Visualizza la versione completa : Fungo resistente su rosso cometa
Ciao a tutti, sono anni che non scrivo, mi scuso per la fretta ma sono davvero alle strette: uno dei miei carassi, un cometa di circa 4 anni, ha un bruttissimo fungo che non riesco a curare. E' in vaschetta ospedale da circa 20 giorni, ha già fatto due volte cura con Dessamor ed è solo lievemente migliorato senza guarire. Presenta cisti, almeno 3, sul corpo, dove si vede che dal rigonfiamento e da sotto le squame, esce roba bianca cotonosa. Perde pezzi bianchi, poi la cosa si calma per un giorno e poi ricompare uguale a prima. All'inizio la cosa è partita da una zona in cui aveva vecchie cicatrici, e dove le squame erano sottili e rimaste bianche. Ho visto comparire un rigonfiamento con un piccolo cosino bianco cotonoso e ho subito isolato il pesce e curato con Dessamor. La cosa sembrava migliorata, ma appena ho finito la cura il fungo (credo lo sia) è tornato più aggressivo e gli ha "sfondato" altre due parti di corpo, creando altri due rigonfiamenti. Se si guarda il pesce dall'alto si vede che è tutto deforme. Ora queste due nuove aree sembrano non sfondarsi più, ma è rimasto il rigonfiamento, mentre quella da cui era partito tutto non accenna a guarire. Ho ripetuto Dessamor già due volte in 15 giorni e ora gli sto facendo un bagno di sale al giorno in 1 litro di acqua (due cucchiaini). Migliora, ma appena smetto col sale si ri-sfonda di nuovo la pelle. Per il resto il pesce è vitale, la coda perfetta, mangia ed è attivo. Ma ho paura che appena smetterò il sale il fungo se lo mangerà vivo :( Se qualcuno è in grado di suggerirmi altre cure...ve ne sarò grata... grazie a tutti...
Oggi si è di nuovo sfondato anche l'altro lato del pesciolino, dove c'era uno degli altri due rigonfiamenti... :( Nessuno sa darmi un consiglio? Domattina parto e starò via tre giorni, ho paura che se non faccio nulla morirà mentre non ci sono... Non so se ricominciare per la terza volta la cura col Dessamor. Aumentando le dosi (anche se non so nemmeno se si possa, senza fare danni).
Vi prego, qualcuno legga e mi aiuti :(((((
Ciao sarebbe utile una foto del pesce per capire meglio. Se il dessamor non è efficace allora non penso sia vera micosi
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
IlariaCarassio
24-08-2016, 23:05
Ho trovato "Filamenti bianchi che poi formano dei batuffoli fuoriescono da lesioni cutanee bianche con margini rossi" -> micosi esterne, ma non credo sia micosi se il dessamor non funziona...
"Vescichette sulla linea laterale, spesso in combinazione con squame sollevate e occhi sporgenti" -> idropisia
"Squame orlate di bianco. pelle dall'aspetto mucillaginoso, pinne raccolte e dondolio" -> "Il pesce è infestato da Flexibacter columnaris più o meno pesantemente; l'insorgere della malattia è dovuto essenzialmente a carenze vitaminiche e alle condizioni dell'acqua non ottimale (eccesso di ammoniaca e carenza di ossigeno). La cura è efficace se tempestiva; se trascurata si aggrava con l'attacco di fungosi." potrebbe essere questo..? Mi insospettisce che dà anche fungosi, che forse però è solo una conseguenza di un altro sintomo..
"Formazione di protuberanze sferiche e chiare che non si riescono a togliere: dimensioni 0,5-2 mm." -> linfocisti
Idropisia, tuttavia, porta generalmente anche inappetenza e pesce apatico quindi lo escluderei
Purtroppo io devo scappare ma ti incollo una scheda che non ho ancora letto che forse può aiutarti http://goldfishworld.forumcommunity.net/?t=48768428
Sconsiglio altro trattamento con dessamor che fin'ora è risultato inutile e quindi forse non è fungo ma il fungo è la conseguenza di altro o semplicemente sembra un fungo ma non lo è, scusa se non ti aiuto di più ma devo uscire e spegnere il pc quindi vedo se riesco ad aiutarti quando torno, o domani :)
Ciao, non credo si tratti di fungo, al limite può essere un fattore secondario ma la malattia principale è ben altra cosa...
Non comprendo molto quando dici che si "sfonda"... intendi che una ciste si apre con fuoriuscita di materiale? La conseguenza è la formazione di un ulcera?
Intanto, non per allarmarti ma a scopo precauzionale, non mettere le mani in acqua, soprattutto se hai qualche ferita o taglio... la presenza batterica in acqua, in qesti casi, può essere elevatissima e dobbiamo usare le giuste precauzioni.
Ti dico questo perchè potrebbe trattarsi di Micobatteriosi o Tubercolosi dei pesci (può infettare l'uomo). Non proseguire con Dessamor che è totalmete inutile in questo caso.
Puoi tentare con degli antibiotici tipo Tetraciclina.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |