Entra

Visualizza la versione completa : Physa in acquario in allestimento


FabioTo
19-08-2016, 01:42
Ciao a tutti,

sono un super neofita, sono stato costretto ad iniziare "mio malgrado" per via del classico pesciolino rosso che è stato regalato a mia figlia per il compleanno (anche se confesso che da molto tempo desideravo un acquario, ma sono sempre stato frenato da mia moglie a cui dispiaceva l'idea che inevitabilmente i pesciolini prima o poi muoiono ...) .

Per permettergli una vita il più possibile dignitosa ho acquistato un acquario da 50 litri (primo errore, perché a questo punto vorrei aggiungere un secondo pesce per tenergli compagnia e da quello che ho capito starebbero allo stretto da grandi...)

Ho avviato l'acquario una settimana fa con fondale in sabbia fine (avevo letto sui vari forum che era meglio il ghiano per i rossi, ma alla fine il venditore mi ha convinto per la sabbia) e 4 piantine (anubias, egeria ed altre due di cui non ricordo il nome (:, ridete pure..., comunque sono le comuni piante a crescita rapida che vanno interrate) poi sono partito per le vacanze (ri-ridete pure...).

Ho impostato la luce per accendersi 4 ore al giorno e lasciato tutto al buio.

Al ritorno temevo di trovare l'acquario infestato dalle alghe, invece era tutto pulito e solo l'anubias aveva due foglioline marcite ma le altre sembrano stare bene.

Ho trovato 3 Physa, io e mia moglie le troviamo carine, e poi mi sembrano efficienti pulitrici, a mia figlia invece fanno un po schifo (de gustibus...)

Questioni estetiche a parte: le tolgo oppure no? La mia paura, in considerazione del fatto che sono un neofita pasticcione, e di ritrovarmi con una infestazione più avanti quando ora invece ho un problema gestibile.

Ho anche pensato che forse il problema si potrebbe risolvere quando inserirò il pesce perché potrebbe papparseli, però per il momento mi sembra ancora piccolino (circa 5 cm, anche se le lumachine in bocca credo ci entrino).

Voi cosa mi consigliate?

Avete avuto esperienze di infestazioni di lumachine in acquari di pesci rossi?

PS: non chiedetemi i valori dell'acqua perché non ho ancora preso le striscette (tri-ridete pure...)

PPS: prima che vi venisse il dubbio... il pesce non l'ho messo nell'acquario, l'ho lasciato al parentume.

Ciao e Grazie

malù
19-08-2016, 02:24
Le lumachine lasciale pure, sono detritivore. Se non esageri con il cibo si autoregolano.
Il problema grosso (come hai già intuito) è la dimensione della vasca, per due pesci rossi almeno 100 litri, ovviamente si parla di rossi ornamentali (quelli con la coda tripla). Per i rossi comuni meglio il laghetto.
La sabbia va benissimo, la uso da anni senza problemi.
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

FabioTo
19-08-2016, 11:52
Grazie. Anche se confesso di non sentirmi molto tranquillo... Già mi vedo le lumachine gironzolare per casa... (in effetti anche io sono un poco schizzinoso, non solo mia figlia), ed in quel caso riceveri botte in testa da mia moglie :)

Approfitto per chiedere un'altra cosa: visto che almeno per il momento non credo acquisterò un secondo acquario e che ho la possibilità di donare il pesce rosso ad un conoscente con laghetto in giardino (anche se personalmente preferirei stare allo stretto ma al caldo, ma io sono un tipo solitario, se voi mi dite che il pesciolotto rosso vive meglio in compagnia mi fido) e che mi piacerebbe avere un acquario come quello che ho adesso ma con tanti (5 max 10) pesciolini cosa mi consigliate fra le seguenti opzioni:

1) tenere il pesce rosso da solo per qualche anno
2) aggiungere un secondo pesce rosso, magari ornamentale in modo che rimanga un poco più piccolo e poi donare entrambe per sostituirli con altri pesciolini
3) iniziare a mettere fin da ora (chiaramente un poco per volta dando il tempo all'acquario di adattarsi) altri pesci e tenere il pesciolino rosso fino a quando ha una taglia ragionevolmente piccola e poi donarlo.

Altra domanda: posso aggiungere qualche altra pianta? Un eccesso di piante crea problemi?

Grazie

malù
19-08-2016, 13:39
Se non intendi cambiare la vasca, la cosa migliore da fare è sicuramente dare al rosso la sistemazione migliore, proprio il laghetto.
Tenerli in una vasca piccola ne compromette la corretta crescita, causando problemi di rachitismo, inoltre sono pesci molto gregari che non vanno assolutamente tenuti da soli. In definitiva la tua vasca è piccola in generale, ma scegliendo i pesci corretti, puoi creare qualcosa di buono.
Per quanto riguarda le piante, più ce ne sono e meglio è.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk