PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione acquario


Alen1
18-08-2016, 17:01
Ciao ragazzi ,volevo rendervi partecipi ed avere eventuali consigli ed aiuti sulla mia nuova vasca che andrà a sostituire L attuale in funzione da anni.premetto che ho un rio 400 berlinese ,e per ovvie ragioni (spazio)non ho la
Sump.dopo anni di skimmer interno (tunze9012) e dosometrica ,mi sono deciso a fare un cambio vasca e gestione.voglio sostituirlo con un extrachiaro 140/60/60 che a settembre dovrebbero costruirmelo ,con sump.ho già acquistato nuovi un lgs 800/|| e un lgr 1401.inoltre ho acquistato 100 kg di sabbia careebsea per fare dsb.sto costruendo la struttura in acciaio inox AISI316 .vi allego il disegno(sett prox lo faccio).poi lo rivestì di vetro satinato con antine.quando è tutto pronto dovrei effettuare un cambio vasca in giornata spostando animali ecc ecc.(spero nell aiuto di qualche buon anima)inoltre avendo già acqua e roccie mature volevo far partire il dsb senza maturazione e farla partire con il tempo,con L aiuto dell inoculo di qualcuno.le pompe terrei quelle che ho ora tunze 6105 con controller 7096,idem L osmoregolatore 5017.per le Plafoniere sto valutando ,ora ho le easy led.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/2dd272d07ecf7af8d77dd56181e7c294.jpg

tene
18-08-2016, 17:41
Ciao ,di sabbia te ne serviranno ancora una trentina di chili

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alen1
18-08-2016, 17:54
Ok tene la recupero ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
18-08-2016, 18:04
La sump quanto sarà alta?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
18-08-2016, 18:10
Non L
Ho ancora studiata quella,calcola che La struttura è alta 73 quindi ne ho di spazio,che misure mi consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
18-08-2016, 19:38
Era proprio per l'altezza del mobile che ti chiedevo; Tieni conto che tra il bordo superiore della sump e il " tetto " del mobile dovrai farci passare la tecnica e poterci fare poi manutenzione.
Quindi pur non avendo uno skimmer enorme i 73 cm non sono tantissimi

Alen1
18-08-2016, 20:18
Dici di fArlo più alto?lo skimmer è alto 61..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
18-08-2016, 22:53
Dici di fArlo più alto?lo skimmer è alto 61..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Si ma quando lo infili dentro, di solito , gli togli il bicchiere e lo inclini; però comunque devi farcelo passare
Con il mobile 73 avrai quindi il bordo alto del vetro a 133 , non è basso?
Tu quanto sei alto?
Io ho fatto la mia vasca più alta perché la guardo in piedi e quindi non voglio piegarmi troppo per guardarla
Naturalmente non puoi farla troppo alta perché devi arrivare sul fondo senza prendere la scaletta
Io ho visto che mi trovo bene con il bordo vetro sotto l'ascella, vedo la vasca da sopra, dal davanti e arrivo al fondo agilmente senza Casini ; sono alto 1,80
Mi sembra di ricordare che ho il mobile di circa 80-85 cm
Altra cosa se hai il bordo vetro a 133-135 cm , a che altezza avrai la Plafo?
Una persona media ( mi reputo medio) avvicinandosi alla vasca e guardandola vedrà la Plafo da sopra e non la vasca , per vedere la vasca dovrà sedersi o piegarsi molto
Insomma io lo farei un po più alto
Ma non conoscendo dove lo metterai e come sei abituato ora .... Non mi pronuncio

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
18-08-2016, 22:54
Io sono 1.75 ,non volevo usare scale o cose simili per le manutenzioni ,magari qualcosa posso rubare ancora ,7/8cm...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
18-08-2016, 23:13
Con 80 cm arrivi a 140, io mi sono misurato l'ascella e arriva a 145 ( circa), quindi più di meno come il mio ...
Comunque prima di decidere tenta di immaginartelo e prova a guardarlo da dove lo ammirerai
Ricorda anche che se troppo alto e lo guardi dal divano poi la luce ti potrebbe dare fastidio
Insomma immagina come verrà, ma secondo me, intorno agli 80
Cm è meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
19-08-2016, 09:22
Io ho fatto il mobile 110 ma per seguire la linea del mobile in fianco e la vasca è alta 60 cm. guardando la vasca in piedi è l'altezza perfetta, ma l'uso di scaletta è inevitabile e la vista dal divano non è delle migliori .
80 cm credo sia l'altezza perfetta, sempre come dice Gerry in base alle esigenze dell'ambiente in cui sta la vasca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

xxmattiaxx
19-08-2016, 10:53
Anche io sto progettando mobile nuovo, io invece lo farò di 140 per un totale di 200 cm di altezza vasca... Vi assicuro che guardarla dal basso è tutta un altro spettacolo....
Certo dovrò munirmi di scaletta tutte le volte ma pazienza...

