Entra

Visualizza la versione completa : Fungia


Squalo1985
03-08-2006, 19:59
qualcuno potrebbe darmi informazioni su questo??è una fungia?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/corallo_469.jpg

davide2000
03-08-2006, 20:05
si, e' una fungia

Squalo1985
03-08-2006, 20:10
dove preferisce essere posizionata....luce...corrente....

ALGRANATI
03-08-2006, 21:33
Squalo1985, luce sì mà non fortissima e corrente medio debole ;-)

dodarocs
03-08-2006, 21:48
Mettila in basso sulla sabbia

ALGRANATI
03-08-2006, 22:00
dodarocs, #36# #36#

ladroiii
02-09-2007, 18:59
si si :-)

arturo
27-11-2008, 12:49
ce la si fa con i neon ?

arturo
27-11-2008, 12:49
ce la si fa con i neon ?

ALGRANATI
27-11-2008, 17:00
arturo, certo....non sono animali molto esigenti

ALGRANATI
27-11-2008, 17:00
arturo, certo....non sono animali molto esigenti

gabrivanni
05-12-2008, 01:19
io l' ho sul fondo, con poca corrente e sotto i t5. un paio di volte a settimana gli do un pezzettino di gambero. sta benone

gabrivanni
05-12-2008, 01:19
io l' ho sul fondo, con poca corrente e sotto i t5. un paio di volte a settimana gli do un pezzettino di gambero. sta benone

marco lungarini
05-12-2008, 10:57
Squalo1985, dalle un po di mangime surgelato che dai ai pesci ogni tanto lo gradiscono molto

marco lungarini
05-12-2008, 10:57
Squalo1985, dalle un po di mangime surgelato che dai ai pesci ogni tanto lo gradiscono molto

sliderburn
05-12-2008, 17:21
naturalmente come ogni corallo se la metti alla luce prenderà colorazioni splendide. La mia la comprai marrone e ora è diventata verde fluo con bordi viola...splendida.
Attento se sei fortunato come me puo' anche capitarti che ti spermi in vasca....con la controindicazione di dover rifare tutto se non te ne accorgi in tempo!

sliderburn
05-12-2008, 17:21
naturalmente come ogni corallo se la metti alla luce prenderà colorazioni splendide. La mia la comprai marrone e ora è diventata verde fluo con bordi viola...splendida.
Attento se sei fortunato come me puo' anche capitarti che ti spermi in vasca....con la controindicazione di dover rifare tutto se non te ne accorgi in tempo!

MR_acropora
17-12-2008, 23:44
cosa intendi per dover rifare tutto?

MR_acropora
17-12-2008, 23:44
cosa intendi per dover rifare tutto?

ALGRANATI
17-12-2008, 23:45
sliderburn, x dare problemi in vasca....deve essere una fungia enorme o una vasca piccolissima

ALGRANATI
17-12-2008, 23:45
sliderburn, x dare problemi in vasca....deve essere una fungia enorme o una vasca piccolissima

MR_acropora
17-12-2008, 23:58
io ne ho due... una circa 15 cm e l'altra 10... da quasi 9 mesi... non sapevo che potessero darmi problemi...

MR_acropora
17-12-2008, 23:58
io ne ho due... una circa 15 cm e l'altra 10... da quasi 9 mesi... non sapevo che potessero darmi problemi...

ALGRANATI
18-12-2008, 09:06
MR_acropora, infatti non ti daranno mai problemi

ALGRANATI
18-12-2008, 09:06
MR_acropora, infatti non ti daranno mai problemi

MR_acropora
18-12-2008, 21:26
ma l'heliofungia si alleva facilmente come la fungia?

MR_acropora
18-12-2008, 21:26
ma l'heliofungia si alleva facilmente come la fungia?

ALGRANATI
18-12-2008, 22:45
MR_acropora, secondo me, la helio è + difficile....a meglio....x me è stato così

ALGRANATI
18-12-2008, 22:45
MR_acropora, secondo me, la helio è + difficile....a meglio....x me è stato così

MR_acropora
19-12-2008, 00:39
ho letto che apprezza un discreto movimento... sarei tentato di provare, perchè le fungie che ho in vasca a volte lo soffrono... vorrei cercare di avere tutti animali in ottima salute.che difficoltà hai trovato?

MR_acropora
19-12-2008, 00:39
ho letto che apprezza un discreto movimento... sarei tentato di provare, perchè le fungie che ho in vasca a volte lo soffrono... vorrei cercare di avere tutti animali in ottima salute.che difficoltà hai trovato?

