Entra

Visualizza la versione completa : Un aiuto amichevole,please!


orfeosoldati
03-08-2006, 22:39
-Vasca chiusa 100 lt netti,filtro esterno Eheim 2234,Termoriscaldatore Jager 150w,fondo in quarzo nero,neon 2x 18 w 10000 K°+ 6500 K°.
-Desidererei molto un'anemone+ 3-4 Pesci pagliaccio (ho fatto l'istruttore d'immersione alle Maldive,comprendetemi! #17 #17 #17)
-Non so manco da che parte cominciare (ho acquistato un libro della De Vecchi ma è totalmente inutile -04 )
-Se non ricevo un amichevole e concreto input ritorno all'Amazzonico Dolce ( Apistogramma,Carnegiella etc.....) :-( :-( :-(
E' un ricatto! -04
;-) ;-) ;-)

NIKO
03-08-2006, 22:52
-Vasca 100 lt netti




Termoriscaldatore Jager 150w


Tutto il resto non serve a niente.

Prima di fare acquisti insulsi, comprati L'ABC dell'acquario marino di barriera di Alessandro Rovero 15€

Poi leggi un po il forum, per farti un idea di cosa sia e cosa ti serve per una acquario marino, poi comincia a fare domande se hai dei dubbi, ma almeno le basi devi averle.

Ti dico subito che 3/4 pagliacci in cento lt non ci stanno e l'anemone e' come una bomba ad orologeria :-))

Abra
03-08-2006, 22:54
niente filtro esterno-tiri via la sabbia-comperi 2 marea da 4400 o tunz-minimo 20 kg di roccie vive-non hai detto se la vasca è scoperta o coperta meglio scoperta e con 2 hqi da 150w+blù-schiumatoio turboflottor 1000 o deltec mc600 li trovi usati sul mercatino,quando hai tirato via la sabbia e pulito tutto metti acqua osmotica e sale lasci girare x 2 giorni con le pompe accese dopo inserisci la roccie vive e le lasci al buio x 3 settimane di tanto in tanto soffi sulle roccie e aspiri dal fondo i sedimenti tutto questo con schiumatoio in funzione,passate le tre settimane inizi a dosare la luce 1 ora alla settimana fino ad arrivare al fotperiodo conpleto inserisci qualche turbo che ti daranno una mano, aspetti che siano passate tutte le alghe di maturazione e inizi a controllare i valori quando saranno stabili allora potrai pensare di inserire qualche essere vivente sicuramente non 4 pagliacci in 100l

Abra
03-08-2006, 22:55
azzz.. niko sei troppo veloce :-))

orfeosoldati
03-08-2006, 22:56
Tutto il resto non serve a niente

ma.... finora ho ospitato un biotipo amazzonico........ #12
La risposta di abracadabra è estremamente chiara,onesta e......deprimente!
Grazie del riferimento bibliografico!

Abra
03-08-2006, 23:04
xchè deprimente è il bello del nostro hobby tanti soldi tanta pazienza tanto tempo e TANTE SODDISFAZIONI :-D :-D :-D

orfeosoldati
03-08-2006, 23:07
tanti soldi

:-( :-( :-(

paiper75
04-08-2006, 10:19
e tanto tempo.....ma quello è il bello......altrimenti non è l'hobby giusto... :-))

ik2vov
04-08-2006, 15:01
orfeosoldati, permetti un'altro suggerimento probabilmente per te deprimente.... lascia la tua splendida vasca amazzonica dolcecosi' come e', quando potrai o deciderai di partire con il marino lo farai con il piede giusto, l'attrezzatura corretta e la vasca giusta......

Un'ultima cosa, l'acquariofilia dolce e quella marina hanno in comune la necessita' dell'acqua e pochissimo altro, per questo mi sento sicurissimo nel consigliarti nello scordare compl,etamente tutto quanto sai del dolce quando affronti un marino.

Ciao

triglauco
04-08-2006, 15:33
-Vasca chiusa 100 lt netti,filtro esterno Eheim 2234,Termoriscaldatore Jager 150w,fondo in quarzo nero,neon 2x 18 w 10000 K°+ 6500 K°.
-Desidererei molto un'anemone+ 3-4 Pesci pagliaccio (ho fatto l'istruttore d'immersione alle Maldive,comprendetemi! #17 #17 #17)
-Non so manco da che parte cominciare (ho acquistato un libro della De Vecchi ma è totalmente inutile -04 )
-Se non ricevo un amichevole e concreto input ritorno all'Amazzonico Dolce ( Apistogramma,Carnegiella etc.....) :-( :-( :-(
E' un ricatto! -04
;-) ;-) ;-)

beh forse andro contro corrente ma se vuoi tenere solo due pagliaccetti
quello che ti serve gia lo hai
usa un buon sale per fare l'acqua ed un buon impianto osmosi comprati un rifrattometro e magari anche una lampada uv ed il gioco è fatto ma scordati qualsiasi altro tipo di animale a partire dall'anemone