Entra

Visualizza la versione completa : dsb in sump


claudio_reef84
04-08-2006, 10:24
Voglio tentare il progetto, e vorrei che chi ha già osato prima di me possa aiutarmi raccontandomi le sue esperienze dirette.

Ovviamente il discorso vale anche per chi non ce l'ha e sa qualcosa al riguardo.

Non vi stizzite se metto un topic non troppo vecchio, che è stato già formulato, ma vorrei raccogliere delle firme, così sarò più convinto.

Grazie ;-) -98

So che mi aiuterete.... .. vero? :-))

claudio_reef84
05-08-2006, 12:39
Ehi!...c'è nessuno in casa?... :-)

E' importante...!! martedi' dovrei procedere all'acquisto.

claudio_reef84
05-08-2006, 19:02
Vabbèh...forse ho fatto un topic de m...a!..comunque penso di provare..male che vada avrò investito male del denaro. Vorrà dire che, se riesco, sarò un promotore del suddetto metodo. .. #36#

Mi faccio gli auguri da solo. ;-)

Sapete, è stato bello discutere con me stesso. Spero di non avermi annoiato troppo!!

*Tuesen!*
05-08-2006, 19:15
abbi pazienza....sòn tutti in ferie, eh!
:-)) :-)) :-)) :-))

claudio_reef84
05-08-2006, 19:20
abbi pazienza....sòn tutti in ferie, eh!
:-)) :-)) :-)) :-))

Bèh, hai ragione! ..in effetti sono io che per adesso faccio lo sfigato davanti al PC! :-))


Ciao -98

*Tuesen!*
05-08-2006, 19:22
pensa te, ce sò pure io...... #23

bibarassa
05-08-2006, 19:49
Allora siamo in tre ;-)

claudio_reef84
05-08-2006, 19:52
pensa te, ce sò pure io...... #23

E'h, bèh, s'era capito!! #36#

Comunque sono impaziente perchè appena ho l'occasione, e questa sarà fra 3 giorni, e cioè martedì, farò i primi acquisti in previsione del traslochino..che ho ripetuto più volte, fino alla noia, negli innumerevoli topic che ho sparso qua e la nel forum per carpire ogni più piccolo, ma utile, consiglio che mi possa permettere di non pentirmi di essere intervenuto prima, una volta che avrò rimesso in moto la vasca.

Voi mi capite, no?!

...non è importante, de più!!

..ecco perchè spero che tra oggi e martedì arrivi qualcuno in soccorso!!! #36# #36# #36#

Mettetevi nei miei panni!!..daltronde avete un acquario anche voi... ;-)

claudio_reef84
05-08-2006, 19:52
Allora siamo in tre ;-)


..tre somari e tre briganti...! :-D

bibarassa
05-08-2006, 19:59
#22 #22 #22

*Tuesen!*
05-08-2006, 23:14
!!..daltronde avete un acquario anche voi...
eh si....purtroppo.
Riguardo al DSB in sump.....io non lo farei.

claudio_reef84
06-08-2006, 10:53
!!..daltronde avete un acquario anche voi...
eh si....purtroppo.
Riguardo al DSB in sump.....io non lo farei.

perchè?
-98

*Tuesen!*
06-08-2006, 11:00
Perchè un DSB (vero) in genere lo si fà in vasca o in refugium. La sua funzione principale , oltre a fungere da denitrificatore è quella di ospitare micro e macroorganismi in grado di degradare i residui di sostanza organica. Tale funzione è ottimale (IMHO) solo se si ha un DSB illuminato e con forte circolazione d'acqua.....la prima (illuminazione) permette la formazione di alghe (alimento primario) e la seconda (forte circolazione) apporta residui freschi.Se vuoi fare un letto di sabbia non illuminato cerca secchiello di Calfo (niente a che vedere con un DSB)....il suo unico scopo è quello di denitrificare.....ma se hai problemi di nitrati rivedrei tutto il sistema (skimmer, luci, movimento, roccie, popolazione e gestione.
Tutto IMHO, naturalmente.

claudio_reef84
06-08-2006, 13:21
Recepito Tuesen, ma cosa vuol dire HIMO, o simile!...poi, ma gli animaletti non si formano ugualmente, potrei anche mettere una pompetta di 500 l/H che sfiora il fondo. No, perchè mi è stato detto che ho uno schiumatoio sottodimensionato, poco movimento e poca luce...tutte cose che farò, ma adesso è da pazzi, visto che ho investito un bel pò di denaro neanche 10 mesi fa per quelle cose che ora mi si dice non vannpo bene. Purtroppo, le maxi jet che ho sempre utilizzato, pensavo andassero sempre bene...il punto era aumentare il numero, o meglio, aumentare per ogni singola pompa la potenza, realizzando un acquario più grande, e così ho fatto, senza chiedere, ma ripeto, pensavo andassero bene le maxi-jet, non avevo dubbi.

Lo schiumatoio uguale, ho sempre avuto i Tunze, sono andato dal negoziante di fiducia e ho ordinato un Tunze 3115/2 che la casa mi indicava giusto per 450, e visto che io avrei immesso in vasca circa 360 - 370 litri netti, compresa l'acqua della sump, pensavo fosse l'ideale. E anche li ho scoperto che ho fatto la cacchiata.

Luce...provvederò sicuro, ma più in là...sapete quanto costa una plafo HQI, ovviamente.

Cambiare ora sarebbe perdere tanto, e allora vorrei provare una cosa alternativa. Ripewto, io ho fatto tutto come si deve, dal punto di vista economico, ma le case mi hannpo fregato.

-98

claudio_reef84
06-08-2006, 16:31
Ah, ora so cosa vuol dire IHMO!!... :-)

Abra
06-08-2006, 17:34
claudio_reef84, sai anche io sono molto confuso sul discorso movimento xchè siamo daccordo che se la pompa è diretta verso gli invertebrati siano meglio le tunz o al limite le marea,io come sai amo provare e scasinare ho sostituito una marea 4400 con una powerhead 802 da 1320l/h e ho notato lo stesso movimento degli invertebrati e del ricircolo d'acqua inquanto l'acqua si infrange nel vetro.ciao

claudio_reef84
06-08-2006, 18:42
claudio_reef84, sai anche io sono molto confuso sul discorso movimento xchè siamo daccordo che se la pompa è diretta verso gli invertebrati siano meglio le tunz o al limite le marea,io come sai amo provare e scasinare ho sostituito una marea 4400 con una powerhead 802 da 1320l/h e ho notato lo stesso movimento degli invertebrati e del ricircolo d'acqua inquanto l'acqua si infrange nel vetro.ciao

Ciao, abracadabra! fai bene a sperimentare. Vorrei farlo anche io con il dsb, ma costa davvero tanto l'aragonite che mi serve, senza contare il danno che mi provocorebbe se andasse a cattivo fine.

Io penso però che possa funzionare..daltronde il secchiello di calfo funziona similmente. Vorrei fare una cosa simile...

Abra
06-08-2006, 18:53
io al posto del dbs con quei soldi comprerei roccie buone da spurgare le metterei in sump con una illuminazione e una pompa di movimento,personalmente mi stò trovando bene al' inizio avevo molta luce e mi crescevano alghe verdi poi le ho ostituite con 2 neon t8 blu e sono regredite x lasciare spazio a altri tipi di alga.fermo renstando che il miglior sistema sarebbe uno schiumatoio + performante ;-)

claudio_reef84
07-08-2006, 09:59
io al posto del dbs con quei soldi comprerei roccie buone da spurgare le metterei in sump con una illuminazione e una pompa di movimento,personalmente mi stò trovando bene al' inizio avevo molta luce e mi crescevano alghe verdi poi le ho ostituite con 2 neon t8 blu e sono regredite x lasciare spazio a altri tipi di alga.fermo renstando che il miglior sistema sarebbe uno schiumatoio + performante ;-)

forse opterò per la seconda!!..è un pezzo che ci penso! -98

matt333
07-08-2006, 12:39
Claudio io non farei il dsb in sump, ti conviene investire i soldi in uno schiumatoio come si deve. La gestione più semplice è spesso quella che dà più soddisfazioni a lungo andare, almeno secondo me e da prove che ho fatto.

Per le pompe siamo tutti d'accordo che le tunze sono ottime, al momento credo però che le tue carenze siano per lo schiumatoio e la luce che vengono prima. Io uso 1 maxijet e due marea 2400 più una pompetta piccola da 500 litri e sono sempre tutte accese. Sto aspettando le ministream che dovranno uscire, però al momento mi trovo bene ed ho speso 50 euro di tutto; il problema è che più la vasca è grande e più le tunze diventano necessarie.

claudio_reef84
07-08-2006, 13:46
Claudio io non farei il dsb in sump, ti conviene investire i soldi in uno schiumatoio come si deve. La gestione più semplice è spesso quella che dà più soddisfazioni a lungo andare, almeno secondo me e da prove che ho fatto.

Per le pompe siamo tutti d'accordo che le tunze sono ottime, al momento credo però che le tue carenze siano per lo schiumatoio e la luce che vengono prima. Io uso 1 maxijet e due marea 2400 più una pompetta piccola da 500 litri e sono sempre tutte accese. Sto aspettando le ministream che dovranno uscire, però al momento mi trovo bene ed ho speso 50 euro di tutto; il problema è che più la vasca è grande e più le tunze diventano necessarie.

Ok, matt333, mi sono deciso..prenderò uno schiumatoio come si deve. Ah, a proposito, io volevo prender un Tunza pewr vasche più grande, mi avevano detto che era meglio un Lg o deltec, ma prenderò il 3130, che è sovradimensionato. Non è perchè voglio fare di testa mia, ma ha le stesse dimensioni del 3115/2 che ho tuttorA, e mi eviterebbe treoppe modifiche.

Che ne dici?..

-98

matt333
07-08-2006, 14:46
Se la tua vasca è ancora quella del profilo, aggiungendo alla vasca anche la sump, lordi più o meno sarai sui 470lt, netti meno di 400. io lascerei perdere i tunze, poi vedi tu, con gli stessi soldi o anche meno compri un buon usato, o un HeS 150 o un Deltec o un LG 600, io preferisco la prima marca per il modello di pompa che monta, per la qualità dei materiali e per la facilità di regolazione. Secondo me fai la spesa una volta e ti togli il pensiero, guarda bene le misure se ti ci sta in sump. Sul mercatino ce ne sono alcuni usati ad un prezzo ragionevole. senti anche altri pareri, ma vedrai che non si discosteranno di molto da queste 3 marche.

claudio_reef84
07-08-2006, 17:33
Se la tua vasca è ancora quella del profilo, aggiungendo alla vasca anche la sump, lordi più o meno sarai sui 470lt, netti meno di 400. io lascerei perdere i tunze, poi vedi tu, con gli stessi soldi o anche meno compri un buon usato, o un HeS 150 o un Deltec o un LG 600, io preferisco la prima marca per il modello di pompa che monta, per la qualità dei materiali e per la facilità di regolazione. Secondo me fai la spesa una volta e ti togli il pensiero, guarda bene le misure se ti ci sta in sump. Sul mercatino ce ne sono alcuni usati ad un prezzo ragionevole. senti anche altri pareri, ma vedrai che non si discosteranno di molto da queste 3 marche.

Va bene matt333, farò una visitina li sul mercatino...e vedrò..mi interessano soprattutto le misure.
Ciao -98

karma
09-08-2006, 00:28
Ciao Claudio_reef84 mi sembra di ricordare che nella scelta di uno skimmer devi anche tenere in considerazione la quantità e qualità di luce che andrai a mettere sulla vasca , nel senso che più luce hai e meno necessità hai di avere uno skimmer potente o sovradimensionato .
Avevo sentito di acquari con rapporto watts/litri di acqua di 1,5 o 2 watts per litro con skimmer potenti che avevano problemi di " tiraggio " del tessuto degli sps dal basso a causa di un'acqua troppo pulita.....per dirla molto semplicemente #21 #21

claudio_reef84
09-08-2006, 09:43
Ciao Claudio_reef84 mi sembra di ricordare che nella scelta di uno skimmer devi anche tenere in considerazione la quantità e qualità di luce che andrai a mettere sulla vasca , nel senso che più luce hai e meno necessità hai di avere uno skimmer potente o sovradimensionato .
Avevo sentito di acquari con rapporto watts/litri di acqua di 1,5 o 2 watts per litro con skimmer potenti che avevano problemi di " tiraggio " del tessuto degli sps dal basso a causa di un'acqua troppo pulita.....per dirla molto semplicemente #21 #21

Ragazzi, interessantissimo quello che dice karma. Voi esperti e non del forum che ne dite? E' una cosa risaputa questa?..io ho intenzione di comprare una plafo 2x250 prossimamente, ma non penso prima dell'estate prossima, visto che, come per lo schiumatoio e le pompe, la spesa, con la plafo t5 4x54W, l'ho già fatta neanche dieci mesi fa,...e tutto "nuovo"!!

No perchè vorrei sapere se con questo periodo che passa tra la t5 e l'hqi sarà devastante o semplicemente deleterio, a questo punto, per il mio acquarietto.

Vi prego, intervenite in massa!.. in settimana dovrei acquistare, e se non l'ho fatto ancora è perchè sto aspettando che voi del forum possiate indirizzarmi sicuro!

Non voglio sbagliare ancora!..Matt333 mi dici che preferisci l'H&S 150, ma tra le tre chi è il più performante?..ovviamente domande che rivolgo a tutti. Così vedrò qual'è il più utilizzato. ;-)

Ragazzi, intervenite, è urgente!! -98

matt333
09-08-2006, 20:45
Lo schiumatoio c'è chi lo usa "sovradimensionato" e chi lo usa "dimensionato", dipende molto dal carico organico che andrai a mettere in vasca, cioè in linea di massima quanti pesci e quanto mangime andrai a dare ai coralli/pesci.
Problemi di tiraggio per acqua troppo pulita può essere, basta alimentare di più, uno skimmer secondo me dev'essere dimensionato alla vasca, può essere sovradimensionato ad esempio se farai una vasca di soli duri ed andrai ad alimentare con papponi ed altro, in quel caso ti servirà una schiumazione veloce di quello che non è stato assorbito dai coralli, esagerare con la grandezza dello skimmer credo non possa aiutare (parere mio se senti altri consigliano schimatoi sempre sovradimensionati).

Ti ho consigliato H&S perchè ne ho uno e mi trovo davvero bene, poi anche gli altri due Deltec o LG sono buoni uguali, secondo me se vai oltre al 150 diventa davvero troppo se vuoi fare una vasca "mista", se invece vuoi tenere solo duri forse potresti andare un gradino sopra come modello, ma ti ripeto che preferisco lo schiumatoio dimensionato.

La scelta tra i tre modelli è difficile, ognuno di questi ha pregi e difetti, solitamente vanno bene tutti e tre. Se chiedi in giro ma sopratutto se fai una ricerca sul forum troverai molti post al riguardo....ti riporto l'esempio stupido delle automobili: tra le auto sportive scegliere tra lamborghini, ferrari e porsche non è semplice, sopratutto non è semplice dire quale sia la migliore :-))

claudio_reef84
10-08-2006, 10:12
La scelta tra i tre modelli è difficile, ognuno di questi ha pregi e difetti, solitamente vanno bene tutti e tre. Se chiedi in giro ma sopratutto se fai una ricerca sul forum troverai molti post al riguardo....ti riporto l'esempio stupido delle automobili: tra le auto sportive scegliere tra lamborghini, ferrari e porsche non è semplice, sopratutto non è semplice dire quale sia la migliore :-))

Io sceglierei la Ferrari!..sai...son tifosisssssimo!!..ed è il mio secondo sogno, dopo una vasca di almeno 1400 litri che ho in progetto per il futuro!!


Lo schiumatoio c'è chi lo usa "sovradimensionato" e chi lo usa "dimensionato", dipende molto dal carico organico che andrai a mettere in vasca, cioè in linea di massima quanti pesci e quanto mangime andrai a dare ai coralli/pesci.
Problemi di tiraggio per acqua troppo pulita può essere, basta alimentare di più, uno skimmer secondo me dev'essere dimensionato alla vasca, può essere sovradimensionato ad esempio se farai una vasca di soli duri ed andrai ad alimentare con papponi ed altro, in quel caso ti servirà una schiumazione veloce di quello che non è stato assorbito dai coralli, esagerare con la grandezza dello skimmer credo non possa aiutare (parere mio se senti altri consigliano schimatoi sempre sovradimensionati).

Ti ho consigliato H&S perchè ne ho uno e mi trovo davvero bene, poi anche gli altri due Deltec o LG sono buoni uguali, secondo me se vai oltre al 150 diventa davvero troppo se vuoi fare una vasca "mista", se invece vuoi tenere solo duri forse potresti andare un gradino sopra come modello, ma ti ripeto che preferisco lo schiumatoio dimensionato.

Matt333, io ho una vasca mista di duri e molli (come da profilo), e penso che la finirò di riempire con animali del tipo..zoanthus, parazoanthus, qualche altra Euphylla, xenia, alveopora, sinularia, lobophytum etrachiphyllia..

Come pesci, oltre ai tre acanturidi che ho, aggiungerei un Veliferum, e poi altri 5-6 pesci di media-piccola taglia,..come loriculus, picturatus, kauderni, ghiozzetti..!

Che ne dici?..ah, da mangiare do due volte al giorno, se posso tre, e circa ogni tre giorni, anche quattro, do surgelato artemia con spirulina, mysis, plancton, e pezzetti di polpa di granchi. Quest'ultimo dato all'anemone ogni dieci giorni circa.

Quale schiumatoio allora?..visto le cose che ti ho detto?
..io, quello che mi indicherai, acquisterò!

Ah, vorrei sapere anche se fa troppo rumore, e, oltre alle dimensioni, i dati tecnici base, come la taratura, ..pulizia, completa e bicchiere..ecc..


Comunque farò anche una ricerca su Internet, anche se non sono molte lòe iformazioni che si possono trovare.. ... ... vedrò!! :-)

-98

claudio_reef84
10-08-2006, 10:32
Ah, matt, inoltre, potresti dirmi effettivamente quanto prende di spazio in base, visto che per l'alloggiamento dello skimmer in sump ho solo la su detta di 14x34 cm?...no, perchè vedo che la pompa è esterna! :-(

Comunque, parli di questo schiumatoio, no?!

http://www.sewatec.de/H_S/H_S/H_S_150-F2001_Internal_up_to_850l.html?osCsid=85d32h9mj2mq e0f03u0fkg9216


-98

Abra
10-08-2006, 11:24
io prenderei lgs 600 ingombro 19x25 ed è doppia pompa con le giranti nuove dicono che lavori molto bene.ma ripeto è solo x questioni di spazio che hai tutti gli schiumatoio che ti ha elencato sono ottimi.ciao

claudio_reef84
10-08-2006, 11:32
io prenderei lgs 600 ingombro 19x25 ed è doppia pompa con le giranti nuove dicono che lavori molto bene.ma ripeto è solo x questioni di spazio che hai tutti gli schiumatoio che ti ha elencato sono ottimi.ciao

Va bene, prendo in considerazione anche l'LG600, che ad esempio già Benny mi aveva suggerito. Aspetto anche matt333, così sentirò che ne pensa abracadabra. Tanto dovrei ugualmente fare delle modifiche, al coperchio..,..si, perchè vi uscirà fuori.

Potete dirmi le loro principali caratteristiche? compreso il rumore!..

-98

claudio_reef84
10-08-2006, 14:04
Ho fatto una ricerca su Internet e su AP, ma c'è chi dice che gli H&S non hanno eguali in fatto di adsorbato, mentre altri dicono che LG600 sia un mostro!!..ma si può sapere qual'è il migliore??

Non voglio spendere e di nuovo pentirmi!!

Vi supplico!! ditemi tra LG600 e H&S 150 qual'è il migliore!!..per la mia vasca!..tenendo presente che le uniche modifiche possono avvenire, al massino, per l'altezza. Altrimenti devo mettere lo skimmer, nell'alloggiamento 34x34 cm della pompa di mandata!

Vi rompo le scatole per l'ultima volta..promesso!..ma esprimetevi!..dove sono gli altri del forum!!..veramente tutti in vacanza!

E' già una settimana che rimando!!..devo comprare!!!

-98

Ripeto, scusate l'impazienza, ma cercate di capirmi..!..mettetevi nei miei panni!!

Ringrazio cmq chi si è sforzato di aiutarmi fino adesso!

franklin
10-08-2006, 15:45
in genere chi ha un lg dice di essere soddifattissimo con questo,stesso discorso per quelli che hanno h&s,però mi pare di capire che chi ha provato entrambi i prodotti preferisca h&s,nella tua vasca comunque prenderei non il 150 ma il A150,cioè il doppia pompa.
P.S.se vuoi piu' pareri riguardo allo schiumatoio cambia titolo ;-)

claudio_reef84
10-08-2006, 17:26
in genere chi ha un lg dice di essere soddifattissimo con questo,stesso discorso per quelli che hanno h&s,però mi pare di capire che chi ha provato entrambi i prodotti preferisca h&s,nella tua vasca comunque prenderei non il 150 ma il A150,cioè il doppia pompa.
P.S.se vuoi piu' pareri riguardo allo schiumatoio cambia titolo ;-)

Rarò come dici franklin!

Hai ragione ciao! -98

Abra
10-08-2006, 21:45
non ci stà nella tua sump A150 ;-)

matt333
11-08-2006, 00:17
Le misure esatte non le so del 150, io monto il 110, basta che cerchi sul sito dell'HeS e le trovi di sicuro, oppure chiedi a chi ce l'ha. Il doppia pompa c'è chi dice va meglio, io ho un monopompa e mi trovo bene ugualmente anche perchè il difetto principale dei monopompa è che vogliono il livello costante di acqua in sump, cosa risolvibile con un semplice galleggiante per il rabbocco che credo tu abbia già. Non voglio affatto influenzare la tua scelta anche perchè di LG non ne ho provati....Benny al tempo ha consigliato anche a me il 600 o il 600/150 per una vasca da 220 netti e non aggiungo altro; al massimo prendi il 600 e non il 600/150.
Ti ripeto preferisco HeS perchè è facile da tarare rispetto ad altri, le pompe aquabee mi sembrano molto affidabili, i materiali e le saldature di HeS sono fatti davvero bene e cosa fondamentale la vasca gira bene e la schiuma è ottima; come rumore sei nella media, un pò ne fanno tutti ma niente di insopportabile.
Anche gli altri sono buoni, però non avendone provati non posso dirti i punti di forza, non sottovalutare nemmeno Deltec.
Come ti ho detto nell'altro post, guarda il profilo delle persone che hanno delle vasche stupende, guarda qual è la marca più usata da loro e tiri le somme.

Prova a chiedere a Robyverona e a Rama che li hanno provati entrambi, sia il 600 LG sia il 150 HeS, di più non posso aiutarti :-))

claudio_reef84
11-08-2006, 12:25
Le misure esatte non le so del 150, io monto il 110, basta che cerchi sul sito dell'HeS e le trovi di sicuro, oppure chiedi a chi ce l'ha. Il doppia pompa c'è chi dice va meglio, io ho un monopompa e mi trovo bene ugualmente anche perchè il difetto principale dei monopompa è che vogliono il livello costante di acqua in sump, cosa risolvibile con un semplice galleggiante per il rabbocco che credo tu abbia già. Non voglio affatto influenzare la tua scelta anche perchè di LG non ne ho provati....Benny al tempo ha consigliato anche a me il 600 o il 600/150 per una vasca da 220 netti e non aggiungo altro; al massimo prendi il 600 e non il 600/150.
Ti ripeto preferisco HeS perchè è facile da tarare rispetto ad altri, le pompe aquabee mi sembrano molto affidabili, i materiali e le saldature di HeS sono fatti davvero bene e cosa fondamentale la vasca gira bene e la schiuma è ottima; come rumore sei nella media, un pò ne fanno tutti ma niente di insopportabile.
Anche gli altri sono buoni, però non avendone provati non posso dirti i punti di forza, non sottovalutare nemmeno Deltec.
Come ti ho detto nell'altro post, guarda il profilo delle persone che hanno delle vasche stupende, guarda qual è la marca più usata da loro e tiri le somme.

Prova a chiedere a Robyverona e a Rama che li hanno provati entrambi, sia il 600 LG sia il 150 HeS, di più non posso aiutarti :-))

Grazie matt, mi sei stato davvero di grandissimo aiuto, ..!!


..farò come mi hai detto!..un pò alla volta, ..perchè mi hai detto tanto!! ;-)

Grazie ancora!! -98