ALGRANATI
19-12-2008, 09:04
non mi si è mai aperta come doveva e alla fine l'ho regalata

ALGRANATI
19-12-2008, 09:04
non mi si è mai aperta come doveva e alla fine l'ho regalata

Innerten
06-01-2009, 00:34
La mia

http://www.valeriovita.it/content/IL%20MIO%20REEF/CORALLI%20DURI%20LPS/Fungia-1.jpg

Ciao
Valerio

Innerten
06-01-2009, 00:34
La mia

http://www.valeriovita.it/content/IL%20MIO%20REEF/CORALLI%20DURI%20LPS/Fungia-1.jpg

Ciao
Valerio

MR_acropora
06-01-2009, 10:41
le mie... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_909p_199.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_945_103.jpg

MR_acropora
06-01-2009, 10:41
le mie...

REI
13-01-2009, 00:35
la mia.. :-))

REI
13-01-2009, 00:35
la mia.. :-))

MR_acropora
13-01-2009, 00:40
la voglioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo me la vendiiii???

MR_acropora
13-01-2009, 00:40
la voglioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo me la vendiiii???

REI
13-01-2009, 23:11
:-D :-D :-D

REI
13-01-2009, 23:11
:-D :-D :-D

ricky88
14-01-2009, 13:41
bisogna alimentarla direttamente oppure si alimenta da sola?! ha percaso polipi che si allungano come molti lps che possono recare danno ai sps?!

ricky88
14-01-2009, 13:41
bisogna alimentarla direttamente oppure si alimenta da sola?! ha percaso polipi che si allungano come molti lps che possono recare danno ai sps?!

REI
14-01-2009, 13:55
mah i polipi si allungano poco piu di un centimetro da cosa ho visto di notte... Se dai da mangiare agli sps tipo ciclopi etc qualcosa lo cattura sempre... ogni tanto qualche granello di cibo lo gradisce parecchio, secondo me se estroflette tanto anche di giorno è perche' ha fame...
Attenzione che e' molto delicata come tessuto si rovina a contatto con qualsiasi corallo ed è difficile che si rimargini del tutto..

REI
14-01-2009, 13:55
mah i polipi si allungano poco piu di un centimetro da cosa ho visto di notte... Se dai da mangiare agli sps tipo ciclopi etc qualcosa lo cattura sempre... ogni tanto qualche granello di cibo lo gradisce parecchio, secondo me se estroflette tanto anche di giorno è perche' ha fame...
Attenzione che e' molto delicata come tessuto si rovina a contatto con qualsiasi corallo ed è difficile che si rimargini del tutto..

REI
14-01-2009, 13:58
Di notte si presenta così...
scusate per la foto che fa pietà :-D

REI
14-01-2009, 13:58
Di notte si presenta così...
scusate per la foto che fa pietà :-D

ricky88
14-01-2009, 16:27
mah i polipi si allungano poco piu di un centimetro da cosa ho visto di notte... Se dai da mangiare agli sps tipo ciclopi etc qualcosa lo cattura sempre... ogni tanto qualche granello di cibo lo gradisce parecchio, secondo me se estroflette tanto anche di giorno è perche' ha fame...
Attenzione che e' molto delicata come tessuto si rovina a contatto con qualsiasi corallo ed è difficile che si rimargini del tutto..

cosa sono i ciclopi? io agli sps do cibo liquido tipo phitoplex della kent! se io non gli do da mangiare direttamente mi potrebbe morire?

ricky88
14-01-2009, 16:27
mah i polipi si allungano poco piu di un centimetro da cosa ho visto di notte... Se dai da mangiare agli sps tipo ciclopi etc qualcosa lo cattura sempre... ogni tanto qualche granello di cibo lo gradisce parecchio, secondo me se estroflette tanto anche di giorno è perche' ha fame...
Attenzione che e' molto delicata come tessuto si rovina a contatto con qualsiasi corallo ed è difficile che si rimargini del tutto..

cosa sono i ciclopi? io agli sps do cibo liquido tipo phitoplex della kent! se io non gli do da mangiare direttamente mi potrebbe morire?

REI
14-01-2009, 16:57
Ciclopi sono tipo minuscoli crostacei credo... li trovi surgelati in quasi tutti i negozi di acquari sono a cubetti come l'artemia, ma poi nn devi per forza usare quelli puoi usare altra roba, ad esempio io do anche krill, artemia o semplicemente il cibo granulare che do ai pesci, mangia di tutto sono delle fogne :-D ma tipo ogni 2-3 giorni e poi quando nutro i pesci gli finisce sempre qualcosa sopra e lei lo mangia... Non so se non la nutri proprio cosa possa succederle io per ora qualcosa glielo sempre dato almeno 1 volta la settimana -28d#

REI
14-01-2009, 16:57
Ciclopi sono tipo minuscoli crostacei credo... li trovi surgelati in quasi tutti i negozi di acquari sono a cubetti come l'artemia, ma poi nn devi per forza usare quelli puoi usare altra roba, ad esempio io do anche krill, artemia o semplicemente il cibo granulare che do ai pesci, mangia di tutto sono delle fogne :-D ma tipo ogni 2-3 giorni e poi quando nutro i pesci gli finisce sempre qualcosa sopra e lei lo mangia... Non so se non la nutri proprio cosa possa succederle io per ora qualcosa glielo sempre dato almeno 1 volta la settimana -28d#

ricky88
14-01-2009, 17:31
Ciclopi sono tipo minuscoli crostacei credo... li trovi surgelati in quasi tutti i negozi di acquari sono a cubetti come l'artemia, ma poi nn devi per forza usare quelli puoi usare altra roba, ad esempio io do anche krill, artemia o semplicemente il cibo granulare che do ai pesci, mangia di tutto sono delle fogne :-D ma tipo ogni 2-3 giorni e poi quando nutro i pesci gli finisce sempre qualcosa sopra e lei lo mangia... Non so se non la nutri proprio cosa possa succederle io per ora qualcosa glielo sempre dato almeno 1 volta la settimana -28d#
ok grazie

ricky88
14-01-2009, 17:31
Ciclopi sono tipo minuscoli crostacei credo... li trovi surgelati in quasi tutti i negozi di acquari sono a cubetti come l'artemia, ma poi nn devi per forza usare quelli puoi usare altra roba, ad esempio io do anche krill, artemia o semplicemente il cibo granulare che do ai pesci, mangia di tutto sono delle fogne :-D ma tipo ogni 2-3 giorni e poi quando nutro i pesci gli finisce sempre qualcosa sopra e lei lo mangia... Non so se non la nutri proprio cosa possa succederle io per ora qualcosa glielo sempre dato almeno 1 volta la settimana -28d#
ok grazie

lucash
28-01-2009, 13:38
ciao ragazzi me in una vasca di molli come si potrebbe trovare?
io ho i fosfati a 0 ma i nitrati a palla....
potrebbe stare bene o soffrirebbe o peggio?

lucash
28-01-2009, 13:38
ciao ragazzi me in una vasca di molli come si potrebbe trovare?
io ho i fosfati a 0 ma i nitrati a palla....
potrebbe stare bene o soffrirebbe o peggio?

ALGRANATI
28-01-2009, 17:49
lucash, nitrati a palla cosa intendi??

ALGRANATI
28-01-2009, 17:49
lucash, nitrati a palla cosa intendi??

lucash
28-01-2009, 18:45
tipo 60#70 mg/lt
quasi a fondo scala salifert, tutti i mollied i pesci stanno alla grande, i lismata pure...volevo sapere se la fungia si può adattare come i molli oppure no....
grazie.

lucash
28-01-2009, 18:45
tipo 60#70 mg/lt
quasi a fondo scala salifert, tutti i mollied i pesci stanno alla grande, i lismata pure...volevo sapere se la fungia si può adattare come i molli oppure no....
grazie.

michi2
28-01-2009, 19:44
60#70 mg/litro????????????????????? :| immagino come stiano "alla grande" gli ospiti!!!!!!!

michi2
28-01-2009, 19:44
60#70 mg/litro????????????????????? :| immagino come stiano "alla grande" gli ospiti!!!!!!!

ALGRANATI
28-01-2009, 20:54
lucash, lascia perdere e cerca di abbassarli -28d#

ALGRANATI
28-01-2009, 20:54
lucash, lascia perdere e cerca di abbassarli -28d#

lucash
28-01-2009, 22:05
di abbassarli non se ne parla....non pensate che non ci abbia provato...
gli ospiti che ho stanno alla grande davvero...sono tutti molli e sono sempre completamente aperti.....i pesci non hanno mai dato segni di sofferenza.
ditemi voi come fare ad abbassarli...

lucash
28-01-2009, 22:05
di abbassarli non se ne parla....non pensate che non ci abbia provato...
gli ospiti che ho stanno alla grande davvero...sono tutti molli e sono sempre completamente aperti.....i pesci non hanno mai dato segni di sofferenza.
ditemi voi come fare ad abbassarli...

