Visualizza la versione completa : Piante rosicate
Fabiopolinesia
07-08-2016, 22:46
Ciao a tutti sono nuovo e ho bisogno di un vostro AIUTO grandee...qualcuno può aiutarmi a capire se sia il botia o le lumachine che sono presenti in acquario a "rosicare" le mie piante??o sia altro? Ad una piantina bassa ci sn dei buchi ad una nuova alta comprata ieri hanno iniziato a rosicare..e' come si consumasse..buuu..come posso risolvere il problema? L'acquario è da 60 litri con una lampada bicolor e 20 w..grazie per il supporto..Aiutatemi..
Giovanni91
08-08-2016, 15:40
Ciao
Posta foto della vasca,delle piante interessate e come gestisci la vasca, poi potremmo dirti se è colpa della fauna se le foglie vengono rosicchiate.
Comunque 20 watt su 60 litri è troppo poco, stai su una media del 0,33 periodico
PS: illuminazione di quanti kelvin è ??
Fabiopolinesia
08-08-2016, 21:03
Ciao..ti ringrazio per la tua risposta..allora l acquario viene gestisto così..mangiano una volta al giorno..luce 7/8ore al giorno..cambio acqua ogni 15/20 giorni..la luce l ho cambiata oggi ho preso una luce da 15w ma è quella a risparmio energetico e va sui 48 w..kelvin 6500..i test sn nella norma ad esempio il ph oscilla tra 6.8 e 7.2 ...nella foto vedrai un po l acqua opaca..semplicemente perché ho proprio cambiato l acqua..sulle piante..specialmente quella bassa noterai anche un po di "alghe nere"..Grazie per l aiuto..attendo risposta..
Giovanni91
08-08-2016, 21:40
Allora non hai messo le foto, ma dato che mi hai mandato una mail, le ho potute visualizzare lì
Non ho ben capito un po di cose, hai aggiunto un'altra lampada da 15 watt e ora hai 48 watt totali(???) su 60 lt??
I test sono nella norma, ok, ma i risultati quali sono??Posta PO4 e NO3
Poi, per quanto riguarda la vasca, a parte i vari arredi e il fondo che a me a non piacciono, però de gustibus non disputandum est, le anubias non vanno interrate, sono piante epifite e proprio per la loro caratteristica, dovresti legarle su qualche radice o arredo, o almeno, se vuoi interrarle, lascia fuori il rizoma se no ti moriranno
Per le altre piante, almeno da quel che si vede sulla rotala, è chiarissimo il fatto che sono in carenza, e sicuramente sarà la luce,ora che, da quel che ho capito,se hai aumentato la luce, dovresti iniziare ad avere piccoli miglioramenti
Per il resto dalla fauna che vedo in vasca, non mi sembra che hai animali che ti mangiano le piante, quindi credo che il problema sia il fatto che le piante sono in carenza
Fabiopolinesia
08-08-2016, 23:38
Scusami per le foto..vabbè l importante che sei riuscito a vedere..kmq nitriti sono assenti ph 7.2 kh 0 e gh 15..per la pianta tu quale dici quella bassa? (Con i nomi non vado molto d'accordo) dv ancora imparare..per la luce ho abolito la 20 w da 1000 kelvin e inserito una da 15 w ma che da' sui 48 w con kelvin 6500..devo optare a qualche modifica?
Fabiopolinesia
08-08-2016, 23:57
Per le anubias domani scavero' e farò uscire meglio il rizoma..orami toglierla non conviene anche perché l ho messa messa gennaio quindi se alzo quella pianta alzo parecchia roba..quindi farò così..
Giovanni91
09-08-2016, 08:15
Ok ora ho capito, non ti fidare tanto dei watt che dichiarano, 15 watt su 60 lt sono sempre pochi, la rotola e la bacopa saranno sempre in carenza
Per le foto postale appena puoi perchè dato che siamo su un forum, anche gli altri utenti hanno il diritto di vedere il tutto.
Le modifiche che dovresti fare è aggiungere un'altra lampada da 15 watt x arrivare almeno a 30, possibilmente sempre 6500 o 4000 k, e poi, posta i valori di NO3(Nitrati) e PO4(fosfati)
L'anubias puoi alzarla tranquillamente di solito non fanno tantissime radici
Fabiopolinesia
09-08-2016, 09:23
ok allora prenderò una lampada da 30 w e di 6500k poi posterò nuova foto..come pesci il botia e alcune lumachine (spontanee) posso creare problemi ? Il botia l avevo preso prp per le lumachine ma non le calcola proprio..E le sto togliendo il manualmente...Non sono tantissime ma a me danno fastidio...
https://s10.postimg.cc/wj0andip1/20160808_204040.jpg (https://postimg.cc/image/wj0andip1/)
https://s9.postimg.cc/9d0ksk2yz/20160808_204109.jpg (https://postimg.cc/image/9d0ksk2yz/)
Giovanni91
09-08-2016, 09:43
Il botia mangia le lumache solo quando è giovane, la popolazione delle lumache si autoregola in base alla quantità di cibo, infatti più ne hanno e più si riproducono, cerca di dare da mangiare durante il giorno 2-3 volte ma devi darne veramente poco, basta un pizzico, la teoria dice che non deve riuscire ad arrivare per terra e,togli le foglie marce o che stanno poco bene perchè anche quelle sono fonte di cibo per le lumache.
Fai bene a toglierle manualmente se ti danno fastidio
Alessandro1997
09-08-2016, 10:48
Prima di preoccuparvi delle piante,io mi preoccuperei dei pesci,una sola Rasbora fa veramente tristezza quindi il prima possibile riportala dal negoziante,per quanto riguarda il botia stesso discorso,oltre al fatto che raggiunge dimensioni considerevoli ( 30 cm ) e se non in gruppo potrebbe diventare molto aggressivo ferendo e/o uccidendo tutti i tuoi pesci, oppure diventare timidissimo e morire di fame
Fabiopolinesia
09-08-2016, 11:55
Allora mi sa che il botia devo cercare di acchiapparlo e riportarlo al negozio se se lo riprendono....la luce lo comprata ho messo una sola lampadina di 30 w bianca di 6400 kelvin..del resto ho un areatore..con il rubinetto..che se lo regolo a quantita di bolle minori nizia a fare rumore..dicono che se lo tengo troppo acceso e quantità di bolle elevata fa alzare il ph..ho modificato l anubias l ho tolta tt fuori..e inserito un po le radici nel terriccio anche se ne vedo spuntare anche da fuori..va bene lo stesso? posto foto..ditemi se va bene altrimenti dovrei procurarmi un tronchetto o una roccia..Alessandro 97 le rasbora sono in 2 e prenderò un altro paio nei prossimi giorni..il botia ho provato a prenderlo ma è troppo veloce E rischio di alzare e rovinare tutto...posto anche il fertilizzante che uso ogni 8/10 giorni consigliato dal negoziante.. (prodotto fatto da loro) per le piante
https://s9.postimg.cc/hjs5ugqff/20160809_113838.jpg (https://postimg.cc/image/hjs5ugqff/)
https://s10.postimg.cc/vku33b4x1/20160809_113857.jpg (https://postimg.cc/image/vku33b4x1/)
https://s9.postimg.cc/ib60rbarv/20160809_114032.jpg (https://postimg.cc/image/ib60rbarv/)
Alessandro1997
09-08-2016, 22:05
Fabio,fossi in te ripartirei da capo,bisogna sapere che valori ha l'acqua del rubinetto,possibilmente effettuati con test a reagente,cosi da capire quale fauna potresti inserire senza dover aggiustare i valori,cosi da renderti tutto più semplice,sarebbero gradite anche le misure dell'acquario,e infine quali altri pesci hai in vasca,perché non riesco a riconoscerli,anche se mi sembra che ci sia un fritto misto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |