Visualizza la versione completa : Fondo:sabbia edile
Schiribiz
03-08-2006, 17:26
Come da titolo volevo sapere se si tratta della sabbia classica da impastare con il cemento.Siccome devo mettere il terriccio fertilizzato volevo sapere se la sabbia è adatta,o se il terriccio possa venire fuori durante le operazioni di manutenzione dell'acquario...
(spero di essere nella sezione giusta)
Grazie a tutti ciao
Schiribiz
03-08-2006, 23:44
Nessuno sa rispondermi????????
Schiribiz
04-08-2006, 09:56
Strano eppure ne avevo sentito parlare nel forum possibile che nessuno sappia nullaaaaaaaaaaaaaaaaaa?
Nel caso abbia sbagliato sezione chiedo ai moderatori di spostarmi....
Cleo2003
04-08-2006, 15:44
avevo letto di un utente che l'aveva usata ma decalcificandola con acidi... io sinceramente sono per il no per motivi di calcare, di elementi che nn conosci che possono esserci e per igiene..
Per le mancate risposte.. vedi al bar... son tutti in ferie :-(
Quando vai a comprarla portati dietro un bicchiere di plastica e viakal e fai il test per vedere se è calcarea(se lo è vedrai un bel pò di schiuma),cmq se intedi usarla sopra un substrato fertilizzato ovviamente durante operazioni quali spostamento di piante ovviamente quello che sta sotto vine su,ma questo accade un pò con tutti i fondi,anche eventuali sifonature dovranno essere fatte in modo molto leggere.
Schiribiz
04-08-2006, 22:30
A vabbe grazie per le risposte era solo per risparmiare qualche euro,penso che terrò il fondo che ho gia.
ciao a tutti
in un acquario per ciclidi africani si può fare ;-)
Schiribiz
07-08-2006, 11:13
Perchè il ph rimane alto vero?Capito va be io la volevo utilizzare per un acquario per scalare....fa niente grazie
Perchè il ph rimane alto vero?Capito va be io la volevo utilizzare per un acquario per scalare....fa niente grazie
Cercando un po' si trova anche sabbia silicea.
Ciao Enrico
Schiribiz
07-08-2006, 11:25
Ovvero?Ma sempre nel campo dell'edilizia?Utilizzabile per gli scalare?Ed infine,il prezzo è paragonabile all'altra?Grazie e scusa per le assillanti domande!
Ovvero?Ma sempre nel campo dell'edilizia?Utilizzabile per gli scalare?Ed infine,il prezzo è paragonabile all'altra?Grazie e scusa per le assillanti domande!
Sempre edilizia. Quella che avevo io la faceva una ditta di sesto san giovanni ma non mi ricordo il nome. Il costo e' superiore. Quella di fiume costa circa 2€ x 25 kg. mentre quella silicea 5€ x 5 kg..
Ciao Enrico
Schiribiz
07-08-2006, 12:48
Ok grazie mille malawi #70
Andreatasi
19-08-2006, 01:04
la sabbia edile viene usata soprattutto nella vasca malawi per via del biotopo.e poi l'acqua malawi ha valori diversi dal dolce classico.perche cosa ti serviva la sabbia?
Riccardo79
19-08-2006, 01:24
Ciao a tutti, di quanti Kg di sabbia finissima bisogno per ottenere uno strato 5-6 cm in un 120X40? 18Kg possono bastare?
Ho deciso di inserire questa per creare un biotopo asiatico:
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmpplng&idc=gg
oppure di diverso colore:
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmpplnf&idc=gg
oppure completamente nera......
Ho deciso di fare il fondo con un solo tipo di sabbia per non rischiare dei miscugli poco estetici a lungo andare, le su citate vanno bene?
E quanti Kg per 5-6 Cm in 120X40?
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |