Visualizza la versione completa : Problema alghe
peppebros
04-08-2016, 17:06
Salve a tutti,
ormai è da quasi un mese che cerco di lottare con le alghe che mi si formano in acquario ma nulla. Ho provato anche ad abbassare ore di fotoperiodo a 7. Ogni giorno, anche se pulisco, se ne formano moltissime sui vetri di colore marroncino e anche sulle rocce. Adesso ho notato che se ne stanno formando anche di rosse, su alcune rocce.
Vi prego aiutatemi!!
Salve a tutti,
ormai è da quasi un mese che cerco di lottare con le alghe che mi si formano in acquario ma nulla. Ho provato anche ad abbassare ore di fotoperiodo a 7. Ogni giorno, anche se pulisco, se ne formano moltissime sui vetri di colore marroncino e anche sulle rocce. Adesso ho notato che se ne stanno formando anche di rosse, su alcune rocce.
Vi prego aiutatemi!!
Boh ....
Scusa , ma senza una descrizione della vasca , conoscerne la gestione , la tecnica, i valori , un paio di foto
Non si può nemmeno ipotizzare una risposta
A parte gli scherzi dai un po di dati e vedrai che risolvi, con molta pazienza ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
peppebros
04-08-2016, 22:11
Allora, attualmente ho i seguenti valori:
KH= 10
NITRATI= 50
Nitriti= 25
Ph= 8.2
La vasca è un jewel lido 200 con 40kg di roccia viva.
Per illuminazione uso una razor 180w
Schiumatoio deltec mce 400.
Non ho ancora inserto coralli poiché la vasca é avviata da 3 mesi e voglio appunto prima risolvere tutto.
Attendo vostri consigli
Aspetta ancora un bel po' per inserire qualche cosa in vasca ; con quei valori la vasca non può avere abitanti
Gli NO2 non ci devono essere , i nitrati devono essere quasi a zero
Con i nitrati a 50 e con i fosfati ( probabilmente) alti le alghe non possono non esserci
Mi sembrano però valori strani, con cosa li misuri
I nitriti dopo tre mesi non ci devono essere
Inizia a pensare a qualche cambio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
peppebros
04-08-2016, 22:37
Perdonami, ho sbagliato. I nitriti sono a 0. Uso i test della salifert. Cambio 20 litri di acqua ogni settimana con acqua salata ( quando misuro i nitrati in qurlla che compro sono pari a 0). Come devo comportarmi?
Beh , per prima cosa , se vuoi vedere la tua vasca cambiare
NON COMPRARE PIÙ L'ACQUA, comprati un impianto d'osmosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
peppebros
05-08-2016, 07:44
C'è qualche modo per abbassare i nitrati?
Dimenticavo di dire che ho anche un filtro esterno con dentro solo spugne, resine antifossfati e carboni attivi.
Lo schiumatoio inoltre mi da sempre poca schiuma e molta acqua
Ecco come risolvere il problema nitrati, bisogna togliere il biologico
Nel marino i filtri biologici non servono , sono dannosi in quanto il loro prodotto finale sono i nitrati
Quindi togli il filtro è comprati un impianto d'osmosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
peppebros
05-08-2016, 08:49
Però il filtro lo uso solo per spugne e resine, non ho cannolicchi. È la stessa cosa?
Le spugne sono un filtro biologico, per le resine ok.
Ma a cosa ti servono le spugne?
peppebros
05-08-2016, 13:10
Essendo alla prime armi pensavo potessero trattenere eventuali escrementi o altro. Le elimino subito e vedo come va.
Grazie
Se ben posizionate le Pompe , i sedimenti verranno aspirati dallo Skimmer o quando fai i cambi li aspirerai dal fondo vasca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
peppebros
05-08-2016, 14:21
Sei stato gentilissimo.
Ti aggiorno se così abbasso i nitrati.
Grazie
Sei stato gentilissimo.
Ti aggiorno se così abbasso i nitrati.
Grazie
Ma al momento hai animali in vasca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
peppebros
05-08-2016, 16:11
Si, 3 pesci pagliaccio
Ma sei sicuro di aver finito la maturazione?
Un'altra domanda, hai sabbia sul fondo?
peppebros
05-08-2016, 23:51
L'ho fatto girare con solo rocce per 3 mesi. Ho 5 cm di sabbia corallina
Ecco l'altro motivo dei nitrati....la sabbia
5cm sono pochi per fargli avere una funzione biologica ( dsb), ma sono l'altezza giusta per intrappolare schifezze e far alzare i nitrati e fosfati.
Metti qualche foto della vasca e leggi un po di cose sul berlinese....
peppebros
06-08-2016, 00:10
Ok domani ti carico qualche foto. Quanti cm dovrei avere?
Nel berlinese non si mette sabbia, al massimo una spolverata a vasca stabile ( 1anno)
Se invece fai un dsb circa 12cm
peppebros
11-08-2016, 18:45
Buonasera a tutti,
ecco le foto dell'acquario. Non si nota molto dalle foto, ma mentre prima avevo problemi di alghe solo sui vetri, ora mi hanno invaso anche le rocce. Ho anche eliminato il fondo di sabbia.
Non so più cosa fare,
accetto tutti i possibili consigli.
https://s10.postimg.cc/4yite1ec5/20160811_183936.jpg (https://postimg.cc/image/4yite1ec5/)
https://s10.postimg.cc/k5bs7zodx/20160811_183924.jpg (https://postimg.cc/image/k5bs7zodx/)
https://s10.postimg.cc/digy72o9x/20160811_183917.jpg (https://postimg.cc/image/digy72o9x/)
Dalle foto mi sembra di vedere delle diatomee, ma sei sicuro dell'acqua che stai usando?
Mi sono riletto il post, ho letto che hai tolto la sabbia e fatto delle modifiche, quindi hai anche una nuova maturazione; fai schiumare bagnato, rabbocca con acqua ottima e aspetta....
Naturalmente una raccomandazione, fai tu l'acqua che usi e utilizza ottime resine postosmosi
peppebros
12-08-2016, 07:16
Scusami gerry, cosa intendi per resine postosmosi?
Potrebbe essere anche la luce che mi da questi problemi? É accesa all'incirca 10 ore al giorno con accensione graduale ( simulo alba e tramonto)
Scusami gerry, cosa intendi per resine postosmosi?
Potrebbe essere anche la luce che mi da questi problemi? É accesa all'incirca 10 ore al giorno con accensione graduale ( simulo alba e tramonto)
L'impianto minimo da usare per produrre l'acqua deve avere: 1 filtro per i sedimenti, 1 filtro a carbone, la membrana, 1 filtro con resine postosmosi per togliere i silicsti e le ultime schifezze rimaste in acqua
Tutti questi filtri costano e i negozianti difficilmente li cambiano con regolarità , se lo facessero l'acqua diventerebbe troppo costoso per venderla
Le luci facilitano la crescita delle alghe se l'acqua non è a posto, se hai una buona acqua non crescono
Le diatomee vengono solo se hai dei silicati in vasca e questi arrivano quasi sicuramente dall'osmosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |