Entra

Visualizza la versione completa : calcio


crisalide
04-08-2006, 00:41
ragazzi il mio negoziante mi ha detto che nell'acqua per il rimbocco devo aggiungere il calcio, e perciò su una tanica di 18 litri mi ha fatto mettere 20 ml di calcio liquido knop..mi sorge spontanea una domanda, è giusto?

e poi dato che sto in maturazione, chi mi consuma il calcio?
e se il valore va sopra la norma, cosa comporta un eccesso di calcio?

Gennariello
04-08-2006, 08:42
No, non è giusto. Perchè l'acqua del rabbocco non viene dosata ma entra un giorno 1lt un giorno 3lt a seconda del caldo, umidità ecc. Inoltre l'immissione è di botto e quindi potrebbe dare sbalzi dei valori ecc.
Secondo me l'unica è usare un classico prodotto bicomponente, oppure un reattorino di calcio...ma non avendo esperienza in merito....uso la rpiam via.
Il calcio comunque lo usano le alghe calcaree, i molluschi per il proprio guscio....ecc. Misura quanto calcio hai e se stai basso....alzalo. L'eccesso di calcio di norma lo fa precipitare...e non dovrebbe succedere nulla. Ma aspetta il parere di qualche "dopatore" di acquari per sapere qualcosa di più preciso :-D

zanga
04-08-2006, 10:02
No, non è giusto. Perchè l'acqua del rabbocco non viene dosata ma entra un giorno 1lt un giorno 3lt a seconda del caldo, umidità ecc. Inoltre l'immissione è di botto e quindi potrebbe dare sbalzi dei valori ecc.

confermo e ti consiglio di levarlo, usa al massimo un integratore ma nelle dosi consigliate sulla scatola e non inserendo in vasca a caso, adesso con niente in vasca ma poi io consiglio di evitare gli sbalzi che sono fatali!!!!

crisalide
04-08-2006, 10:08
ok grazie mille :-) oggi se vedo il negoziante lo cazzio ! #18

crisalide
04-08-2006, 10:09
con quell'acqua che ci faccio la butto?

Gennariello
04-08-2006, 11:45
Se proprio è tanta acqua...diluiscila in tanti litri di acqua d'osmosi e prova ad usarla....se è poco buttala che ti conviene.

crisalide
04-08-2006, 12:48
sono 18 litrozzi #07

adp80
04-08-2006, 13:03
Secondo me in maturazione non c'è bisogno di integrare perchè ne viene consumato talmente poco da alghe calcaree e crostacei! Il calcio nel mio nano è iniziato a scendere quasi al terzo mese e di pochissimo! Con il primo cambio d'H2O tutto è tornato a posto! ;-)

crisalide
04-08-2006, 13:37
ok :-))

zanga
04-08-2006, 14:35
Secondo me in maturazione non c'è bisogno di integrare perchè ne viene consumato talmente poco da alghe calcaree e crostacei! Il calcio nel mio nano è iniziato a scendere quasi al terzo mese e di pochissimo! Con il primo cambio d'H2O tutto è tornato a posto!

si se non hai ospiti è inutile, buttala !!!!
non ti preoccupare

crisalide
04-08-2006, 16:57
va bene #36#

maxporcu
13-09-2006, 00:59
ti avra* consigliato cosi perche probabilmente sa
che nonostante la tua vasca sia "solo"in maturazione all interno essendoci solo rocce vive anche loro sono delle "consumatrici" di calcio (se VIVE veramente)
e poi anche se se non ci fosse nessun "consumatore" e la vasca sta maturando con il sale da poco messo....avete mai misurato il calcio (!) :-D

p.s.
...non "sparate" subito sul "pianista" #07

leletosi
13-09-2006, 13:24
e poi anche se se non ci fosse nessun "consumatore" e la vasca sta maturando con il sale da poco messo....avete mai misurato il calcio (!) :-D



spiega un attimo.... #24

maxporcu
13-09-2006, 22:59
...che purtroppo i sali generalmente in commercio, non ne sono cosi tanto "ricchi" di Calcio...
...e in piu, se si hanno anche "rocce" vive,si vedra leggere nel test del calcio un valore "subito" inferiore di quello che dovrebe essere in natura

nirvana
14-09-2006, 18:49
mi aggancio alla discussione sto in maturazione è il mio calcio è a 360 dovrei alzarlo un pochi no che mi consigliate? integratore?

leletosi
14-09-2006, 18:54
assolutamente sì....ne giova tutto il sistema

:-)

nirvana
14-09-2006, 18:56
e di che vado? consigli ben accetti

leletosi
15-09-2006, 08:11
per dargli una botta iniziale dovresti usare del turbo calcium della kent oppure farlo da te con le ricette di ap ;-)

R@sco
17-09-2006, 00:05
dopo averlo poartato a valori ragionevoli lo tieni su con il Kent A+B .....

PS
controlla anche il valore del KH...se è basso devi usare un buffer!!!

nirvana
17-09-2006, 13:59
no di kh stiamo bene 8.6