Entra

Visualizza la versione completa : Aumento livello acqua


claudio_reef84
04-08-2006, 10:16
Riecchime qua!

Allora, approfittando del trasloco, comincio a fare qualche modifica.
Una di queste è da oggetto.

Vorrei alzare di 3 cm lo scarico per alzare, di conseguenza, il livello dell'acqua.

Le misure dello scarico, in altezza, sono di 52 cm e del pettine 5 cm al di sopra del bordo della tracimazione.

In pratica, arriverei, con questa operazione, a circa 3 cm dal bordo (vi sono infatti attualmente 6 cm da questo).

Secondo voi è fattibile, o devo rinunciare?
Sarebbe magari meglio ambire all'aumento di 1-2cm al massimo?

Sarebbe un ottima operazione, visto che ho intenzione di mettere in sump un dsb che mi sottrarrebbe, secondo un calcolo approssimativo, intorno ai 16#17 litri. In questo modo avrei un aumento del litraggio complessivo di circa una decina di litri (sottraendo ai litri totali, quelli del dsb), ma, soprattutto, avrò guadagnato in spazio, perchè nella principale, i miei pesci usufruiranno di ben 25 litri in più di acqua, e di circa 3 cm di altezza, appunto, di spazio. Questo pensando anche al mio lituratus, e ad un veliferum che, forse, metterò approfittando del cambio, per sperare, così, ad una diminuzione dei rischi di azzuffamento con il flavescens, visto la sua territorialità, e le conseguenze che sappiamo, poichè a prima vista, con la nuova disposizione delle rocce, l'animale, spero, non riconoscerà il suo territorio.

In conclusione, il mio attuale schiumatoio dovrà lavorare i suddetti litri in più, ammesso che non lo cambi, ma credo di si. Percui ...


..che ne dite?

-98

Modder
04-08-2006, 10:26
non credo che risolvi i problemi di territorialità con 10 litri in più...però penso che in se per se l'idea non sia brutta, quanto è spesso il vetro della vasca? è tirantata? autocostruita?

claudio_reef84
04-08-2006, 10:37
non credo che risolvi i problemi di territorialità con 10 litri in più...però penso che in se per se l'idea non sia brutta, quanto è spesso il vetro della vasca? è tirantata? autocostruita?

Allora: la territorialità, visto che trasloco, si diciamo in salotto, dipende da quel fattore che sta nel cambiamento inevitabile di allestimento, e quindi praticamente di ambiente, e che il pesce, spero, non riconoscerà più come territorio; il vetro della vasca è di 12 mm, con tiranti (sono solo sul vetro anteriore e posteriore, si, giusto per rendere più difficile l'incurvamento del vetro).

La vasca è costruita da un buon artigiano aquariofilo.

Modder
04-08-2006, 10:50
allora non penso che ci siano problemi, io ho aumentato di 2,5-3 cm il livello del mio rio 300(8mm tirantato) e non ho notato un cambiamento...chiedi ad altri però.
Per me è peggio per i pesci adesso non avendo più un territorio devono spartirselo a colpi di spuntoni!!!

claudio_reef84
04-08-2006, 11:05
allora non penso che ci siano problemi, io ho aumentato di 2,5-3 cm il livello del mio rio 300(8mm tirantato) e non ho notato un cambiamento...chiedi ad altri però.

Già è qualcosa. Comunque spero di certo che qualcuno voglia iutarmi, visto che ultimamente ho scritto tanti topic, poichè devo fare diverse modifiche causa forza maggiore alla mia vasca, e a parte qualche volenteroso a cui sono molto riconoscente, ..si, diciamo che non si sono certo scapicollati nel socorso :-)

Comunque è una provocazioe, eh?..di sicuro più di qualcuno ha dovuto aiutare altri, o non era al computer, .. vero?.. .. èh? .. . perchè è cosi, no?!.. ;-)

-98


Per me è peggio per i pesci adesso non avendo più un territorio devono spartirselo a colpi di spuntoni!!!

Io non credo, visto che li metto assieme. L'ho fatto con il flavescens e l'hepathus appena dopo la maturazione, e non si sono mai sfiorati. Poi ho messo il naso, dopo circa un paio di mesi. Niente. Adesso, che tra l'altro si conoscono, li metterò tutti e tre assieme, e provare a mettere prima il veliferum. Se non rischio adesso, non so quando.

-98

Abra
04-08-2006, 11:33
mà secondo mè non avrai grossi problemi visto che si conoscono già si azzufferanno x un pò poi si regolano da soli,personalmente non alzerei il livello terrei 5 cm di buono io con 5cm e le pompe messe molto in alto x l'ossigenazione che non fà mai male errivo a 1 cm dal bordo dove picchia la pompa e cuando pulisco il bordo con la calamita devo stare attento sennò mi esce l'acqua e devi anche valutare i litri della sump ;-)

claudio_reef84
04-08-2006, 11:50
mà secondo mè non avrai grossi problemi visto che si conoscono già si azzufferanno x un pò poi si regolano da soli,

Credo anche io.


personalmente non alzerei il livello terrei 5 cm di buono io con 5cm e le pompe messe molto in alto x l'ossigenazione che non fà mai male errivo a 1 cm dal bordo dove picchia la pompa e cuando pulisco il bordo con la calamita devo stare attento sennò mi esce l'acqua e devi anche valutare i litri della sump ;-)

Ammazza, e che le pompe alzano 4 cm di acqua?? -05 ..ma che pompe hai!!??
A me al massimo alzano il livello di un cm, messe proprio a pelo d'acqua (non troppo alte, altrimenti fanno troppo rumore).
Con la calamita farò piano, non penso possa far danni se quando la passo vicino la superficie, farò attenzione.

Per la sump non ho capito. Non è la stessa acqua che scende, visto che la differenza la fa il bordo del tracimatore?

malpe
04-08-2006, 12:37
claudio_reef84, se ti porti a 3cm dal cordo ti esce l'acqua. A me con 5 alcune volte esce....con pompe serie tipo le stream l'acqua ti esce matematico....
oppure le fai puntare in basso ma non smuovi la superfice.

claudio_reef84
04-08-2006, 12:52
claudio_reef84, se ti porti a 3cm dal cordo ti esce l'acqua. A me con 5 alcune volte esce....con pompe serie tipo le stream l'acqua ti esce matematico....
oppure le fai puntare in basso ma non smuovi la superfice.

Ma queste stream, che vorrei acquistare anche io, sono davvero così potenti?!!! -05 -05

Io volevo acquistare, dopo non molto dal riallestimento, una 6060. Ma se è così potente!..

..ma poi, malpe, non si potrebbe avvicinare alla superficie, fin quando arriva ad alzare il livello di 1 cm, per il suo flusso?..io penso che basti come movimento superficiale. Però io parlo da profano, visto che non conosco assolutamente queste pompe. #36#

malpe
04-08-2006, 13:47
claudio_reef84, muovono molto acqua e se vuoi un buon movimento di acqua il livello si alza di 1-2 cm quindi il rischio che ti esca acqua c'e'.

claudio_reef84
04-08-2006, 15:21
claudio_reef84, muovono molto acqua e se vuoi un buon movimento di acqua il livello si alza di 1-2 cm quindi il rischio che ti esca acqua c'e'.

Ho capito!..vabèh,

..però se mi mantengo a 3cm dal bordo, facciamo due e mezzo vàh, ..non rischio molto. L'unica cosa sarebbe la calamita, ma vorrà dire che farò molta attenzione! #36# ..poi, al massimo, potrò togliere il rialzo, che intendevo fare con due piccole fasce di vetro che alzano il bordo del tracimatore. ..sempre seposso, visto che potrebbe rompersi tutto.