Entra

Visualizza la versione completa : Alghe


julius.jakson
07-08-2016, 17:45
Salve ho comperato un anubias con alghe a pennello. Ne ho rimosse meccanicamente alcune . Ho letto che si può usare acqua ossigenata. Ma come direttamente sulle piante?
Grazie

Giovanni91
08-08-2016, 15:38
fai una soluzione 5:1=H20:H202 e fagli dei bagni,poi lascia in solo osmosi e dopo 24 ore puoi rimettere in vasca tranquillamente

julius.jakson
08-08-2016, 16:39
In osmosi cosa sarebbe?
------------------------------------------------------------------------
31533154315531563157
------------------------------------------------------------------------
31583159

julius.jakson
08-08-2016, 16:50
Questa é la situazione. I valori sono : ph 7,5. No2 assenti, no3 tra 0 e 10mg/ml gh 15 kh 8. L'impianto co2 lavora sempre e il test co2 colorimetrico é sul colore giusto.
------------------------------------------------------------------------
31603161

Giovanni91
08-08-2016, 19:35
In osmosi cosa sarebbe?
------------------------------------------------------------------------
31533154315531563157
------------------------------------------------------------------------
31583159

Reverse Osmosis, ossia acqua creata tramite un impianto di osmosi con una membrana che trattiene gli ioni e particelle(insieme ad altri stadi collegati in successione) che permette di crearti un'acqua che è praticamente pura
------------------------------------------------------------------------
Questa é la situazione. I valori sono : ph 7,5. No2 assenti, no3 tra 0 e 10mg/ml gh 15 kh 8. L'impianto co2 lavora sempre e il test co2 colorimetrico é sul colore giusto.
------------------------------------------------------------------------
31603161

Serve il test dei po4, per le alghe devi analizzare i macronutrienti e cercare di mantenere il rapporto di Redfield il più costante possibile, ossia No3:Po4=10:1
Per quanto riguarda la co2, io non mi fido di quei test, l'unico modo per capire se la quantità di co2 è giusta, imho, rimane l'analisi della tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Poi altra cosa importante, la luce, quante ne eroghi??il palco illuminazione da cosa è formato??quanti kelvin??

julius.jakson
09-08-2016, 11:15
I po4 non ho il test. Io rapporto redfield non so cosa sia. L'impianto co2 é autocostruito ed é a lievito quindi non posso regolarlo molto , le tabelle non sono molto chiare, quanta ne devo somministrare per rientrare in tabella? Fino ad ora nessuno è stato in grado di dirmelo. La luce ho 2 neon nuovi mi pare da 8000 kelvin circa ma non ricordo bene sono t8 da 18w. L'impianto ad osmosi non ce l'ho. Erogavo 12 h di luce ora ho ridotto a 8
------------------------------------------------------------------------
8500kelvin