Visualizza la versione completa : Primo allestimento fondo: Ghiaia o terra rossa????
Salve a tutti,
mi accingo ad allestire un Cayman 60 appena acquistato. Il venditore mi ha gentilmente omaggiato di 1 sacco di ghiaia da 20 Kg (credo confezionata da lui artigianalmente e contenuta in buste senza alcuna scritta) che ho cominciato a lavare come consigliato.
Dopo ore di lavaggio credo di esser giunto alla conclusione che la mia ghiaia è IN-LAVABILE!!! Ho investito almeno 2 ore per sciacquare la ghiaia in piccole porzioni, aiutandomi con secchi e colapasta, ma per quanto io continui a sciacquare, continua a sporcare l'acqua se la rimescolo nel secchio. Inoltre il venditore sapeva volessi allevare guppy e qualche altro pesce affine, ma non so se la dimensione della ghiaia sia adeguata. Ci sono sia "sassolini da 3-4mm, sia "corpuscoli" piatti rossi e neri del diametro di 0,5mm, che tra l'altro temo siano i responsabili dalla sporcizia insieme a granuli di fango nero che c'erano mischiati con la ghiaia e che frantumandosi nel lavaggio si sbriciolano in polvere nera (sono i corpi più leggeri e quindi rimescolando son quelli che vanno in giro!)
Allego due foto, e vorrei capire se sia una ghiaia inadeguata o meno. Il mio timore è che l'acqua alla fine dell'allestimento non sia limpida, anche se ammetto che lasciandola a riposo sembra diventarlo, ma non vorrei che l'azione del filtro e dei pochi pesci da fondo che metterò possano intorbidirla di continuo.
L'acquario tra l'altro andrà nel mio ufficio ed ho bisogno di non dover disfare ciò che farò!
Per completezza, dico che vorrei utilizzare piante vere, e che metterò 6 litri di fertilizzante da fondo (mi hanno dato il Flora Gravel della Amtra, che tra l'altro ho letto potrei anche utilizzare da solo senza il ghiaino..)
Ho deciso di attendere risposte prima di proseguire nell'allestimento, quindi spero mi risponderete presto, perché devo farlo entro venerdì!!
Allego alcune foto
https://s4.postimg.cc/5570e1j0p/IMG_1589.jpg (https://postimg.cc/image/5570e1j0p/)
https://s4.postimg.cc/f7pif9rmx/IMG_1590.jpg (https://postimg.cc/image/f7pif9rmx/)
Grazie ;)
Io non la userei, se ti sporca l'acqua di continuo butta tutto...
L'amtra sei sicuro è fondo fertile e non gravelit e basta?
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Il negoziante me l'ha venduta come fondo fertile...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160817/09d4515953a7b900bc6b843c182cfd57.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ne ha approfittato per vendere... è un classico.
Il gravelit si usa integrato ad altri fondi, esempio sopra flourite o ghiaino di media granulometria+fondo fertile, in mezzo/sotto un po' di gravelit. Il rischio è che essendo molto leggero esca un mescolamento. Da solo invece non è granché bello, più essendo spigoloso se metti dei cory può danneggiarli. Gli aspetti positivi sono legati "all'areazione", cioè quando le radici raggiungeranno il gravelit e come substrato di aiuto ai batteri. Però se devi piantare direttamente è troppo grosso per piante piccole
Per un 60 litri conviene prendere un fondo unico... oppure un ghiaino non spigoloso inerte da 3 a 5mm, con sotto un po' di fondo fertile
Perfetto...ora ho la conferma che sia un negozio in cui non tornare...a parte per farmi sostituire il "fondo fertile"....
Ho poca esperienza, ma mi ha detto alcune cose perlomeno discutibili, ed altre certamente sbagliate come inserire i pesci dopo una settimana dall'avviamento insieme alle piante, o mettere i Guppy con qualsiasi altro pesce purché della sua TAGLIA..
Spero non mi abbia fatto comprare altre cose troppo sbagliate [emoji21]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se hai dubbi scrivi qui :-) tu puoi andare in qualunque negozio... solo devi scegliere cosa vuoi e vedere lo stato delle cose in vendita. Qualunque posto può capitare che ti invogliano comprare roba in più
Esempio, io disprezzo un garden che di pesci non sanno nulla, però hanno mangimi e accessori a buon prezzo. Ovviamente non vado a chiedere nulla perché mi casca tutto... 😁
Una cosa importante che puoi fare è avere un secondo acquarietto, parallelepipedo da almeno 20 litri da tenere sempre avviato, senza fondo... con riscaldatore e filtro. Se compri pesci nuovi li quaranteni e vedi se hanno problemi prima di metterli in vasca o con pesci sani. A vaschetta ferma puoi spegnere luce e riscaldatore mantenendo in funziine il filtro, consuma quasi nulla. O usarla per ambientare/riprodurre piante in eccesso... o ad esempio se hai pesci prolifici per spostarne qualcuno per cederli. Non costa molto
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2013/le_origini.asp
Ok, appurato che userò anche il gravel sotto il fondo fertile (sera floredepot) ed il ghiaino da 2/3mm, mi viene un dubbio.
Rischio che il gravel risalga e si mischi con fondo fertile e ghiaino? Ho letto di qualcuno che ha avuto questo problema ed è stato costretto poi a smantellare tutto! [emoji15][emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appunto... non usarlo...
In caso vuoi usarlo, metti un solo strato singolo di gravelit cioè sulla base dell'acquario, come un velo... poi il fertile sopra o in mezzo, e sopra ghiaino inerte fino a un max di 5/6 cm totali. In questo modo il gravelit è poco e quando sradichi puoi buttare una o due "palline" che estrai
Ti consiglio ghiaino più grosso, tipo 4-5 mm e non spigoloso, 3 mm di diametro è il limite inferiore... fondo troppo fine rischi di fare da tappo e con conseguenti zone anossiche o con rischio cianobatteri più probabile
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Mi avevano consigliato di usarlo come base per risparmiare sul ghiaino.. Nel dubbio allora lo evito proprio!
Ma il ghiaino grosso non potrebbe essere pericoloso per i cory o altri pesci da fondo? Avevo capito così. Ribadisco che son assolutamente neofita, voglio mettere Guppy e cory, e cerco di minimizzare le future complicazioni perché l'acquario andrà in ufficio e sarebbe complicato dover rismantellare tutto a breve per errori iniziali [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per guppy e cory ti consiglio un fondo unico di sabbia molto fine, i cory non si rovinano i barbigli e puoi fertilizzare le piante inserendo, vicino alle radici, le apposite tabs.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ok...un consiglio totalmente nuovo ed opposto rispetto agli altri [emoji28]
Son passato da ghiaino 2/3 a quello 4/5, alla sabbia molto fine!
Ammetto di essere un pelo confuso! Ma è una scelta prevalentemente estetica o questi pesci preferiscono una di queste 3 alternative? Ho capito che per le piante la soluzione si trova (anche se pensavo che il fondo fertile fosse più definitivo e quindi preferibile), ma per i pesci cosa è meglio?
Cosa dovrei acquistare esattamente? Cerco semplicemente "sabbia fine" del colore che più mi piace (pensavo sul sale e pepe o tendente al marroncino)?
P.s. Mi piacerebbe che l'acqua della vasca fosse limpida, quindi immagino che anche questa scelta possa influire sul risultato fermi restando pesci e piante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per i cory la sabbia fine (sugar size o powder size), sarebbe necessaria.
Sia con sabbia che con ghiaino l'acqua resta limpida.
I fondi fertili hanno comunque una durata, oltre la quale smantelli tutto oppure fertilizzi con le tabs di cui ti dicevo. Tanto vale partire con un allestimento facile e inserire qualche tabs ogni 3/4 mesi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
everiday
21-08-2016, 10:11
Io ti daro un consiglio che sarà il migliore di tutti e tu sicuramente ignorerai anche grazie all'opposizione media ottusa del forum.
1 - I fondi a più strati sono una stronzata "lo dico col cuore":-))
2 - I pesci pulitori non servono a nulla, per me stanno bene in natura ma non in acquario
3 - Il gravelit è una materiale davvero insignificante e la ghiaia che dici che sporca va comunque meglio anche se non si possa dire che sia buona
Io il fondo lo farei con Akadama di granulomeria fine ben lavata, sul lavaggio ho intervenuto in diversi post su come pulirlo vatteli a cercare perchè non ho alcuna voglia di ripetermi e poi se proprio ci tieni sotto all'akadama metti il fondo fertile.. se proprio ci tieni :-D
Everiday, sono chiaramente inesperto e considero tutti i consigli che mi vengono dati come il frutto dell'esperienza di persone appassionate che da molti anni si dedicano alla cura dei loro acquari, e che quindi certamente meritano la mia attenzione. I consigli spesso sono contrastanti ed ovviamente si deve fare una scelta che di solito è dettata dal fatto che molte più persone hanno ottenuto risultati positivi in un modo piuttosto che in un altro. Almeno per un neofita la paura di sbagliare è spesso più grande del desiderio di fare una cosa giusta andando controcorrente..soprattutto se l'acquario dovrà stare in bella mostra in un ufficio, anziché nel privato della propria stanza [emoji6]
Apprezzo il fatto che mi abbia voluto dare i tuoi consigli, ma francamente non capisco quest'atteggiamento contemporaneamente arrogante ed offensivo nei confronti di tutti gli altri, me compreso. Non è certamente il modo migliore per promuovere le tue idee.
Per il poco che ho capito i pesci "pulitori" è vero che non servono a nulla.... e così come qualsiasi altro pesce in un acquario starebbero meglio in natura, ma vengono inseriti per il piacere di chi li alleva e per "colonizzare" le varie altezze della vasca, ho capito male?
La ghiaia che sporca è meglio di cosa? Del gravelit? O di altra ghiaia che non sporcherebbe e magari sarebbe buona? [emoji4]
Sei la prima persona che mi parla dell'Akadama, e non ho trovato i tuoi post sul suo utilizzo ed il suo lavaggio. Sarò lieto di leggerli se almeno mi metterai il link [emoji6]
Se è semplice da utilizzare per un inesperto, ed è valida sarà un ottima alternativa!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh..... vedo che il mio intervento per "redarguire" Everiday non è più necessario [emoji6]
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
everiday
21-08-2016, 12:01
Bho non so dove sono finite quelle discussioni.. te la dico in breve poi usa l'igegno :-)
in un colapasta con un secchio sotto metti dell'akadama e senza moverla fagli la doccia finche dallo scola pasta non viene acqua pulita o quasi, poi la butti in acquasio, l'akadama per quanto tu la pulisca è un materiale diciamo argilloso quindi è normale che toccando il fondo e smovendolo fa sempre un po di polvere, bisogna farci un po di pratica ma non è impossibile, il rendimento è ottimo, scordati di mettere Co2 per i primi 4 mesi, abbassa il ph di massimo 0,4 (sempre nei primi 4-8 mesi) ma come rendimento e piante è davvero efficace io uso solo fertilizzanti liquidi la Co2 la odio intensamente in tutte le sue forme e ritengo malati mentali chi la usa, fertilizzo 1/2 - 1/4 rispetto a quanto dichairato nei fertilizzanti e mi trovo bene, l'akadama per alcuni versi è un po difficile da usare ma per altri semplifica molto e si hanno belle piante con poca manutenzione e cervellamenti di fertilizzazione e tra le altre cose costa anche poco ;-)
I pesci pulitori comunque opterei per non metterli e sono fervo e convinto di quel che dico, l'acquario non è la natura ma una cosa artificiosa, in natura si nutrono di tutta uan serie di cose che trovano su fondali e piante che in acquario non ci sono, oltre una serie di cose che non ho voglia di menzionare io mi limito a dirti che se non li metti ci guadagni,ti consiglio invece le caridine iaponiche (di cui un professorone verra a correggere il nome), che sono delle ottime divoratrici di alghe
------------------------------------------------------------------------
A scusa.. dicevo in un secchio perchè poi l'acqua che fai nel secchio la butti nel cesso, perchè fa un po di fanghiglia che è meglio buttare nel cesso per evitare otturazioni nei tubi piccoli tipo lavandino doccia o vasca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |