e 3 orande in 60 litri sono troppe.. cambia al più presto l'acquario (min. 120l netti), sennò l'ampullaria sarà l'ultimo dei tuoi problemi

c l a u d i o
26-08-2016, 14:18
Dunque 140/150 lordi.
Al limite in 60 litri 3 Endler. Comunque è giusto che si preoccupi anche delle Ampullarie.


Grazie!

IlariaCarassio
26-08-2016, 14:20
Ei non stavo assolutamente insinuando che non dovesse occuparsi delle ampullarie :-) solo che le avevi già risposto per quel problema e io non me ne intendo di ampullarie quindi ho preferito dare un altro consiglio.. Sennò non scrivevo niente :-) comunque ho letto che l'acquario è provvisorio quindi penso ci avesse già pensato

c l a u d i o
26-08-2016, 14:25
Ilaria il mio commento non era per niente polemico! Anzi assentivo alla tua giusta benevola critica. Io ho una limitata esperienza in lumache e endler l'unico pesciotto che allevo, non sono un tuttologo![emoji3]


Grazie!

Noemi lady
29-08-2016, 15:06
L AMPULLARIA non è più fra noi :( .. Grazie comunque , sui pesci pure sono abbastanza demotivata poiché appena finita la settimana di FAUNAMOR sono ricomparsi i puntini bianchi questa volta molto più sottili quasi impercettibili devo accendere la luce per vederli è veramente pochi solo sulla coda di due delle orande, non capisco a questo punto mi sto chiedendo se sia veramente ictyo perché quando l'avevo vista l'hanno scorso il mio povero pesciolino rosso era cosparso da puntini molto marcati e questi invece non sembrano uguali.. Potrebbe essere oodinium?? Poi inoltre ho notato che le due orande rosse hanno in fronte una sorta di macchia bianca tipo rigonfiata un po cosa può essere ?

IlariaCarassio
29-08-2016, 16:06
Possono essere linfocisti, strano che il faunamor comunque non abbia sistemato la situazione, ma non devi demotivarti perché è proprio se ti demotivi che lasci andare le cose, anche senza rendertene conto. Generalmente la malattia dei puntini bianchi va via col faunamor o il pesce muore, e dopo una settimana generalmente o è successa una cosa o l'altra. Magari posta un paio di foto così vediamo e diagnostichiamo bene, per ora non usare altri medicinali e fai cambi d'acqua come dice il farmaco.
Mi dispiace per l'ampullaria..
PS: sei sicura che il farmaco non fosse scaduto o vecchio o aperto da tempo? Così da aver perso efficacia?
Urgono le foto.

c l a u d i o
29-08-2016, 17:45
Dispiace anche a me per l'ampullaria!


Grazie!

Noemi lady
01-09-2016, 13:29
eccomi ciao a tutti scusatemi non ho avuto internet questi giorni ma sono riuscita a scattare delle ottime fotografie dei miei pesciolini , ve le mando qui allegate e vi ricordo che mi preoccupano i puntini sulla coda dell'oranda arancione che in alcune foto sono quasi impercettibili, e la macchia bianca dell oranda con la testa rossa.. chissa che cosa sta succedendo
grazie !!!!!
https://s18.postimg.cc/awkn1czpx/DSC_0005.jpg (https://postimg.cc/image/awkn1czpx/)

https://s15.postimg.cc/5iyb0c96v/DSC_0011.jpg (https://postimg.cc/image/5iyb0c96v/)

https://s17.postimg.cc/gafitz1gb/DSC_0018.jpg (https://postimg.cc/image/gafitz1gb/)

https://s9.postimg.cc/764253i6z/DSC_0021.jpg (https://postimg.cc/image/764253i6z/)

https://s18.postimg.cc/3sovlz89h/DSC_0028.jpg (https://postimg.cc/image/3sovlz89h/)

https://s18.postimg.cc/qejb08ps5/DSC_0037.jpg (https://postimg.cc/image/qejb08ps5/)

https://s14.postimg.cc/7zdcoimrx/DSC_0043.jpg (https://postimg.cc/image/7zdcoimrx/)

https://s13.postimg.cc/d7bkz6eir/DSC_0042.jpg (https://postimg.cc/image/d7bkz6eir/)

IlariaCarassio
01-09-2016, 21:29
Quello che c'è sulla coda non mi sembra Icthyoftiriasi, ma piuttosto più una formazione fungina (anche se non ne sono sicura..). Per caso è in rilievo? Se sì, isola il pesce in una vasca a parte con areatore (oppure fai il trattamento all'acquario, togliendo il filtro e lasciando un areatore) con dessamor ;-)
Potrebbe aiutare anche l'altro, anche se non capisco cos'ha, potrebbe essere un fungo (può darsi che il "gonfio" che vedi sia semplicemente lo spessore del fungo).
Se i pesci avessere icthyo, non sarebbero vivaci.
Comunque che bei pesci che hai!! Sono troppo teneri! *-*
PS: per i puntini se il pesce mangia e si comporta bene non mi preoccuperei.. conta che anche i miei li hanno.. da sempre, sulla coda proprio nel punto del tuo quindi non allarmarti troppo..
Vedi quelli con la macchia bianca, noti squame rialzate? Vedi se è una patina superficiale o se è proprio gonfio il pesce, perché se è una patina siamo a cavallo. Altrimenti mi viene da pensare ai linfocisti.
E comunque, l'oodinium credo sia più marcato di quello che ha il pesce, ma controlla il suo comportamento: se è tranquillo, normale, vivace, mangia e si agita e gioca probabilmente non è niente.

Noemi lady
01-09-2016, 22:32
Quello che c'è sulla coda non mi sembra Icthyoftiriasi, ma piuttosto più una formazione fungina (anche se non ne sono sicura..). Per caso è in rilievo? Se sì, isola il pesce in una vasca a parte con areatore (oppure fai il trattamento all'acquario, togliendo il filtro e lasciando un areatore) con dessamor ;-)
Potrebbe aiutare anche l'altro, anche se non capisco cos'ha, potrebbe essere un fungo (può darsi che il "gonfio" che vedi sia semplicemente lo spessore del fungo).
Se i pesci avessere icthyo, non sarebbero vivaci.
Comunque che bei pesci che hai!! Sono troppo teneri! *-*
PS: per i puntini se il pesce mangia e si comporta bene non mi preoccuperei.. conta che anche i miei li hanno.. da sempre, sulla coda proprio nel punto del tuo quindi non allarmarti troppo..
Vedi quelli con la macchia bianca, noti squame rialzate? Vedi se è una patina superficiale o se è proprio gonfio il pesce, perché se è una patina siamo a cavallo. Altrimenti mi viene da pensare ai linfocisti.
E comunque, l'oodinium credo sia più marcato di quello che ha il pesce, ma controlla il suo comportamento: se è tranquillo, normale, vivace, mangia e si agita e gioca probabilmente non è niente.


Si Ilaria ! Sono molto tranquilli infatti penso che hai ragione la macchia in testa è gonfia ma è un po che ci convive tranquillamente senza mostrare qualcosa di strano gli piace stare il pomeriggio sotto la pianta come nella foto ma poi nuotano e mangiano tutto normalmente :) quindi provo con questo farmaco che mi consigli tu?

IlariaCarassio
01-09-2016, 22:41
Devi dirmi se c'è una patina bianca tipo cotone o lucida per saperlo.

Noemi lady
02-09-2016, 02:44
Devi dirmi se c'è una patina bianca tipo cotone o lucida per saperlo.

Sembra più tipo una bolla in testa mezza bianca mezza trasparente ... Ma quindi posso riaccendere la luce e dargli un po tregua con L aeratore ?

IlariaCarassio
02-09-2016, 14:07
Sì direi che puoi farlo, i pesci colpiti tienili sotto controllo, se noti comportamenti strani o cambiamenti o altre macchie isolali subito. Potrebbero essere anche semplici cisti che se ne vanno da sole, puoi provare con antibiotici o cibo medicato ma non me ne intendo di questo tipo di "malattie"

Noemi lady
10-09-2016, 17:07
Sì direi che puoi farlo, i pesci colpiti tienili sotto controllo, se noti comportamenti strani o cambiamenti o altre macchie isolali subito. Potrebbero essere anche semplici cisti che se ne vanno da sole, puoi provare con antibiotici o cibo medicato ma non me ne intendo di questo tipo di "malattie"

Ilaria grazie mille !!!! provo a spostarmi nella sezione malattie del blog magari esce fuori qualcosa :(

IlariaCarassio
10-09-2016, 17:10
Brava fai così, lì sicuramente vedranno il post e ti aiuteranno persone che ne sanno più di me! #70 buona fortuna!!