Visualizza la versione completa : alimentazione sps e lps
ovunque si parla di zooplancton, io nell'acquario ogni tanto vedo veleggiare mute di piccoli gamberettini e forse c'è anche altro.
Io per ora alimento i miei 7 coralli che qui elenco
1 montipora foliosa da 10cm
1 montipora foliosa da 5 cm
1 acropora tenuis da 8 cm
1 acropora rossa da 5cm
1 acropora verde da 15cm
1 coso mezzo morto che non so che è
con cisti di artemia salina micronizzate un terzo di cucchiaino al di
2.5 ml di Zoe della Kent
2.5 ml di Chromaplex della Kent
Che dite anche per il futuro come combinazione va bene?
Io vorrei passare in generale agli alimenti della Blue Line, in particolare il Quick Phyto e l'Artemia Grains grade 12 e sempre lo Zoe della Kent
Alla fine si tratta sempre di, aminoacidi, vitamine, phyto e artemia micronizzata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con i pochi animali che hai non hai (molto probabilmente) tutto questo bisogno di alimentare,soprattutto se vuoi eliminare i ciano di cui parli nell'altro topic proverei a sospendere gli aa.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
che sono gli aa? aminoacidi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ma apparte ora, in linea generale per il futuro, la triade, aminoacidi, artemia e fito va bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me, il fito va benissimo però deve essere vivo, non quello che trovi nelle bottiglie; devi fartelo se lo vuoi vivo
Il fito non alimenta i coralli, ma alimenta "la vasca"
L'artemia micronizzata per cosa la dai?
per l'alimentazione dei coralli e del benthos
avevo letto che il phyto non è l'alimento principale degli sps, ma preferiscono zooplancton, quindi volevo capire se l'artemia micronizzata è adatta alla loro alimentazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
il fito vivo mi organizzerò a farmelo da solo ma devo convincere la mia mugliera per posizionarlo da qualche parte in casa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è corretto dire che il fito non è l'alimento principale per gli Sps, il fito NON É un alimento per gli Sps
Gli Sps li cibi con zooplancton, L'artemia micronizzata è troppo grossa per loro; ci sono degli alimenti in polvere molti buoni , sono della nyos o se le trovi le golden pearl ( o con nomi simili, le vende anche la shg)
Agli Sps piace molto lo zooplancton, ma vivo, ed è uno sbattimento il produrlo( io lo faccio e la moglie si incazza)
appunto, anche la mia si incazzerebbe :-)
l'artemia micronizzata comunque è in polvere finissima da diluire in acqua dell'acquario.
Quella della Blue Line è invece di diametro 0.1mm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
appunto, anche la mia si incazzerebbe :-)
l'artemia micronizzata comunque è in polvere finissima da diluire in acqua dell'acquario.
Quella della Blue Line è invece di diametro 0.1mm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, so cosa sono le cisti di artemia liofilizzata ( le uova di artemia senza guscio....), ottimo cibo per piccoli pesci o pesci particolari ( le mie gorgasie ne vanno pazze) ma troppo grosso per Sps
------------------------------------------------------------------------
Le golden pearl sono tra i 5 e i 50 micron , quella della shg sono più grandi
------------------------------------------------------------------------
Queste sono quelle che trovi facilmente ( da questo sito non ho mai comprato, è solo per farti vedere il prodotto)
http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/61/Microperle_golden_pearls_50mc_25cp_Shg.html
ammazza, pensavo fossero in grado di assumere cibi nell'ordine di 0.1, 0.5 mm.
Ok comunque chiarito il discorso...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho letto ora che le artemie micronizzate che ho sono da 50-150 micron, anche se sembrerò stupido per richiederlo, le ritenete sempre troppo grandi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
quelle della sbg comunque ok, le vende un altro mio caro amico commerciante, nel caso prenderò quelle.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
la domanda per capirsi è se li sto alimentando al momento i coralli o dal loro punto di vista sto versando in acquario solo acqua sporca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci riprovo, secondo me sono grandi...
Sarà una mia impressione, ma non vanno bene.
A te gli Sps come sembrano il giorno dopo aver dosato le cisti?
Io vedo che quando doso il cibo le colonie il giorno dopo sono " diverse " , in particolare quando doso i rotiferi ( tanti e vivi)
io doso tutti i giorni, a me sembra che gli sps stanno sempre spolipando di giorno e forse anche la notte, a parte l'euphyllia cristata che di notte si chiude non noto differenze visibili.
Ti posso dire che la montipora foliosa e l'acropora rossa erano marroni all'arrivo e ora sono colorate da pochi giorni anche sotto le hqi(la montipora ancora poco)
l'acropora verde grande è verde anche sotto hqi e i polipetti sono sempre aperti, mai visti chiusi.
si beccano i blu(200W) per 12 ore e le hqi(500W) per 4(le temperature sono scese).
Noto forse un aumento della colorazione sull'acropora verde quando doso lo Zoe della Kent(aminoacidi, minerali e vitamine) mezzoretta prima dell'artemia.
La montipora è sempre rugosa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
provo a caricare delle foto, ho alimentato 5 ore fa.
Non so perché le montipore non mi vengono a fuoco.
Le hqi si spengono tra pochi minuti
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160815/f1af14cc32c9c6d989a7405150ef79aa.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160815/5ca614cc40997959d20c7c8eb099ba79.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160815/1dbe74080a1f012c46103fafd7801e9b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160815/e35032ade0978a4a14e5423863859cea.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160815/0e6293b3aa2cb08109637f751dc407a0.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160815/79c93d5fc5790965d404f52c8028b57e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, quindi sembra andare tutto bene, vorrà dire che le costi vanno bene
L'acropora sei sicuro stia bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vedo la foto dal cellulare e la vedo male...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dalle foto sospenderei tutti gli alimenti, questa vasca in questo momento non ne ha bisogno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
scusa Gerry quale acropora intendi? vengono tutte da una vasca in uno stato terribile e bene o male stanno migliorando
della verde posto foto ad hqi spente
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160815/775f30ef44a38b81b5ccaa373e43102d.jpg
Tene, fammi solo capire il perché di questa conclusione :-) dico sul serio per capire, non è provocatorio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché i coralli sono ancora carichi di zoantelle e la vasca ricca di alghette e patine indice che c'è ancora parecchio di cui alimentarsi ,alimentate quando non serve può essere molto peggio che non farlo e spesso lo si fa anche quando non serve,la mia vasca ha 3 anni d è un rifacimento di una che ne aveva 5 e non alimento quasi mai e ho sps e lps grandi come palle da volley
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Perché i coralli sono ancora carichi di zoantelle e la vasca ricca di alghette e patine indice che c'è ancora parecchio di cui alimentarsi ,alimentate quando non serve può essere molto peggio che non farlo e spesso lo si fa anche quando non serve,la mia vasca ha 3 anni d è un rifacimento di una che ne aveva 5 e non alimento quasi mai e ho sps e lps grandi come palle da volley
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo, in questo momento alimentare è superfluo
L'acropora di cui parlo è quella dell'ultima foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la tenuis Gerry ? è arrivata mercoledi dalla famosa vasca
Tene, Gerry, ok le remore sono solo perché il protocollo della planctotech prevede il continuo dosare del fito e dell'artemia per il benthos, quindi ditemi voi.
Alimento i due lysmata con il mangime che do alle caridine, dei pellettini per crostacei.
E un po di scaglie della Ocean nutrition al coso bicolor capitato con le rocce vive
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appunto la planctotech parla di fito , ma fito vivo e fresco
Il fito vivo non inquina, ma devi fartelo ( o prendere quello planctotech) , gli altri inquinano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il phyto me lo ha dato la plantotech, quando è finito ho iniziato ad usare il Phytoplex della Kent e finito pure quello ma con i primi invertebrati in vasca sono passato al Chromaplex sempre Kent.
Forse un reattorino di phyto riuscirò a imboscarlo a casa da qualche parte....
Ma per quello dello zoo... la vedo molto dura...
sulla Tenuis, sta così male? le acropore rossa e verde pensavo stessero quasi peggio, almeno quella le punte blu come dovrebbe le ha... ma non le ho mai visto i polipi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si la tenuis mi sembra stia messa parecchio male
Il phyto ( nannocloropsis) é facile da fare e non da problemi ; i riti ferì invece danno lavoro e soprattutto vogliono tanto phyto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che il phyto non sia problemi a farlo lo so, famigliari è diverso discorso, forse riesco a spacciare un reattore fico per complemento d'arredo....
Per la tenuis mi dispiacerebbe anche se me l'hanno regalata, comunque tutti i coralli hanno giovato del trasloco, speriamo...
comunque, sospendo tutto? aminoacidi ok per il discorso dei ciano come suggerito da tene.
Phyto e artemia? Pure?
ricordo che ho anche le 3 archaster anche se solo una passeggia solo nella sabbia, alle altre due piacciono ad una il vetro di fondo(quello che non pulisco) e all'altra le rocce
per l'appunto eccole in diretta
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160815/692d11af55024a8afca8f9e6f0829fcd.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se riesci a convincere tua moglie che il reattore di phyto è un complemento d'arredo fico, sei un grande ; la mia sopporta ....
Per l'alimentazione della vasca, sicuramente al momento per i coralli non ne hai bisogno; ma dirti se alimentare il " sistema vasca" o sospendere guardando due foto sul cellulare non me la sento
L'alimentazione dipende da tante cose: da come schiumi , dalla luce, dai cambi, dai valori della triade ecc ecc
E poi ognuno ha il suo modo di gestire; io voglio pesci ben nutriti e coralli che crescono ( magari non coloratissimi, ma sani) e per questo do molto cibo ( per gli Sps filtro rotiferi un giorno di e uno no)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per il reattore di phyto magari lo spaccio per una modernissima
lava lamp :-)
Comunque ora vedo che fare, magari come indicatore uso la montipora foliosa grande che manifesta un bel bordo di crescita che adduco a come ho gestito fin ora la vasca, ora non dico che se sta bene lei stanno bene tutti ma può essere un indizio appunto...
comunque i valori li dico per completezza
i nitrati tra lo 0 e l'1 test Jbl,
calcio e magnesio 400 e 1260 test salifert, kh 8 test Jbl.
reintegri con Tri Komplete della Sicce che sto adattando ai consumi.
Schiumato bello marroncioso e puzzolente.
Ad ogni modo sapendo che i valori lo permettono in settimana ho in arrivo un ospite serio, scelta ponderata e preparata, una carpet anemone bianca con riflessi verdi di taglia piccola(per ora)...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gerry scusa ma quell'acropora Tenuis che ha che non va? Cioè se puoi spiegarmelo, perché io la vedo verde con le punte blu sotto hqi, che altro devo guardare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io questa acropora la vedo ( ripeto sono sul cellulare e la vedo piccola ) senza tessuto sui rami e non vedo nessun polipo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160816/f9edf0a2c54004fef12e8b8b3d7569da.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma senza tessuto non dovrebbe essere bianca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma senza tessuto non dovrebbe essere bianca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, ma poi diventa verde
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aspe quindi un corallo sbiancato diventa verde?
e il fatto che abbia le punte blu non è un indizio di vitalità?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le punte blu si, sono segno di vita
Il corallo morto, come tutto quello che metti in vasca di non vivo , si ricopre di alghe e diventa verdino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi stai confondendo ^__^
allora, il fatto che sia verdino dici che è un segno di morte, il fatto che ha le punte blu è segno di vita -_-
vedendolo da vicino sembra avere gli stessi dettagli superficiali del tessuto dell'acropora verde.
potrebbe essere una variante di acropora tenuis con colorazione verde e punte blu?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
comunque i polipi devo dire che non li vedo nemmeno io
ma comunque se ha recuperato questo coso che da così
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160816/0333c108c12fd48ba14f8d662dd52eeb.jpg
in una settimana è diventato così
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160816/4f71b24e46d21d52c17925c739f97333.jpg
ci sono speranze pure per quella?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La tenius ha solo le punte praticamente vive,il resto sta morendo o è già morto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ok quindi è in grado di recuperare o no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tenterei la taleazione delle punte migliori
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
quelle blu non sono più lunghe di 4-5mm una taleazione la vedo dura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magari tagliane una per sperare di salvarti almeno una piccola talea e per il resto spera
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ok grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tene, Gerry, io sono un ottimista e non l'ho taleata, perché come vi dicevo a me sembrava che avesse tessuto e non che fosse sbiancata.
vi posto come era martedì
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/2e011c3ae7884f587589b71300cfda3f.jpg
e come è oggi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/87a905c4a51f39230bdf0056e69cee16.jpg
a me sembra che il blu stia aumentando e non vedo traccia di alghe.
che ne dite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non sono forse polipetti estroflessi quelli che finalmente cominciano a vedersi??
https://s3.postimg.cc/b1wx3m7rz/DSC_6486.jpg (https://postimg.cc/image/b1wx3m7rz/)
Sembra stia migliorando,beh speriamo di aver sbagliato,ma è ancora messa molto male.
L'ultima foto non è significativa,piccola e con luci che falsano, meglio le prime ;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sta diventando tutta blu, la settimana prossima rifaccio una foto con le hqi accese e vedrete la differenza ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://s16.postimg.cc/lq1lyaoch/DSC_6523.jpg (https://postimg.cc/image/lq1lyaoch/)
Bene ce l'hai fatta smentendo le (anche mie) infauste previsioni.
[emoji122] [emoji122]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
senti, ma visto che a occhio non è una tenuis punte blu, a sto punto che è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io nelle. Identificazioni sono una chiavica ,metti un post in identificazioni e vediamo se qualcuno ti dà un nome, lunedì rientra anche ede , lei di solito ci piglia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere una grandis, cresce lentamente?
per ora l'ho da un mesetto, e crescita non l'ho vista, è solo diventata puffosa
per ora l'ho da un mesetto, e crescita non l'ho vista, è solo diventata puffosa
:-D ok, potrebbe essere lei, anche la mia era diventata puffosa!
bene, a sto punto stasera cerco di postare pure una foto del mio "alberello di natale moribondo" che non sono riuscito a identificare ^__^
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |