astore
20-08-2016, 07:28
Ciao a tutti. Premessa: Ho una vasca reef da 500l da una decina di anni. Un anno fa ho rifatto la rocciata e mi sono avanzate un po' di rocce che ho tenuto in sump. In cantina ho trovato un vecchio Xcube da 26l che avevo dimenticato e così mi è venuta l'idea di allestirlo. L'ho riempito di acqua della vasca grande in occasione di un cambio, ci ho messo le rocce che avevo in sump e un paio di cm di sabbia (questa non è viva) . Per illuminazione ho ordinato una lampadina a risparmio energetico da 14w luce bianca e blu perché l'acquario è chiuso e predisposto per queste lampadine (per ora non volevo iniziare a fare modifiche). Ho acceso la pompa del filtro del acquario, ho lasciato vuoto il vano filtro che tengo per eventuale carbone o resine e ho messo una pompa di movimento da 900l/h.
Siccome non ho nessuna esperienza di nano, secondo voi sta in piedi il sistema così? Pensavo di fare un cambio ogni 15 giorni magari inizialmente con l'acqua della vasca grande in occasione dei cambi e poi eventualmente con acqua nuova. Seconda domanda: non volendo fare un doppione in miniatura della vasca grande avevo pensato di mettere un stichodactyla tapetum e un gruppo di Thor Amboinensis. Poi se l'anemone stesse fermo magari aggiungere qualche zohantus colorato o altro. Secondo voi con le premesse che ho fatto è fattibile il progetto? Se sì quanti Thor mettereste? C'è da impazzire per trovarli?
Siccome non ho nessuna esperienza di nano, secondo voi sta in piedi il sistema così? Pensavo di fare un cambio ogni 15 giorni magari inizialmente con l'acqua della vasca grande in occasione dei cambi e poi eventualmente con acqua nuova. Seconda domanda: non volendo fare un doppione in miniatura della vasca grande avevo pensato di mettere un stichodactyla tapetum e un gruppo di Thor Amboinensis. Poi se l'anemone stesse fermo magari aggiungere qualche zohantus colorato o altro. Secondo voi con le premesse che ho fatto è fattibile il progetto? Se sì quanti Thor mettereste? C'è da impazzire per trovarli?