Entra

Visualizza la versione completa : Modificare un mobile da usare per acquario


tappina
24-08-2016, 12:19
Ciao a tutti :) Ho un mobile tipo comò a due ante, non di legno pieno, ma del classico truciolato laminato, che mi sembra perfetto da usare per il mio acquario da 90 litri. So però che i mobili ad hoc per acquari sono progettati per sostenere le "forze" in maniera tattica e precisa, in modo che anche durante gli assestamenti, il vetro non si crepi e non ci siano disastri. Questo mio mobile è un semplice comò da cucina, a due ante, con all'interno un ripiano orizzontale di quelli posti sui tipici cilindretti di metallo che fanno da "davanzale". Ora, la mia domanda è: rischio troppo se lo modifico aggiungendo del legno in verticale in punti strategici, che rinforzino l'interno del mobile, e lo uso per l'acquario? Si può fare? O vanno usati per forza i mobili creati appositamente? Vorrei mettere delle assi profonde come il mobile, in verticale, sia sotto che sopra il ripiano in mezzo, così da creare altre due "colonne" all'interno, che sostengano anche le parti di acquario che non sono gli estremi. Le pareti del mobile, che è lungo come l'acquario 90 cm, sostengono i vetri, mentre queste modifiche andrebbero a scaricare il peso del fondo della vasca. Non so se sono riuscita a spiegarmi...
Vorrei consigli, se avete mai modificato un mobile e come, e sapere se sto rischiando di ritrovarmi la cucina allagata :D Grazie a chi vorrà rispondermi!

dave81
07-09-2016, 14:59
mah se sei capace di farlo bene, il lavoro si può anche fare

ma a volte si fa prima a prendere un mobile per acquari già fatto, che non a sistemarne uno inadatto. è un bel lavoraccio. l'importante è creare un mobile che scarica il peso sul pavimento , diciamo lungo alcune "colonne portanti" interne. e soprattutto un mobile che non deve oscillare lateralmente.