Visualizza la versione completa : primo acquario consigli
matteo abarth
14-08-2016, 19:07
buonasera a tutti ... dopo 3 anni mi sono deciso di passare dal dolce al marino però mi si apre un mondo tutto nuovo ... avrei bisogno dei vostri consigli ... ho un ciano di 130 lt filtro esterno askoll più un amico che aveva un marino mi ha regalto una lampada con 6 neon da 10,000 k secondo voi va bene?? più non so come farlo vorrei metterci coralli ...... ho comprato la sabbia fina viva martedi comincio .... aiutatemiiiii :-))
la lampada va pure bene per partire magari sostituendo qualche tubo, il filtro esterno è da eliminare in quanto non chiude il ciclo dell'azoto producendo quindi nitrati, incompatibili con gran parte dei coralli.
L'acquario dovresti scoperchiarlo ma visto che parli di plafoniera esterna credo che questo problema non sussista.
Hai bisogno poi di uno schiumatoio appendibile, questo perché immagino non hai la sump, e infine, nota dolente(15-18€/kg), circa 20kg di rocce vive, che sono il vero filtro dell'acquario marino, permettendo nei loro profondi pertusi, la presenza dei batteri denitratori.
Un paio di pompe di movimento da 2000lt/h a occhio da far funzionare possibilmente alternate mediante controller (l'hydor fa buone offerte 2 pompe+controller).
Rabbocco automatico per evitare ondeggiamenti della salinità che in un acquario "piccolo" sono probabilissimi.
La sabbia viva, qui si incontrano due filosofie, chi preferisce non metterla proprio, in quanto in uno strato basso avviene solo parte del ciclo dell'azoto, oppure a vasca matura una spolverata, e chi invece mette subito un paio di cm.
Su questo argomento googola un po, per farti un idea perché a seconda del forum dove chiedi vale una delle due filosofie succitate.
Ad ogni modo il discorso sabbia in un marino con gestione berlinese è una questione prettamente estetica.
Personalmente se non la metti ti fai un favore....
A me piacendo la sabbia ho fatto un DSB ovvero un alto strato di sabbia che negli strati più profondi permette la denitrificazione ma serve una vasca alta per sopperire ai 10-12cm di sabbia.
Questo era discorso generale.
Se poi definisci le misure dell'acquario(una vasca troppo stretta o troppo bassa può rendere veramente difficile la realizzazione di una buona rocciata) e qualche dettaglio in più sulla plafoniera (watt dei tubi)
si può essere più precisi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteo abarth
14-08-2016, 21:11
allora le misure dell acquario sono lunghezza: 80 larghezza: 40 altezza: 56
------------------------------------------------------------------------
allora le misure dell acquario sono lunghezza: 80 larghezza: 40 altezza: 56 ti ho mandato le foto della lampada e un ultima cosa a quanti cm deve stare la lampada dall acquario??
non male come dimensione,
altezza ottima, larghezza pure, plafoniera pure ok, ma dovrai cambiar qualche tubo.
Ma vorrei fosse chiaro che non potrai partir martedì non avendo a disposizione il materiale necessario, ovvero pompe, schiumatoio e sopratutto rocce vive.
Dimenticavo un dettaglio, l'acqua, rimedia un impianto osmosi a 4 stadi (sedimenti, carbone, membrana, resine) per produrre l'acqua d'osmosi per il primo riempimento e i rabbocchi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteo abarth
14-08-2016, 22:09
6 stato gentilissimo a quanti cm deve stare la lampada dall acquario?? e qualche tubo in che senso??
la lampada a circa 20-25cm dal pelo dell'acqua, i tubi nel senso che metterei 6 tubi 14000 e 2 attinici ma a riguardo magari qui c'è qualcuno di più esperto sui t5, ad ogni modo i 10000 per quanto comunque puoi utilizzarli per la maturazione(solo le rocce finché non passa la fase algale, 1-2 mesi), sono tendenzialmente giallognoli se paragonati alla classica luce che illumina un reef
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |