Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento primo acquario ciclidi


_lady_
04-08-2016, 22:26
Ciao a tutti, Non sono una novellina in acquariologia, ho avuto diversi acquari da 20 anni a questa parte, marino, Salmastro con mangrovie, dolce con diverse specie insomma tanti acquari.
Ora per problemi di una vasca di scalari 4 in una vasca di 200 litri molte piante, tre bottia un ancistrus
Una lampada a led 44W 24V, Amoniaca 0-0.5 nitrati 10-25 nitriti 0, ph tra 7,5-8 dal rubinetto esce 7-7,5 acquario 120x50x45.
E' andato di punto in bianco a farsi friggere, alghe filamentose, cianobatteri, conchiglie (probabilmente per una nuova pianta) Beh basta non mi dilungo troppo.
Darò via i pesci ad una amica e allestirò un acquario per ciclidi, senza piante solo rocce e fondale di poliuretano espanso come fondale e sabbia scura come fondo.
Potrebbe andare?
Scusate le mille domande ma devo essere sicura di quello che farò. In seguito vi chiederò per i pesci
Grazie per le eventuali risposte.

Riccardo79
05-08-2016, 11:09
Si potrebbe andare, ma sei al limite non per la lunghezza che va anche bene ma per il litraggio. Non metterei speci particolarmente territoriali , e andrei a creare una rocciata per tutta la lunghezza della vasca, a maturazion e avvenuta inserirei 3 trii e basta.

_lady_
05-08-2016, 14:41
Grazie mille per la risposta Riccardo79 :)

Sertor
06-08-2016, 17:26
Ciao, hai già un'idea delle specie? Nel Malawi ci sono specie di ambiente sabbioso (per le quali bastano due o tre roccioni per delimitare i territori), specie di ambiente roccioso (e qui bisogna vedere se fare una rocciata unica o due separate) e specie di ambiente intermedio. Potresti fare un giretto qui http://www.malawi-dream.info/ , tanto per farti un'idea e scegliere una (o alcune) specie attorno alla quale costruire la popolazione. Intanto sarebbe meglio decidere se fare haps o mbuna, perché abbinarli in vasche miste non è sempre di facile gestione. Ti faccio alcuni esempi classici.
Sabbioso: Aulonocara hueseri, Lethrinops sp. "Mbazi Creek", Copadichromis chrysonotus.
Roccioso (haps): Aulonocara baenschi, Otopharynx lithobates, Copadichromis trewavasae.
Roccioso (mbuna): Labidochromis caeruleus, Iodotropheus sprengerae, Cynotilapia aurifrons.
Intermedio: Aulonocara stuartgranti maleri, Copadichromis azureus, Protomelas steveni taiwan.
Gli haps del roccioso e dell'intermedio sono generalmente "intercambiabili", sono meno legati alle rocce degli mbuna.
Una volta decisa la popolazione potremo vedere il layout. Per quello, per ora, posso solo suggerirti di siliconare un tappetino da ginnastica al fondo, in modo da evitare di poggiare le rocce direttamente sul vetro, e individuare dove potresti procurarti rocce di almeno una trentina di cm di lunghezza.

_lady_
17-08-2016, 15:50
Ho visto che ci sono dei ciclidi pacifici e poco aggressivi con i coinquilini
Aulonocara Rostratus, Aulonocara sp.Stuartgranti Maleri Chipoka, Aulonocara stuartgranti Chilumba, Aulonocara stuartgranti Chitimba Maulana, Aulonocara stuartgranti Cobwe, Aulonocara stuartgranti Maleri maleri, Aulonocara stuartgranti Ngara, Aulonocara stuartgranti"Blue Neon"Undu Reef, Copadichromis Borleyi Kadango, Fossorochromis Rostratus, Iodotropheus Sprengerae Boadzulu Island, Lethrinops Albus Kande, Lethrinops Lethrinus, Lethrinops sp.Mbasi "Rainbow, Nimbochromis Livingstonii, Otoparynx Lithobates Zimbawe Rock, Otopharinx tetraspilus, Otopharynx Sp.Spot Sani, Otopharynx Tetrastigma, Placidochromis Electra, Placidochromis Phenochilus Mdoka, Placidochromis Phenochilus Tanzania, Placidochromis sp.Phenochilus Gissel, Taeniolethrinops Furcicauda, Taeniolethrinops praeorbitalis,
Ora devo valutare quanto diventano grandi, quanti pesci stanno nell'acquario (che è in maturazione)
SCUSA per la risposta in ritardo ma sono stata molto male :)
------------------------------------------------------------------------
Ora vi chiedo un'altra cosa, dopo quanti giorni dopo l'introduzione dei batteri devo accendere la luce?
Ho sabbia di fiume e calcarea, rocce di fiume e calcaree, quando devo controllare i valori?
Due mesi sono sufficienti per aspettare di mettere i pesci?
Ho messo oggi i batteri e il condizionatore dell'acqua

Sertor
17-08-2016, 21:18
L'importante è che adesso tu stia meglio ;-)
Pacifico per un ciclide del Malawi è una parola grossa... Diciamo che i pesci che hai elencato sarebbero papabili, tranne alcuni.
Aulonocara rostratum: viaggia verso i 18 cm, un po' troppo per una vasca di 120.
Copadichromis borley: troppo grande e anche piuttosto aggressivo, specie in fregola.
Fossorochromis rostratus: decisamente troppo grande, va bene in vasconi da 250 cm almeno.
Lethrinops lethrinus: viene sui 20 cm, troppo grande.
Nimbochromis livingstoni: decisamente troppo grande, di solito lo si consiglia in 200 cm almeno.
Placidochromis phenochilus mdoka: grossino e con un carattere abbastanza pronunciato, ci vorrebbe almeno un 150 cm.
Taeniolethrinops furcicauda e T. praeorbitalis: sono pesci da 30 cm, ci vorrebbe almeno un due metri.
Le Aulonocara del gruppo stuartgranti vanno bene, ma dovresti sceglierne una sola.
Iodotropheus sprengerae è un mbuna, io non lo metterei con degli haps, ma si può fare.
Bisognerà poi fare i conti con quello che si trova e decidere l'habitat: ci sono comunque specie da roccioso, intermedio e sabbioso, in vasca va già bene se riusciamo a ricostruire molto approssimativamente uno degli ambienti.
Per la maturazione di solito un mesetto basta. Conviene testare regolarmente i nitriti per individuare il picco e aggiungere di tanto in tanto piccolissime quantità di mangime a distanza di qualche giorno una dall'altra, per nutrire i batteri.

_lady_
18-08-2016, 15:14
Sei un pozzo di sapienza :).
Altra domanda: si possono mettere ciclidi piccolini tipo sudamericani in acquario sabbia rocce e pietre? Sono meglio quelli del Tanganica o del lago Vittoria? o ci vogliono le piante? (non voglio più le piante)
La luce posso accenderla tra un po? oppure va tenuta spenta fino all'arrivo dei pesci?. Ho messo il riscaldatore, va bene?
Ho due pompe una tetra EX 700 e una EX 600, bastano spero.

Sertor
18-08-2016, 19:14
Ho un buon manuale;-)
Con solo sabbia e roccia per i ciclidi nani sudamericani è un po' una forzatura, almeno in molti casi. I vittoriani sono mediamente piuttosto aggressivi e non facili da trovare. Quelli del Tanganica sono mediamente meno colorati rispetto a quelli del Malawi, hanno però forme e comportamenti più vari e interessanti. Nel Tanganica, a differenza del Malawi, ci sono anche molte specie di piccola taglia (julidochromis ornatus e transcriptus, Neolamprologus multifasciatus e similis, "Lamprologus" sygnatus e brevis e altri).
La luce puoi accenderla quando vuoi, chiaramente comincerannno a crescere le alghe sulle rocce e sui vetri, ma tanto prima o poi... ;-)
Riscaldatore (300W?) e filtri vanno bene.

_lady_
18-08-2016, 20:21
Il riscaldatore è da 200W ma è sempre stato dentro all'acquario e non ha mai dato problemi
Insomma guarderò e mi studierò i pesci :)

Sertor
18-08-2016, 20:55
#70