Entra

Visualizza la versione completa : Pesci rossi morti in strane condizioni


Kanva
03-08-2006, 18:34
una persona che conosco aveva due pesci rossi morti oggi in seguito a un cambio d'acqua di rubinetto. sembra che l'acqua possa essere inquinata si deduce. vi riporto quello che mi è stato scritto:

dopo aver cambiato l'acqua incominciavano a galleggiare, poi erano pieni di bollicine di ossigeno intorno
gocce di sangue
sangue nelle pinne
le pinne poi sembravano disintegrarsi, come se si sciogliessero
e avevano il sangue
e prima di morire stavano in verticale
con la testa giù

-20

che caxxo è stato?

polimarzio
04-08-2006, 19:13
Probabilmente l'acqua era inquinata da cloro o altri elementi tossici.
Sarebbe utile conoscere i valori dell'acqua usata.

Kanva
04-08-2006, 20:24
che cosa c'entrano i valori dell'acqua, cioè quali valori si dovrebbero sapere per una storia del genere..?

è un'acqua dura ma era un'operazione che era stata fatta da anni centinaia di volte (i pesci avevano parecchi anni), e sta volta nell'acqua c'era qualcosa di troppo..CHE COSA mi chiedo io

strano che possa essere il cloro, visto che usano il biocondizionatore in buona dose, l'acqua l'hanno poi assaggiata e non hanno notato niente che potesse assomigliare ad un eccesso di cloro, vai a sapere cosa c'è finito dentro

volevo sapere solo che diavolo di sostanza può fare una cosa del genere, però forse chiedo troppo #17

polimarzio
04-08-2006, 21:46
volevo sapere solo che diavolo di sostanza può fare una cosa del genere, però forse chiedo troppo

Ripeto che bisognerebbe analizzare l'acqua, meglio con esami microscopico-chimico.

Kanva
04-08-2006, 23:10
ah, allora niente, non è casa mia...

lele40
05-08-2006, 11:53
a mio avviso ,oltre a nn escluidere un'acqwua inquinata ,i sintomi parrebbero coincidere con la malattia da gas.lele

Kanva
06-08-2006, 00:49
a mio avviso ,oltre a nn escluidere un'acqwua inquinata ,i sintomi parrebbero coincidere con la malattia da gas.lele

-05 co2? o altro?

lele40
06-08-2006, 11:59
la malattia da gas e' un po' come quanto succede ai sub quando risalgno troppo rapidamente dopo una immersione.nei pesci si formano delle bollicine di gas nelle pinne ,nella pelle,oppure delle vesciche ovviamente sanguinolente,e questo e' dovuto ad uno sbalz di pressione che fa fariare la presione osmotica del pesce ovvero se nn erro quella differenza di pressione che c'e tra l'interno del pesce e l'esterno.questo fenomeno e' causato da diversi fattori,quali:un massiccio cambio di acqua,un improvviso sbalzo termico,una forte irradiazione solare quando e' presente una folta vegetazione,oppure dopo un traferimento da una vasca ad un altra senza un ambientamento graduale.e' un fenomeno diffuso ,se pensi quante volte ,cmprando un pesce ,esso viene inserito senza un ambentamento graduale,e' questo dopo poche ore muore .puo' capitare quindi che noti queste vescichette o bollicine come puoi nn avrne del tempo.in pratica il pesce in queste condizioni muore per embolia gassosa.in acquari con un giusto equlibrio gassoso la malattia in questione nn compare.io ieri riallestendo il mio poseidon ho rischiato tutto questo,per mia fortuna cio' nn e' capitato :-) .spero di essere stato abbastanza chiaro.ciao e buone vacanze.lele :-)

Kanva
06-08-2006, 13:00
ho capito lele

i cambi che facevano erano totali

può essere anche dovuto ad un passaggio da acqua dura ad acqua tenera? (il pomeriggio aveva piovuto violentemente e qualcosa nei tubi deve essere finito....)

lele40
06-08-2006, 21:14
può essere anche dovuto ad un passaggio da acqua dura ad acqua tenera? (il pomeriggio aveva piovuto violentemente e qualcosa nei tubi deve essere finito....)

tutto questo potrebbe aver causato la problematica da me descritta.ciao

maril
08-08-2006, 14:15
grazie a kanva per aver postato il mio problema...
i pesciolini rossi in questione erano i miei. -20

grazie anche a lele per le risposte.
che dire? mai più pesci senza filtro :-(