Alen1
19-08-2016, 11:05
La
Farò di ottanta perché è dietro il divano ,così mi rimane altezza occhi stando seduti,ed è un bel vedere,penso che 80 cm bastano per alloggiare la tecnica in altezza..così evito la scala ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
19-08-2016, 14:53
La
Farò di ottanta perché è dietro il divano ,così mi rimane altezza occhi stando seduti,ed è un bel vedere,penso che 80 cm bastano per alloggiare la tecnica in altezza..così evito la scala ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Penso che sia perfetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
19-08-2016, 17:50
Ok aggiudicato!sett prox ordinò il materiale e si comincia!per il fondo e la base d appoggio del acquario cosa dite un foglio di alluminio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
19-08-2016, 18:39
Per lavare d'appoggio un piano di legno in multistrato marino e tra il vetro e il legno di solito mettono un piccolo tappetino di neoprene ( quelli da palestra) ; io però non ho nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
19-08-2016, 19:15
Ma per forza il multistrato?spessore?perche marino non saprei dove prenderlo ,seno mettevo solo la lamiera in alluminio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
19-08-2016, 19:28
Ma per forza il multistrato?spessore?perche marino non saprei dove prenderlo ,seno mettevo solo la lamiera in alluminio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Lo trovi nei vari brico center , a Torino lo hanno tutti

Alen1
19-08-2016, 19:30
Ah benissimo!!allora metto quello sia sopra che sotto nel locale sump, 2 cm bastano?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
19-08-2016, 19:32
Nel locale sump io non lo metterei, ma sotto la sump metterei un piccolo strato di plastica ( lo trovi nei brico) o uno strato di neoprene in modo che smorzi le eventuali vibrazioni di Pompe e tecnica ; il legno rischi che amplifichi i rumori

Alen1
19-08-2016, 19:34
Perfetto Gerry!grazie mille!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
28-08-2016, 14:33
Buon giorno ragazzi,sto progettando la sump,le misure del mobile sono 140/60 h80, la
Struttura in allumino(trovata da acquaticlife),vorrei sentire un
Vostro parere su misure e scomparti da fare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
28-08-2016, 14:48
gerry, continuiamo qua il topic nel bar è stato chiuso su richiesta di alen.
Per le misure della sump vale sempre la regola che più è grande più è comoda,per il rabbocco io preferisco tenere una tanica a parte,facilmente asportabile e quindi lavabile,per le tue misure direi 30 lt almeno,la parte tecnica della sump la farei in un unico scomparto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alen1
28-08-2016, 14:50
Quindi 90/40 h30? La
Criptica dire di farla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
28-08-2016, 14:59
Attenzione che la sump da 90 poi non riesci a toglierla dal mobile; non si fa mai , ma potrebbe essere necessario
Io ho una sump da 75-76 x 55 e dentro metto skimmer -letto fluido - zeolite -risalita-riscaldatore .
L'importante, per non sprecare spazio e non fare paratie ( secondo me, non servono ) , le avevo e le ho tolte; lo skimmer ( lgm850, pur essendo monopompa) funziona benissimo , l'osmoregolatore è molto sensibile
La criptica la farei solo se grossa,

Alen1
28-08-2016, 15:08
La potrei togliere dalla testata laterale nel caso,che volevo farla in vetro satinato ma non fissa,tipo con delle clip che posso sganciare nel caso...lo skimmer ho preso lgs800/||..la criptica di che misure sarebbe da fare?e ne vale la pena?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
28-08-2016, 15:16
La.criptica ti è comoda se decidi di fare una rocciata molto snella in vasca, certo è che molte rocce anche se in criptica male non fanno ,ma non è essenziale

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alen1
28-08-2016, 15:22
Ok pensavo di farla per aiutare il dsb ad avviarsi all inizio..mettevo le roccie fresche li...avendo tanto spazio volevo approfittarne..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
28-08-2016, 16:13
Se la fai e poi la tieni sicuramente male non fa,anche se le rocce fresche aiuterebbe di più in vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alen1
28-08-2016, 16:17
Ok potrei fare L inverso mettere le mie sotto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
02-09-2016, 21:27
Ciao ragazzi Hydra 52 arrivate,domanda...ma per usarle con l app come si fa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
04-09-2016, 20:03
Mi mancava il Controller che ho trovato da un utente del
Forum!adesso vorrei sapere come impostarle,come colori ecc ovviamente programma acclimatamento..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
04-10-2016, 21:23
Buonasera ragazzi ci tengo ad aggiornare il punto della situazione.lista materiale pronto
-schiumatoio lgs800
-reattore lgr 1401
-bombola 5kg con manometro e riduttore pressione
-arm grana grossa
-struttura acquario(ancora da pannellare)
-acquario (in consegna giovedì sera)
-pompe tunZe 6105 con controller 7096)
-Sump 1 m
-Osmoregolatore
-resine/ carbone
-risalita newjet 4500
-riscaldatore nuovo 300w
-100 kg careab sea
- batteri
Mi manca phmetro e qualche roccia fresca...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
18-10-2016, 12:50
Intano vi comincio a raccontare dell avventura.
Sabato mattina ritrovo con Luca e spezzi (venuto dirett dal turno della notte) ore 8 ,colazione al bar e inizio,svuotato acqua,coralli roccie infine pesci.
Smontato tecnica e pulita,poi abbiamo portato fuori mobile e vasca.adesso arriva il bello:essendo che non si passava dalle scale abbiamo dovuto fare il
Giro da fuori(150/200m).prima abbiamo portato il mobile e fino li no problem,poi la vasca,(200kg circa in tre ,in più c'era anche la rampa dello scivolo.la ragazza con delle casse di acqua ci assisteva per le pause dove appoggevamo la vasca.fortuna vuole che uno che stava consegnando l acqua a domicilio si è offerto a darci una mano,(pioveva pure).posata la vasca il
Grosso è andato.all una spezzi va ,io e Luca cominciamo ad allestire Sump e vasca ,messo sabbia ,aspirata acqua ecc.poi messo roccie e acqua.altro problema l acqua non è bastata,corri in negozio a comprarla per far partire la
Vasca.l acqua e torbida allora ho appoggiato in vasca i coralli provvisori.luca alle sei va..e dalle sei alle 23 ho fatto l impianto elettrico e fatto partire il tutto..alla fine ripulito il
Disastro che si era creato.
Ora ad oggi non ho ancora finito devo montare i vetri del mobile e montare il reattore.per adesso tutto vivo.ma che impresa ragazzi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
18-10-2016, 19:43
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161018/ada1478e6d4d2358cd7e400ebdb53dc3.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161018/b45a1291efca6918ff839b3fd179eed2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161018/51fa49ab6ce2698d7539767fda8d0cdd.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161018/f25cd0ff4dede86a9ae8b33787e06535.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161018/f5193bb7154f907af08b94007c258bb7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161018/a51c6e83f8fb9f48c75ec5e32a68586e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161018/dd43976dab4ae1ac8493c5b3554e8126.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161018/c654dc5efce85e6f58d2a366b3f1c83f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riot
18-10-2016, 21:34
Ben fatto bella vasca Alex

Alen1
18-10-2016, 21:45
Non riesco a togliere il pulviscolo in acqua neanche con la lana


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
18-10-2016, 23:21
Ma la lana l'hai messa in flusso forzato?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alen1
19-10-2016, 05:36
L ho messa sulla discesa dove scendono i due scarichi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
19-10-2016, 19:12
Ragazzi ho dentro una valenciennea con il dsb non va d accordo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
19-10-2016, 19:36
No quasi per niente e nemmeno con i coralli dato che gli sputa la sabbia sopra,soprattutto se sono a superficie larga tipo le foliose.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
19-10-2016, 19:37
L ho messa sulla discesa dove scendono i due scarichi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per fare più veloce e meglio dovresti metterla dentro ad un filtro,io l'avevo messa dentro ad un bicchiere da osmosi ,alimentato con una 2000lt/h,messa la sera la mattina dopo l'acqua era limpoda

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alen1
19-10-2016, 20:23
Il bello è riuscire a tirarlo fuori come posso fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
19-10-2016, 21:18
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161019/3194dc5def26bb68cd8d856d4538a88e.jpg

Qualcosa comincia a vedersi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
19-10-2016, 21:21
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Die.go
19-10-2016, 22:37
Ragazzi ma non capite che è un acquario meteoropatico!!.... ci sono le prime nebbie [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alen1
23-10-2016, 11:14
Mobile
Finito http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161023/a1ff948af2e7a6a9231ab1894a3931da.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk