Entra

Visualizza la versione completa : Kh e Ca Tendono sempre a scendere


Steppenn
04-08-2006, 02:12
La mia vasca è in maturazione e sono arrivato quasi in fondo alla 8° settimana seguendo tabella classica con 4 settimane di buio e poi incrementare la luce di un ora a settimana .
Sono a 4 ore di luce con valori nella norma
salinita 35
temp 27
po4 0,09 rowa
no2 0 ppm salifert e 0,05 tropic marine
no3 1 ppm tropic marine
calcio 380 tropic
magnesio 1180 tropic
ph 8,2 tropic
kh 8 tropic
uso resine rowa in letto fluido e ventole per la temp comandate da un termoregolatore
Detto questo ho notato che i valori del calcio e del kh scendono nel giro di un paio di giorni
calcio in due gg da 430 a 380
kh da 11 a 8 in 2 gg
è un continuo riportare a volori ottimali e lui ridiscende
Cosa devo fare visto che sto per partire per le ferie
grazie mille
Ste

ALGRANATI
04-08-2006, 08:05
Steppenn, le rowa abbattono la Kh.
il magnesio mantiene costante il Kh e il Ca.
cerca di alzare il Mg fino a 1300#1350.
comunque in maturazione sono abbastanza normali gli sbalzi di valori ;-)

malpe
04-08-2006, 09:54
Steppenn, strani sti sbalzi senza animali.....mi sembrano eccessivi.
Le rowa influiscono sul Kh ma cmq mi sembra troppo. Precipitazioni??
Come alzi i valori?? Con cosa?? e come lo dosi??

Steppenn
04-08-2006, 11:05
Per cominciare grazie a tutti per le risposte ,
Ho avuto una piccolissima precipitazione (colore acqua un po lattiginoso) 1 settimana fa dovuta ad una dose abbondante di calcio e super buffer dkh durata qualche ora.
Uso bio calcium tropic marine
1 cucchiaio da the disciolto in osmosi somministro molto lentamente in sump (faccio questa operazione una volta al giorno fino a valori corretti
uso Superbuffer dkh della Kent Stessa operazione
se smetto scendono
Ciao

malpe
04-08-2006, 11:09
Steppenn, che scendono è normale ma a vasca vuota ti stanno scendendo si sembra troppo in fretta.
Potrebbe essere che il valore del magnesio non è corretto e magari più basso....
prova ad alzarlo con i Kent e poi passa a Kent A+B per mantenere calcio e carbonati ,che sono più facili da dosare e non creano squilibri ionici in vasca.

Il kh lo dosi la mattina?? Perchè il buffer del Kh aumenta di brutto il ph quindi se lo dosi la sera sei a rischio notevole di precipitazioni.

Steppenn
05-08-2006, 17:34
Azz sempre la sera , oggi ho inparato un altra cosa , grazie malpe
ciao
domani mattina parto per il Mar Rosso Arabia Saudita pr 15 gg di immersioni, ascio la vasca in mano a mia Mamma ci si sente al mio ritorno
Ciao

*Tuesen!*
05-08-2006, 18:53
kh da 11 a 8 in 2 gg
è un continuo riportare a volori ottimali e lui ridiscende
Cosa devo fare visto che sto per partire per le ferie
grazie mille

Per un non ben chiaro fenomeno (a me non chiaro eh?)se non hai reattore di calcio il KH si stabilizza attorno al valore di 7-8 °Dh e hai voglia a metter buffer. Se vuoi tenere il KH su valori più alti di 7-8 usa un reattore, altrimenti accontentati di quel valore.....tra l'altro è molto simile al valore presente in natura indi.....
Per quanto riguarda il calcio un pò di consumo è normale e quantomeno auspicabile....vermi tubicoli, alghe calcaree ecc ecc.....lascerei andare così con controlli settimanali di salinità, magnesio calcio e KH....tutto il resto è noia...IMHO.
P.S. buone ferie e attento ai katiusha! :-))

Marco AP
05-08-2006, 20:17
P.S. buone ferie e attento ai katiusha!


#23 #23 #23 Spero non legga... :-D

Ciao ;-)

*Tuesen!*
06-08-2006, 10:36
:-)) battutaccia? #12