ALGRANATI
29-01-2009, 09:09
lucash, mi metti qualche foto della vasca , della parte tecnica e se mi racconti come la gestisci e che abitanti hai :-))

ALGRANATI
29-01-2009, 09:09
lucash, mi metti qualche foto della vasca , della parte tecnica e se mi racconti come la gestisci e che abitanti hai :-))

lucash
29-01-2009, 11:32
ok allora appena posso apro un topic apposito e se ne parla grazie della disponibilità
ciao

lucash
29-01-2009, 11:32
ok allora appena posso apro un topic apposito e se ne parla grazie della disponibilità
ciao

marco lungarini
15-02-2009, 17:40
[quote="ALGRANATI"] matte ti piace questa? http://www.acquariofilia.biz/allegati/p01-02#09_19.02_1__774.jpg

marco lungarini
15-02-2009, 17:40
[quote="ALGRANATI"] matte ti piace questa?

ALGRANATI
15-02-2009, 17:48
marco lungarini, tu bari....questa è un eliofungia...cazz che bella ....a me non vivono :-( :-(

ALGRANATI
15-02-2009, 17:48
marco lungarini, tu bari....questa è un eliofungia...cazz che bella ....a me non vivono :-( :-(

marco lungarini
15-02-2009, 17:57
ALGRANATI, peccato è un animale fantastico per il momento sta bene e si è aperta subito speriamo bene ;-)

marco lungarini
15-02-2009, 17:57
ALGRANATI, peccato è un animale fantastico per il momento sta bene e si è aperta subito speriamo bene ;-)

ricky88
03-03-2009, 20:30
oggi ho acquistato questa fungia ma mi pare molto magra come vi sembra?!
http://img515.imageshack.us/img515/8021/dscf2245.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dscf2245.jpg)
http://img515.imageshack.us/img515/dscf2245.jpg/1/w963.png (http://g.imageshack.us/img515/dscf2245.jpg/1/)

poi per dare da mangiare hai gamberi uso i gamberetti al naturale che si utilizza per preparare i sughi quelli dentro i barattoletti sotto acqua, che dite li posso dare anche al fungia sugli ingredianti c'è scritto: gamberetti, acqua, sale, zucchero, acido citrico...

ricky88
03-03-2009, 20:30
oggi ho acquistato questa fungia ma mi pare molto magra come vi sembra?!
http://img515.imageshack.us/img515/8021/dscf2245.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dscf2245.jpg)
http://img515.imageshack.us/img515/dscf2245.jpg/1/w963.png (http://g.imageshack.us/img515/dscf2245.jpg/1/)

poi per dare da mangiare hai gamberi uso i gamberetti al naturale che si utilizza per preparare i sughi quelli dentro i barattoletti sotto acqua, che dite li posso dare anche al fungia sugli ingredianti c'è scritto: gamberetti, acqua, sale, zucchero, acido citrico...

ALGRANATI
04-03-2009, 09:12
ricky88, direi che è difficilmente recuperabile.....ma ha tessuto dove ci sono quelle macchie marroni??

direi di no....si vede chiaramente lo scheletro.....ma dove l'hai comprata??

ALGRANATI
04-03-2009, 09:12
ricky88, direi che è difficilmente recuperabile.....ma ha tessuto dove ci sono quelle macchie marroni??

direi di no....si vede chiaramente lo scheletro.....ma dove l'hai comprata??

ricky88
04-03-2009, 09:20
ricky88, direi che è difficilmente recuperabile.....ma ha tessuto dove ci sono quelle macchie marroni??

direi di no....si vede chiaramente lo scheletro.....ma dove l'hai comprata??

come è irrecuperabile!!!!
l'ho acquistata ieri pomeriggio dove ho acquistato sempre i miei invertebrati!!!!!
il marrone gli è venuto poco dopo averla messa in vasca !!!!
comeunque ieri sera a mangiato un pezzettino di gamnero e questa notte ha anche spolipato!!!!
però certo secondo me non è che è messa molto bene!!!!
spero che sopravviva perche se prende i colori dovrebbe essere bellissima!!!!

ricky88
04-03-2009, 09:20
ricky88, direi che è difficilmente recuperabile.....ma ha tessuto dove ci sono quelle macchie marroni??

