Entra

Visualizza la versione completa : regolazione lg600 con nuova girante


birrohgt
03-08-2006, 15:58
non avendo piu trovato il forum deditato a lg acquari posto qui la mia domanda

ho installato la girante nuova vorrei chiedervi come regolare al meglio lo schiumatoio grazie

robertopiantoni
03-08-2006, 17:19
H2o leggermente sotto il cono , regola la pompa di alimentazione a circa 400 litri ora e alla fine apri il rubinetto dellaria io lo tengo attorno le ore una, una e trenta.

birrohgt
03-08-2006, 18:17
mi spieghi meglio leggermente sotto il cono cosa intendi?

IVANO
03-08-2006, 20:36
birrohgt, sotto il cono significa quando togli il bicchiere vedrai che c'è uno scalino in PVC dove si appoggia il bicchiere. Devi impostare il livello con l'aria chiusa in quel punto.

red105
03-08-2006, 21:25
scusate se chiedo ma la pompa di schiumazione deve essere accesa??

IVANO
03-08-2006, 21:37
red105, per regolare il livello dell'acqua no, oppure con aria completamente chiusa.Poi accendi la pompa di schiumazione e regolando l'aria regoli in livello della schiuma (densa o meno densa)...

red105
03-08-2006, 21:47
:-)

IVANO
03-08-2006, 21:53
red105, :-)) :-))

rveronico
04-08-2006, 09:46
senza possibilmente scatenare nuove polemiche :-)) volevo chiedere a tutti quelli che hanno gia' montato da un po' la nuova girante su lgs600: come vi trovate?
E' vero che bisogna tarare quasi tutti i giorni?
Rob.

IVANO
04-08-2006, 09:56
rveronico, io non ho mai avuto la vecchia girante ,sul mio Lg600 che monta la nuova girante la taratura è costante e non varia.

malpe
04-08-2006, 10:07
rveronico, no io l'ho montata 3 settimane fa, ho lasciato invariato il flusso in ingresso 300l/h ho lasciato inalterato il livello nel bicchiere 2 mm circa sopra il dente e va che è un piacere con l'aria apertà ad un 80% circa rubinetto posizionato all'una una e trenta. Direi perfetto costante.
OT ho il tuo sarco....mi vedrò con NIko lo porto a lui se sei in ferie oppure ci vediamo tutti, chiuso OT

rveronico
04-08-2006, 10:19
malpe, le mie ferie sono un lontano ricordo... :-(

malpe
04-08-2006, 10:22
io invece le ho saltate -04 .....allora ci si vede o da te o da Niko a cui devo portere delle talee....ci sentiamo la prossima settimana.

birrohgt
04-08-2006, 10:59
rveronico, no io l'ho montata 3 settimane fa, ho lasciato invariato il flusso in ingresso 300l/h ho lasciato inalterato il livello nel bicchiere 2 mm circa sopra il dente e va che è un piacere con l'aria apertà ad un 80% circa rubinetto posizionato all'una una e trenta. Direi perfetto costante.
OT ho il tuo sarco....mi vedrò con NIko lo porto a lui se sei in ferie oppure ci vediamo tutti, chiuso OT

ma geppy aveva detto di portare l'acqua a 400 l/h se non sbaglio

malpe
04-08-2006, 11:04
birrohgt, non ricordo sinceramente io mi trovo bene così come era.
Inoltre avere un flusso più basso significa maggior asportazione. MAntenedo i parametri inalterati solo l'aria è più chiusa devo constatare un aumento delle schiumato. Cmq sia prima che ora ho sempre fosfati a 0.01 e nitrati non misurabili quindi nel mio caso specifico lo schiumatoio lavorava bene anche prima.

birrohgt
04-08-2006, 11:19
non capisco un altra cosa l'altezza dell'acqua 2 mm sopra al dente o sotto alcuni dicono sotto alcuni sopra

-28d# -28d# -28d# -28d#

IVANO
04-08-2006, 11:20
birrohgt, al livello del dente va benissimo, comunque io dico sopra di 2 mm.

malpe
04-08-2006, 11:21
birrohgt, io la tengo sopra....sotot mi schiumerebbe più secco sporcando una cifra il bicchiere....dipende molto da come vuoi usarlo....