safen
17-08-2016, 13:47
Ho una vasca da 100litri da poco riavviata e ho avuto un piccolo problema di alghe già risolto abbondantemente.
Mentre rigestivo i valori e filtri e i dosaggi nell'acquario mi sono posto questa domanda, potrei creare alghe in un 60litri senza utilizzo di C02 e utilizzando solo 1 pompa da filtro senza filtro? O magari solo con 1 filtro ad aria?
Vi spiego meglio la questione, il mio obiettivo è riprodurre le alghe del mio acquario in un 60litri e far attecchire queste alghe in superfici da me inserite come fogli di plastica o altro materiale da voi indicato ma che poi posso inserire nel mio acquario principale.
Pensavo:
1)riempire il 60 litri con 1/5 di acqua del mio acquario e il resto acqua del rubinetto;
2)fertilizzare come se avessi un fondale con 1 pratino;
3)Niente C02;
4)lampadina a led da 20w 7500°;
5)filtro ad aria oppure solo una pompa per muove l'acqua;
6)fondale in polistirolo con dei tagli per inserire verticalmente dei piccoli fogli in pvc o altri fogli da voi indicati per far radicare le alghe;
7)Mantenere le temperature sui 25+gradi.
suggerimenti per migliorare l'esperimento?#19
Mentre rigestivo i valori e filtri e i dosaggi nell'acquario mi sono posto questa domanda, potrei creare alghe in un 60litri senza utilizzo di C02 e utilizzando solo 1 pompa da filtro senza filtro? O magari solo con 1 filtro ad aria?
Vi spiego meglio la questione, il mio obiettivo è riprodurre le alghe del mio acquario in un 60litri e far attecchire queste alghe in superfici da me inserite come fogli di plastica o altro materiale da voi indicato ma che poi posso inserire nel mio acquario principale.
Pensavo:
1)riempire il 60 litri con 1/5 di acqua del mio acquario e il resto acqua del rubinetto;
2)fertilizzare come se avessi un fondale con 1 pratino;
3)Niente C02;
4)lampadina a led da 20w 7500°;
5)filtro ad aria oppure solo una pompa per muove l'acqua;
6)fondale in polistirolo con dei tagli per inserire verticalmente dei piccoli fogli in pvc o altri fogli da voi indicati per far radicare le alghe;
7)Mantenere le temperature sui 25+gradi.
suggerimenti per migliorare l'esperimento?#19