direi di no....si vede chiaramente lo scheletro.....ma dove l'hai comprata??

come è irrecuperabile!!!!
l'ho acquistata ieri pomeriggio dove ho acquistato sempre i miei invertebrati!!!!!
il marrone gli è venuto poco dopo averla messa in vasca !!!!
comeunque ieri sera a mangiato un pezzettino di gamnero e questa notte ha anche spolipato!!!!
però certo secondo me non è che è messa molto bene!!!!
spero che sopravviva perche se prende i colori dovrebbe essere bellissima!!!!

ricky88
04-03-2009, 09:37
che faccio gli dò da mangiare un pezzetto di gamberetto tutti i giorni per farlo recuperare!!!!???? #07 #07
io gle lo avevo detto al negozziante che era magro ma lui mi a detto che l'animale era in salute!!!!!
e mi ha detto che è così magro perchè non gli dà da mangiare ma solo il liquido per coralli sps!!!!!
:-( :-( :-( :-(

ricky88
04-03-2009, 09:37
che faccio gli dò da mangiare un pezzetto di gamberetto tutti i giorni per farlo recuperare!!!!???? #07 #07
io gle lo avevo detto al negozziante che era magro ma lui mi a detto che l'animale era in salute!!!!!
e mi ha detto che è così magro perchè non gli dà da mangiare ma solo il liquido per coralli sps!!!!!
:-( :-( :-( :-(

ricky88
04-03-2009, 16:01
nessuno mi da una mano!!!! :-( :-( :-(

ricky88
04-03-2009, 16:01
nessuno mi da una mano!!!! :-( :-( :-(

pieme74
04-03-2009, 18:06
ricky88, comunque non è questa la sezione adatta....
posta un topic in invertebrati sessili....

pieme74
04-03-2009, 18:06
ricky88, comunque non è questa la sezione adatta....
posta un topic in invertebrati sessili....

ricky88
04-03-2009, 18:30
ok

ricky88
04-03-2009, 18:30
ok

michi2
06-04-2009, 18:04
la mia:

http://www.wimaxworld.net/wimaxworld.net/acquario/IMG_21551.jpg

che ne pensate?

michi2
06-04-2009, 18:04
la mia:

http://www.wimaxworld.net/wimaxworld.net/acquario/IMG_21551.jpg

che ne pensate?

blasquez76
08-04-2009, 16:29
Con che frequenza andrebbe alimentata direttamente una Fungia con pezzetti di gamberetto o granuli per pesci???
Grazie,
Luca

blasquez76
08-04-2009, 16:29
Con che frequenza andrebbe alimentata direttamente una Fungia con pezzetti di gamberetto o granuli per pesci???
Grazie,
Luca

michi2
08-04-2009, 16:59
io... quando mi ricordo ed ho voglia.. quindi una volta ogni decina di giorni se le va bene altrimenti sta in dieta :D

michi2
08-04-2009, 16:59
io... quando mi ricordo ed ho voglia.. quindi una volta ogni decina di giorni se le va bene altrimenti sta in dieta :D

blasquez76
08-04-2009, 17:05
Ciao michi2! La tua però è bella grassoccella, per la mia che hai visto e che è più magretta quanto consigli di alimentarla???
Luca

blasquez76
08-04-2009, 17:05
Ciao michi2! La tua però è bella grassoccella, per la mia che hai visto e che è più magretta quanto consigli di alimentarla???
Luca

michi2
08-04-2009, 17:06
boh... io proverei o una volta alla settimana con gambero surgelato o ogni 2-3 giorni con i granuli...

michi2
08-04-2009, 17:06
boh... io proverei o una volta alla settimana con gambero surgelato o ogni 2-3 giorni con i granuli...

blasquez76
09-04-2009, 11:29
Ma le vostre Fungie si aprono e spolipano di giorno??? La mia si gonfia solo di notte, di giorno non ne vuole sapere....è una cosa normale???
Luca

blasquez76
09-04-2009, 11:29
Ma le vostre Fungie si aprono e spolipano di giorno??? La mia si gonfia solo di notte, di giorno non ne vuole sapere....è una cosa normale???
Luca

michi2
09-04-2009, 12:01
la mia è tutta aperta e spolipata di giorno, di notte ha i polipi più chiusi.. o la mia soffre d'insonnia e dorme di giorno oppure è normale :D

michi2
09-04-2009, 12:01
la mia è tutta aperta e spolipata di giorno, di notte ha i polipi più chiusi.. o la mia soffre d'insonnia e dorme di giorno oppure è normale :D

ilmassa
14-04-2009, 14:54
la riproduzione sessuata in vasca è molto, molto rara,
quella della foto per me è si una fungia sp.... ma direi sottospecie cycloseris
cè un bell'articolo sul penultimo numero del "il mio acquario" sulle fungie....
io ne ho 3 in vasca...da quanto ne sò profliferano benne sulla sabbia sul fondo ma e con luce media
il problema è che per avere luce media sul fondo o hai una vasca bassa o hai le hqi o una bella serie di t5
sono in generale zooxantellate ma alcuni colori molto di meno e necessitano sempre e comunque di un po di alimentazione esterna più o meno macro
in 2 anni e 4 esemplari passati non me ne è mai morta o deperita o sofferta una
straconsigliata per un acquario di LPS meno per uno di soli SPS

ilmassa
14-04-2009, 14:54
la riproduzione sessuata in vasca è molto, molto rara,
quella della foto per me è si una fungia sp.... ma direi sottospecie cycloseris
cè un bell'articolo sul penultimo numero del "il mio acquario" sulle fungie....
io ne ho 3 in vasca...da quanto ne sò profliferano benne sulla sabbia sul fondo ma e con luce media
il problema è che per avere luce media sul fondo o hai una vasca bassa o hai le hqi o una bella serie di t5
sono in generale zooxantellate ma alcuni colori molto di meno e necessitano sempre e comunque di un po di alimentazione esterna più o meno macro
in 2 anni e 4 esemplari passati non me ne è mai morta o deperita o sofferta una
straconsigliata per un acquario di LPS meno per uno di soli SPS

ricky88
02-07-2009, 15:29
blasquez76, metti una foto della tua !!! la tua fungia è come la mia si gonfia di notte e di giorno si ritira tutta secondo voi la devo alimentare direttamente di notte o di giorno ??!!!

ilmassa
02-07-2009, 16:44
sul fatto di ritirarsi di giorno ho rilevato che varia un po da soggetto a soggetto ma anche e soprattutto dallo stato di salute!
in generale non vanno confuse le fungie vere e proprie fungie fungites dalle cycloseris tantomeno dalla talpine e politalpine.........
anche da colore a colore cambiano i comportamenti....
le verdi tendono a gonfiarsi di più....
ora ne ho una splendida...rosa/fucsia con tentacolini giallo fluoo!! uno spettacolo

ricky88
02-07-2009, 19:45
sul fatto di ritirarsi di giorno ho rilevato che varia un po da soggetto a soggetto ma anche e soprattutto dallo stato di salute!
in generale non vanno confuse le fungie vere e proprie fungie fungites dalle cycloseris tantomeno dalla talpine e politalpine.........
anche da colore a colore cambiano i comportamenti....
le verdi tendono a gonfiarsi di più....
ora ne ho una splendida...rosa/fucsia con tentacolini giallo fluoo!! uno spettacolo
parlando dello stato di salute come si conportano quando stanno bene e quando stanno male??!! oggi ho dato alla mia fungia una vongola viva e mi pare che abbia gradito molto!!!

gian.luca
03-07-2009, 15:45
Le mie due piccole, che adoro veramente, sto pensando di metterne altre :-))

Questa mi spolipa di giorno:

http://img16.imageshack.us/img16/7485/img2571s.jpg

e questa solo di notte (ma con la macchinetta fotografica che mi ritrovo meglio che la mostro solo di giorno!):

http://img17.imageshack.us/img17/1328/img2575v.jpg

ilmassa
14-07-2009, 16:17
secondo me spesso si confondono i clycloseris con le fungia (fungia fungites)
se invece è allungata è una polipyllia talpina.....

nella sezione MERCATINO ne vendo 2 delle mie ! (fungia fungites) spettacolari!!!
sennò il mio più che un acquario il mio è una fungaia!!!

gian.luca
28-07-2009, 09:27
secondo me spesso si confondono i clycloseris con le fungia (fungia fungites)
se invece è allungata è una polipyllia talpina.....

nella sezione MERCATINO ne vendo 2 delle mie ! (fungia fungites) spettacolari!!!
sennò il mio più che un acquario il mio è una fungaia!!!

E come si riconoscono?

ilmassa
28-07-2009, 11:41
da quanto ho potuto comprendere, i cycloseris hanno lo scheletro che si rileva in prossimità della bocca
le fungie invece hanno forma a cupola più regolare....

PS: mia opinione e rilievi personali!!!