Entra

Visualizza la versione completa : Filtro bluwave 03 e materiali filtranti


Chaozj
20-08-2016, 12:21
Ho acquistato un Cayman 60 usato che monta il filtro in oggetto, ma non sono sicuro di come prepararlo.
Anzitutto guardandolo frontalmente vedo 4 scomparti:
Da destra trovo il riscaldatore (è uno scomparto piccolo), poi uno scomparto con un portaspugna alto quanto il filtro, poi lo scomparto con la pompa (e resta molto spazio "libero" sopra la pompa), ed infine a sinistra uno scomparto con un portaspugna corto in alto e dello spazio libero (circa 2/3 dell'intera altezza) sotto.
Cosa mi conviene mettere per il primo avvio del filtro?
Un negoziante a cui ho chiesto aiuto (che ho scoperto per altro essere poco preparato ed un pò furbo) mi ha venduto una spugna blu, delle bioball (al posto dei cannolicchi perché diceva fossero molto meglio...oltre che più costose [emoji19]), un pacco da 525gr di carbone iperattivo, e poi batteri e bio condizionatore.
Faccio foto di tutto (non badate ai prezzi, ho già capito che è un furbo [emoji35]) .... ed aspetto un vostro consiglio!
Se pensate che qualcosa possa essere superfluo, lo riporto e prendo qualcosa di utile [emoji6]
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/d18894d0fe690fc38f5f6eeb65ce2bec.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/cd5f1cf17ac67c502212fd30e6e52d02.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2188
20-08-2016, 14:49
Tieni la spugna e le bioball il resto puoi portarlo indietro. ti metto il link di un immagine che dovrebbe descrivere come allestire il tuo filtro http://d1izghwuiqcg9p.cloudfront.net/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/6/6/66103017_9999_2_8.jpg
al posto della spugna nera io metterei delle bioball o cannolicchi se ne hai. Altrimenti della spugna se ti avanza.

Chaozj
20-08-2016, 22:13
Riporto tutto il resto? Avevo capito che il carbone attivo non fosse necessario a meno di situazioni che lo richiedano, ma bio condizionatore e batteri perché non usarli? Cmq grazie mille per l'immagine esplicativa ed i consigli di posizionamento!
Le bioball sono indifferenti rispetto ai cannolicchi o ci sono comunque differenze tra i due?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2188
21-08-2016, 08:43
L'attivatore batterico è inutile, sono semplicemente dei nutrienti per i batteri, puoi ottenere lo stesso effetto gettando un pizzico di cibo per pesci nella vasca. Il biocondizionatore male non fa. Si ottiene praticamente lo stesso risultato facendo decantare l'acqua per 24 ore prima del cambio, non è strettamente necessario.
Non so se le bioballs siano migliori. Però credo che data la loro forma, a parità di volume abbiano una superficie maggiore su cui i batteri possono colonizzare rispetto ai cannolicchi classici. Io nel mio acquario li ho entrambi

everiday
21-08-2016, 11:27
Riempi il filtro più che puoi di canolicchi superporosi e nella parte più alta quella più comoda metti della lana per la parte meccanica ne basta poca, l'importante è che al metti in un punto in cui ti sia facile toglierla per pulirla. tutto il resto dei materiali secondo me è inutile bioball comprese, carbone attivo lasciamo stare te lo hanno detto già gli altri, canolicchi più che puoi e fibra.. fine del filtro. Il biocondizionatore è utile anche perchè lega i metalli oltre a netralizzare il cloro che è l'unica cosa che fai con la decantazione suggerita che serve solo per spaccarti la schiena con le taniche o soluzioni ingegneristiche :-D
Dopo 2 ore che gira io mi sentirei anche di consigliarti un'attivatore batterico anche se qui non sono favorevoli ma io me ne futtu di quello che pensano. Ottima scelta acquaistarlo usato #70, hai aiutato qualcuno a liberarsene e tu hai fatto un'affare

Chaozj
21-08-2016, 11:51
Ok grazie, cercherò di restituire certamente le bioball ed il carbone per prendere cannolicchi e lana. Pensavo comunque di lasciare uno scomparto per la spugna blu...che ne dici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2188
21-08-2016, 11:51
Riempi il filtro più che puoi di canolicchi superporosi e nella parte più alta quella più comoda metti della lana per la parte meccanica ne basta poca, l'importante è che al metti in un punto in cui ti sia facile toglierla per pulirla. tutto il resto dei materiali secondo me è inutile bioball comprese, carbone attivo lasciamo stare te lo hanno detto già gli altri, canolicchi più che puoi e fibra.. fine del filtro. Il biocondizionatore è utile anche perchè lega i metalli oltre a netralizzare il cloro che è l'unica cosa che fai con la decantazione suggerita che serve solo per spaccarti la schiena con le taniche o soluzioni ingegneristiche :-D
Dopo 2 ore che gira io mi sentirei anche di consigliarti un'attivatore batterico anche se qui non sono favorevoli ma io me ne futtu di quello che pensano. Ottima scelta acquaistarlo usato #70, hai aiutato qualcuno a liberarsene e tu hai fatto un'affare

Le bioballs non sono inutili, vanno bene tanto quanto i cannolicchi per far crescere la flora batterica della vasca. E verò che il biocondizionatore lega i metalli ma se non fai attenzione a non mettere nella vasca il fondo dell'acqua del cambio che hai preparato non c'è molta differenza rispetto alla decantazione.
L'attivatore batterico è inutile per quanto ho già detto e spesso dannoso perché ti rischi un'esplosione batterica che è sempre una scocciatura.

Chaozj
21-08-2016, 11:58
io avevo capito che le bioball siano meglio dei cannolicchi lisci, ma meno efficienti di quelli superporosi, giusto?
L'attivatore batterico avevo capito accelerasse un po la maturazione del filtro, ma temo che in esplosione batterica sia molto peggio del vantaggio potenziale. Tanto aspetterò un mese per la maturazione, quindi se si sviluppano gli stessi batteri mettendo un po di mangime in vasca, penso farò così [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------

E verò che il biocondizionatore lega i metalli ma se non fai attenzione a non mettere nella vasca il fondo dell'acqua del cambio che hai preparato non c'è molta differenza rispetto alla decantazione.




A cosa devo fare attenzione???? Cosa ho preparato??? Non ho ben capito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

everiday
21-08-2016, 12:20
Devi fare attenzione ad alcuni suggerimenti.. #rotfl#

La spugna blu evitala assolutemente, come ti ho detto canolicchi super porosi e fibra quel po che basta.
Le bioballs sono delle cagate e non sono minimamente paragonabili ai canolicchi servono più che altro nei percolatori marini.. tu hai un'acquario marino?
L'attivatore batterico (uso Sera filter biostart) lo uso da anni e non esagero se dico che ci ho fatto avviare almeno 20 vasche con grande successo senza mai una volta avere l'esposione batterica, poi che li usi o meno è consigliabile aspettare un mese, ma secondo le mie personali esperienze (facendo anche vasce per altri) ho riscontrato vasche più stabili di quando non lo usavo, poi ognuno pensa quel che vuole, ma a mio modesto parere leggere e fare il professore insegnado cose lette su un libro senza averle mai praticate.. NON E' PER ME!! Quindi io che la pratic al'ho fatta te li consiglio e me ne fotto altamente di quello che dicono gli altri e scritto sui libri che è solo TEORIA

malù
21-08-2016, 15:16
Allora... everiday, sei pregato di esprimerti in modo più "decoroso", sai che ho poca pazienza... non vorrei dover iniziare a editare i tuoi interventi.
Detto questo :
In commercio ci sono sia gli attivatori batterici che i batteri veri e propri, i primi sono praticamente inutili (come è già stato detto), i secondi si usano in determinate condizioni.
Il "procedimento" (dal punto di vista batterico) della maturazione, è piuttosto complesso..... diverse famiglie e tipologie si alternano, fino al raggiungimento di un certo equilibrio.
Mi permetto di dire che, prima di sentenziare, sarebbero opportune alcune conoscenze.

Quando il biocondizionatore lega i metalli pesanti, lo fa in modo "indissolubile", versare l'intera acqua in vasca non crea problemi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

malù
21-08-2016, 15:46
In linea teorica le bioballs sarebbero più indicate nei percolatori, alcune case produttrici le danno in dotazione con i filtri esterni, per poter dare giudizi corretti, occorrerebbe conoscerne la composizione e struttura.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Chaozj
21-08-2016, 23:40
Di ritorno dal negozio dove ho restituito parte dei prodotti acquistati (di cui ho messo una foto poco sopra..), sono stato assalito da un quesito: il negoziante (a dire il vero due...quello di oggi era diverso) che mi son trovato di fronte è disonesto o semplicemente ignorante?
In queste settimane mi sono documentato parecchio, ma mi sento ancora insicuro su moltissime cose soprattutto perché ho letto ma ancora non sperimentato direttamente.
In 3 minuti mi son sentito dire: (testuali parole!)
- Non mettere i carboni attivi in avviamento è come guidare una macchina senza avere le ruote;
- il mio collega ha sbagliato a darle le bioball insieme ai carboni perché sono la stessa cosa.
- Bioball e cannolicchi non c'entrano nulla l'uno con l'altro.
- non si possono assolutamente non mettere i batteri in acqua.
- nei forum c'è gente che non capisce nulla e non si deve mai dar retta a quello che dicono, perché di acquari non sanno nulla.

Ormai un'infarinatura per riconoscere i consigli totalmente sbagliati ce l'ho, ma confesso però che entrando in un negozio con decine di vasche e centinaia di pesci è difficile immaginare di trovarsi di fronte persone del tutto incompetenti, quindi immagino che QUALUNQUE neofita poco informato prenderebbe per buono tutto ciò che ho sentito io.
Ma così torno al quesito di cui sopra...è disonesto e cerca di vendere di più, oppure molto ignorante, oppure un pò entrambe le cose? Di certo io non rimetterò mai più piede in quel negozio, ma mi dispiace che altre persone possano avere la mia stessa esperienza e magari fare errori in partenza che li dissuaderanno dal continuare, anche perché è un negozio molto grande e frequentato in cui trattano non solo di acquariofilia e spero proprio che nel resto abbiano maggiore preparazione!!

P.s. C'è qualcuno di Cagliari/interland con cui confrontarmi su dove acquistare in futuro? Di sicuro mi serviranno pesci e piante, oltre ai fertilizzanti che in quel posto neppure avevano (..terminati...... )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
22-08-2016, 01:07
Purtroppo i negozianti devono pensare a far cassa.....non vanno sempre e comunque screditati, anche loro devono mangiare, la cosa migliore è informarsi bene prima di fare acquisti.
Come mi disse uno dei miei "pescivendoli":
"Gli acquariofili competenti sono i miei peggiori clienti".
Passiamo ai consigli da 3 minuti:
-I carboni in fase iniziale (ma anche in genere) non vanno messi, lavorano in modo non selettivo adsorbendo anche ciò che è necessario all'economia della vasca.
-Forse ha detto che sono la stessa cosa perchè nere :-D
-Bioball e cannolicchi sono entrambi substrati per le colonie di batteri nitrificanti.
-Errato, mai usato batteri ;-)
-Nei forum sono presenti acquariofili veramente esperti, i loro consigli sono spassionati perchè non hanno fini di lucro, gente che mette a disposizione la propria conoscenza per evitare ai neofiti errori sia a danno dei malcapitati ospiti, che a danno del portafoglio..... sarebbe un peccato non approfittarne.

Purtroppo alcuni utenti tendono (pur dicendo cose corrette), a dare consigli "difficili", spesso mal digeriti da chi è alle prime armi, come tutte le cose anche l'acquariofilia ha diversi step di apprendimento sia teorico che pratico, tu ascolta tutti poi scegli la strada che vedi più semplice ;-)