Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto per 120 litri


Isla
23-08-2016, 10:41
Salve a tutti, dopo anni di dolce mi sono deciso di provare (dopo molte molte indecisioni) l'esperienza con il marino.
Ho acquistato una vasca già avvita, un 60x50x40 aperta, l'acquario usava un filtro esterno, uno skimmer (blubios 300) 3/4 piccole roccette vive con qualche spirografo come ospiti una coppia di pagliacci, due turbo e un paguro.
Per circa un mese tutto è andato ok, poi la scorsa settimana il disastro con la morte di entrambi i pagliacci nel giro di poche ore
------------------------------------------------------------------------
Il problema potrebbe essere dovuto a nitriti in vasca?
Vi chiedo a questo punto consiglio su come ripartire con una gestione corretta ed economica della vasca;
Pensavo di eliminare il filtro esterno e di partire con un fondo dsb

qoeletd
23-08-2016, 11:07
Allora, andiamo per gradi, intanto la decisione di partire con un marino ti ripagherà, col tempo magari, ma ripaga ^_^

Premettiamo che la gestione è fortemente da rivedere, ma, la morte dei pagliacci, di botto, in poche ore, mi suona strana, certo che possono essere nitriti, ma un picco di nitriti a un mese dall'avvio? mi puzza

Il filtro biologico (se questo intendi per filtro esterno) crea nitrati rendendo la vasca non adatta a specie delicate ma i pagliacci non sono specie delicate, e i nitriti in un modo o nell'altro li leva, certo che se i nitrati stavano a 150-200 magari qualche problemino lo avevano pure i pagliacci....

Un giro di test dovresti farlo...

Ma se vuoi ripartire, ciccia e non pensiamoci più

Dsb? vasca bassina, ti ritroveresti con 25cm di colonna d'acqua.... pochi, troppo pochi.
Berlinese, sempre bassina ma alla fine ci può stare.

ti servono un 15-20kg di rocce vive.
Lo skimmer non credo sia malaccio, alla fine è un venturi con girante a spazzola.
Elimini il filtro esterno, e ci metti un paio di pompe di movimento da 2000lt/h

Ma a luce come siamo messi?

Isla
23-08-2016, 11:36
Ciao. Intanto grazie per la risposta.
Ho sbagliato l'elenco delle misure, è 60x40xh50...

qoeletd
23-08-2016, 11:39
vabbè, per un dsb sempre bassino, dovresti stare sui 60-65 perche la sabbia è 10-12.
Per il berlinese a questo punto diviene ottimale, certo, ora hai 40cm di profondità che possono essere un po ostici per fare la rocciata ma non è impossibile da realizzare...

Isla
23-08-2016, 11:46
Per la luce avrei la possibilita' di comprare una zetligth za2431 (28w a led)
------------------------------------------------------------------------
Come occupanti mi basterebbero uns coppia di pagliacci e dei molli,
Spero proprio che il marino mi ripaghera' in soddisfazioni più avanti perché mi sto rendendo conto che con quel che mi verrà a costare l'allestimento di questa vaschetta ci manterrei le mie vasche di ciclidi per 10 anni

qoeletd
23-08-2016, 11:53
è un attimino sottodimensionata, ma fammi capire, hai intenzione di fare un acquario di solo pesci? perchè in tal caso se ne può parlare.

Altrimenti a led direi almeno 150W
------------------------------------------------------------------------
Provo ad essere sintetico.

Se vuoi un acquario di soli pesci e molli allora il discorso cambia, e molto, ma onestamente ti perdi anche molto.

Sul marino per me, l'investimento grosso in termini prestazionali sono le rocce e la luce, una volta che hai quelle, hai senza dubbio una base di filtraggio ideale.

Non so dove pensavi di comprarla quella plafoniera, ma a 260€ si trova mooolto di meglio

Isla
23-08-2016, 12:08
La plafo pensavo di prenderla usata (trovara a 130 euro)

Mi spieghi in che senso cambia la gestione di solo pesvi e molli?
L'acquisto di un impianto di osmosi è praticamente obbligatorio?

qoeletd
23-08-2016, 12:20
l'acquisto di un impianto osmosi è comodo ed economico, perchè più che comprare acqua di dubbia qualità, se la si fa da soli e costa molto meno,

In sintesi un acquario di soli pesci o molli robusti è in grado di andare avanti anche con un filtro biologico, schiumatoio, rocce morte, pompe di movimento e cambi d'acqua. Questo perchè coralli e molli robusti sono in grado reggere un quantitativo di nitrati "significativo".
In pratica come si faceva un marino negli anni 80....

tene
25-08-2016, 19:46
l'acquisto di un impianto osmosi è comodo ed economico, perchè più che comprare acqua di dubbia qualità, se la si fa da soli e costa molto meno,

In sintesi un acquario di soli pesci o molli robusti è in grado di andare avanti anche con un filtro biologico, schiumatoio, rocce morte, pompe di movimento e cambi d'acqua. Questo perchè coralli e molli robusti sono in grado reggere un quantitativo di nitrati "significativo".
In pratica come si faceva un marino negli anni 80....
Un acquario gestito in questo modo può anche andare,nel senso che pesci e molli magari non muoiono,ma la vasca sarà di colore predominante marrone,rocce comprese,sempre che si riesca a tenere a bada le alghe ,altrimenti sarà verde

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qoeletd
25-08-2016, 20:14
tene non mi ricordo di questo colore, ero un bambino ma l'acqua non me la ricordo marrone :-) un po di carbone attivo fisso lo potrebbe aiutare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
25-08-2016, 21:04
tene non mi ricordo di questo colore, ero un bambino ma l'acqua non me la ricordo marrone :-) un po di carbone attivo fisso lo potrebbe aiutare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Non é l'acqua che diventa marrone [emoji23][emoji23][emoji23]
Il marrone è nelle rocce e nel colore dei coralli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd
25-08-2016, 21:13
ahh ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Isla
26-08-2016, 00:00
Sono un po sfiduciato, e sto seriamente pensando se lasciare perdere il progetto del marino...
Veramente per avere una vasca in ordine e per gestirla successivamente serve veramente una vagonata di soldi#07

qoeletd
26-08-2016, 11:14
senti, io sono molto accorto con le spese(malelingue dicono tirchio :-)) estremamente disposto a compromessi, e con un po di accroccatura ho messo su un 390 litri lordo+sump a meno di 1500€, in pratica posso dire a mia moglie che l'acquario è costato meno del Folletto :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk