PDA

Visualizza la versione completa : Sinchyropus? si no? quale?


pedroju
04-08-2016, 08:32
Ciao.
Situazione: vasca dsb con pił di due anni, cubo da 60cm, 15kg di rocce in vasca, dsb molto "vivo".
Da un mese vedo delle planarie, sul vetro poche, un paio alla volta, ma che vedo ogni tanto sulla euphyllia, quelle marroncino chiaro. Silicati credo di no, cambio le resine del impianto ogni mese, tds spaccato a 0 (due diversi).
Vorrei inserire uno splendidus, mi sembra pero che non ho la vasca adatta.... senno che altro sinchy meno complicato? oppure altri pesci???

grazie.

pedroju
04-08-2016, 12:52
non vorrei che mi impoverisce troppo il dsb

lio
05-08-2016, 18:49
Sicuramente per debellare le planarie metterei lo stellatus,come bellezza invece il moyeri o lo splendidus.

pedroju
06-08-2016, 08:53
Sicuramente per debellare le planarie metterei lo stellatus,come bellezza invece il moyeri o lo splendidus.


Ma con 15kg di rocce posso stare tranquillo con lo stellatus o sono poche?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lio
06-08-2016, 16:33
Lo stellatus oltre alle planarie ti mangia anche artemia o uova d'aragosta congelati e chiaramente anche il vivo che hai in vasca.

pedroju
12-08-2016, 11:01
Wurdy tene che ne pensate?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

tene
12-08-2016, 11:30
15 chili di rocce per un sinchiropus sono molto poche e in breve tempo finirą col predare fortemente il dsb.
Se il problema sono le planarie marroncine tipiche della sabbia non mi preoccuperei solitamente si autoregolano e spariscono se non trovano pił cibo,a differenza delle rosse che sono fotosensibili e aumentano In maniera esponenziale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pedroju
12-08-2016, 13:08
15 chili di rocce per un sinchiropus sono molto poche e in breve tempo finirą col predare fortemente il dsb.
Se il problema sono le planarie marroncine tipiche della sabbia non mi preoccuperei solitamente si autoregolano e spariscono se non trovano pił cibo,a differenza delle rosse che sono fotosensibili e aumentano In maniera esponenziale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mi preoccupa un po' che le vedo appoggiare sulla euphillia

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

gerry
12-08-2016, 14:20
15 chili di rocce per un sinchiropus sono molto poche e in breve tempo finirą col predare fortemente il dsb.
Se il problema sono le planarie marroncine tipiche della sabbia non mi preoccuperei solitamente si autoregolano e spariscono se non trovano pił cibo,a differenza delle rosse che sono fotosensibili e aumentano In maniera esponenziale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Io ne ho tenuti due per 4 anni nella mia vasca precedente; ma avevo 110 chili di rocce e integravo la dieta con copepodi vivi ( tanti) .
Con poche rocce io non li terrei

tene
12-08-2016, 14:53
15 chili di rocce per un sinchiropus sono molto poche e in breve tempo finirą col predare fortemente il dsb.
Se il problema sono le planarie marroncine tipiche della sabbia non mi preoccuperei solitamente si autoregolano e spariscono se non trovano pił cibo,a differenza delle rosse che sono fotosensibili e aumentano In maniera esponenziale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mi preoccupa un po' che le vedo appoggiare sulla euphillia

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Sono anti estetiche ma non creano alcun problema agli lps

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pedroju
18-08-2016, 18:17
Grazie, ho abbandonato l'idea....