Sandro S.
12-08-2016, 21:40
Un'équipe di scienziati ha scoperto che gli squali della Groenlandia vivono forse fino a 500 anni (e non raggiungono la maturità sessuale prima dei 150)
http://www.nationalgeographic.it/images/2016/08/12/152733880-bd871233-3e64-4562-abaf-2a92a8df281a.jpg
E' lo squalo della Groenlandia il vertebrato più longevo del pianeta, e di gran lunga: secondo uno studio appena pubblicato sulla rivista Science, questo animale, che vive nelle acque gelide e profonde del Nord Atlantico, vive almeno 272 anni, e probabilmente può arrivare a 500.
"Ci aspettavamo che fosse un animale molto longevo, ma non credevamo che potesse vivere così a lungo", commenta Julius Nielsen, primo autore dello studio e biologo dell'Università di Copenhagen.
L'habitat remoto e la natura schiva di questo animale avevano finora reso difficile studiarlo. Dalle poche ricerche effettuate si sapeva che cresce molto lentamente, meno di un centimetro all'anno: ecco perché si sospettava che potesse vivere molto più a lungo degli altri vertebrati. Ma stabilire quanti anni ha uno squalo non è facile. Se infatti i pesci ossei hanno le otoliti, piccole formazioni calcaree che si trovano nell'orecchio dell'animale, e che crescono di uno strato ogni anno, gli squali sono pesci cartilaginei, e non presentano queste formazioni.
Per scoprire l'età dello squalo della Groenlandia, quindi, gli scienziati hanno quindi dovuto usare un sistema diverso: guardare i suoi occhi.
Continua.....
http://www.nationalgeographic.it/natura/animali/2016/08/12/news/lo_squalo_pluricentenario-3198581/
http://www.nationalgeographic.it/images/2016/08/12/152733880-bd871233-3e64-4562-abaf-2a92a8df281a.jpg
E' lo squalo della Groenlandia il vertebrato più longevo del pianeta, e di gran lunga: secondo uno studio appena pubblicato sulla rivista Science, questo animale, che vive nelle acque gelide e profonde del Nord Atlantico, vive almeno 272 anni, e probabilmente può arrivare a 500.
"Ci aspettavamo che fosse un animale molto longevo, ma non credevamo che potesse vivere così a lungo", commenta Julius Nielsen, primo autore dello studio e biologo dell'Università di Copenhagen.
L'habitat remoto e la natura schiva di questo animale avevano finora reso difficile studiarlo. Dalle poche ricerche effettuate si sapeva che cresce molto lentamente, meno di un centimetro all'anno: ecco perché si sospettava che potesse vivere molto più a lungo degli altri vertebrati. Ma stabilire quanti anni ha uno squalo non è facile. Se infatti i pesci ossei hanno le otoliti, piccole formazioni calcaree che si trovano nell'orecchio dell'animale, e che crescono di uno strato ogni anno, gli squali sono pesci cartilaginei, e non presentano queste formazioni.
Per scoprire l'età dello squalo della Groenlandia, quindi, gli scienziati hanno quindi dovuto usare un sistema diverso: guardare i suoi occhi.
Continua.....
http://www.nationalgeographic.it/natura/animali/2016/08/12/news/lo_squalo_pluricentenario-3198581/