Visualizza la versione completa : Si parte 70x70x70 Dsb
Giovannih
03-08-2016, 10:11
Come da titolo, dopo uno stop dovuto al lavoro di quasi 18 mesi, ho deciso di avviare l'acquario marino che avevo collocato nello studio.
Brevemente la tecnica:
Vasca 70x70x70
Sump 50x50x45
Rabocco da 18 litri
Movimento Ecotech 40mp
Luce Radion pro
Skimmer lgm (doppia pompa che dovrebbe essere sufficiente altrimenti si cambia)
Ad oggi stò riempendo la vasca con acqua di osmosi per poi, portata a 25/26 gradi, salarla.
Il fondo Dsb sarà composto da Carib Sea Argonite (2 sacchi per 26,27 kg) ; Carib Sea Ocean direct (2 sacchi per 18,14 kg); fiji wite sand Ati (3 sacchi per 27,21 kg) per complessivi 71,62 kg.
- Sorge primo dubbio la mischio oppure metto sotto a tutto la Ati (unica "non viva") ...?
- Visto che mi è complicato riempire (salare e portare a temp) e poi svuotare per lasciare i 20 cm nei quali inserire la sabbia posso buttare la stessa con l'Aquario pieno? Ci sono controindicazioni tecniche oltre l'ovvio pulviscolo che dovrei togliere con un filtrino sulla discesa?
------------------------------------------------------------------------
https://s32.postimg.cc/qhm8ullfl/IMG_9945.jpg (https://postimg.cc/image/qhm8ullfl/)
https://s32.postimg.cc/ybmufzt8h/IMG_9946.jpg (https://postimg.cc/image/ybmufzt8h/)
https://s32.postimg.cc/w9qyfhkn5/IMG_9948.jpg (https://postimg.cc/image/w9qyfhkn5/)
https://s32.postimg.cc/qzlzo70e9/IMG_9955.jpg (https://postimg.cc/image/qzlzo70e9/)
Giovannih
03-08-2016, 16:17
Potrei utilizzare un tubo (pvc medio grande) per fa cadere la sabbia sul fondo ... mi è venuto in mente per non svuotare la vasca....
Giovannih
07-08-2016, 16:12
https://s8.postimg.cc/9vwxtnz3l/IMG_9984.jpg (https://postimg.cc/image/9vwxtnz3l/)
https://s8.postimg.cc/hpxjf26wh/IMG_9985.jpg (https://postimg.cc/image/hpxjf26wh/)
L'acquario si riempie! Entro domani spero di poter inserire la sabbia...
Giovannih
11-08-2016, 11:02
Stato avanzamento :
Ho inserito la sabbia e ho filtrato il pulviscolo con della ovatta in delle bottiglie forate (comunque questi tende a rifarsi appena si appoggia qualcosa sul fondo).
Ho provato a calibrare la vortech per lambire la sabbia ma non smuoverla troppo (poi dovrò capire come riposizionarla con le rocce.
Domani tempo permettendo inserisco le rocce vive ... la mia idea era quella di mettere qualche roccia viva (un 5 kg max) per l'avvio e con calma progettare la rocciata con le CaribSea Life Rock (ulteriori 18). Secondo voi è corretto?
Fotoperiodo ho iniziato con pieno di 10 ore ... forse ho esagerato e devo settare un acclimatazione (il programma della radion perette di arrivare gradualmente).?
https://s10.postimg.cc/3m76ndzw5/IMG_0015.jpg (https://postimg.cc/image/3m76ndzw5/)
https://s10.postimg.cc/fpciayayd/IMG_0017.jpg (https://postimg.cc/image/fpciayayd/)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo , lo skimmer posso accenderlo tra una settimana circa dando cosi un po di tempo alle rocce per "assestarsi" , oppure è una stupidata e va acceso subito?
Giovannih
17-08-2016, 21:59
Ecco le novità... ovviamente si accettano consigli e suggerimenti !
Inserita come accennavo qualche roccia per iniziare la maturazone.... attendo la fine delle ferie per completare l'opera.
1) Movimento vortech mp40 secondo voi troppo in basso (ha un po scavato ma ora sembra stabile)
2) Come capisco se le rocce sono vive... a luci spente dovrei vedere qualcosa?
https://s4.postimg.cc/ojndqa22h/IMG_0101.jpg (https://postimg.cc/image/ojndqa22h/)
https://s4.postimg.cc/x4gphgc8p/IMG_0107.png (https://postimg.cc/image/x4gphgc8p/)
https://s4.postimg.cc/eq66dgzy1/IMG_0108.png (https://postimg.cc/image/eq66dgzy1/)
Se le rocce che hai inserito sono vive devi solo aspettare , magari aggiungi anche una inoculo di sabbia così velocizzi e diversifichi ; se non trovi un inoculo prendi un po di "sporcizia " da qualche sump
Accendi lo skimmer e le luci e aspetta ......
Giovannih
18-08-2016, 10:15
Per l'inoculo chiunque sia di Napoli e dintorni è ben accetto :-)
Per le luci e lo skimmer allora inizio subito!
Quotone per Gerry
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giovannih
20-08-2016, 11:56
Allora, seguiti i consigli (skimmer e luci On) iniziano a spuntare le prime alghe ... allego foto per sincerarmi che sia tutto nella norma ... volevo anche chiedere consiglio sulla posizione della vortech (che continua ad andare in modalità food senza apparente motivo!) la quale mi sembra lambisca il fondo ma lo smuova un po troppo.... come vedete dalle immagini è centrale sul vetro posteriore (tanto è un cubo) leggermente piu alta dal fondo..
https://s3.postimg.cc/iyzhygkcf/IMG_0122.jpg (https://postimg.cc/image/iyzhygkcf/)
https://s3.postimg.cc/mwmrnv75r/IMG_0123.jpg (https://postimg.cc/image/mwmrnv75r/)
https://s3.postimg.cc/bybi5oikf/IMG_0124.jpg (https://postimg.cc/image/bybi5oikf/)
Giovannih
20-08-2016, 12:07
Altra domanda , il fondo raggiunge altezza max 14 e in alcuni punti (dietro e centrale avanti) 10 cm. Devo uniformarlo, aggiungere sabbia o stare fermo!?
davide56
20-08-2016, 12:22
il fondo puoi anche non livellarlo
ti conviene inserire subito tutte le rocce per non dovere poi ripartire con una nuova maturazione
Giovannih
20-08-2016, 16:16
il fondo puoi anche non livellarlo
ti conviene inserire subito tutte le rocce per non dovere poi ripartire con una nuova maturazione
Si appena riapre il negozio di fiducia vado a completare la rocciata ...
Le alghe sono diatomee, primo Step più che normale per un dsb,la pompa puoi metterla un po' più alta,ma le rocce sono solo quelle?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giovannih
20-08-2016, 22:08
Le alghe sono diatomee, primo Step più che normale per un dsb,la pompa puoi metterla un po' più alta,ma le rocce sono solo quelle?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
domani proverò ad alzare un poco la pompa allora così vediamo se scava ancora. Per quanto concerne le rocce non sono solo quelle ma essendo andato in vacanza il negozio dal quale mi rifornisco ho preferito aspettare che tornasse per poterle scegliere con calma, quindi martedì mercoledì completo la rocciata. Credo di farla a mezzaluna nei due lati coperti dai muri lasciando con le rocce che vedi dove sono ... Secondo te va bene?
Idealmente può andare bisogna vedere in pratica cosa verrà fuori
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giovannih
23-08-2016, 13:27
Allora ho acquistato altre rocce... con queste arriviamo a 15 kg (forse pochi) .. l'effetto è quello che volevo dare in principio , ovvero addossare sulla L che da sui muri le rocce lasciando poi una roccia sul davanti. Per voi che pare? Orribile? Volendo posso "alzare la L, oppure è meglio fare il classico atollo centrale?
https://s16.postimg.cc/q6qw46qz5/IMG_0152.jpg (https://postimg.cc/image/q6qw46qz5/)
https://s16.postimg.cc/u4e5tldsh/IMG_0153.jpg (https://postimg.cc/image/u4e5tldsh/)
Ma sei sicuro siano 16 chili?
A me sembrano molto poche ,quindi ci hai messo 3 coralli sono piene
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giovannih
23-08-2016, 22:16
Effettivamente sono un po "smarriti" nella vasca... che comunque ricordo essere 70 cm di altezza. Allora altri 8 kg li metto che dite? Se li prendo devo trovarne di piatte da utilizzare a mo di ponte che dite? in modo tale da aumentare lo spazio per i coralli ma lasciare superficie utile alla sabbia ...
Guarda il topic in evidenza ,archivio foto rocciate ,così ti fai un idea.
Comunque si userei quelle che hai come base per aprire la rocciata con rocce piatte.
Questa è la mia appana fatta ,circa 25/30 chili in 100x 60x60 di base,se riesci fai qualcosa di simile ,poche rocce appoggiate sulla sabbia e molto spazio per i coralli (anche senon basta mai)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/92cdf3d9121fae7606f6f35210602777.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giovannih
23-08-2016, 22:38
Ma le incollate in qualche modo oppure le lasciamo per così dire libere... Settimana prossima allora compero altri 7/8 kg piatti da utilizzare per "aprire" il tutto. Appena ho fatto posto foto!
No ,sono tutte incastrate , non mi piace incollare perché una volta fatto diventa difficile fare qualche modifica
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giovannih
26-08-2016, 18:45
Aggiornamento:
1) sto lentamente abbassando la salinità per portarla a 1025 (attualmente era a 1028).
2) si notano i primi cunicoli e le prime bolle di azoto (Foto)!
Leggevo su alcuni post in merito al Dsb che può essere utile dare "cibo" alla vasca... avendo dei gamberetti surgelati di Ikea che mia moglie ritene "troppo vecchi per essere mangiati" pensavo di somministrarne un 3 nella vasca (con stuzzicadenti per tenerli fermi) e vedere se il bentos gradisce ... idea stupida?
https://s13.postimg.cc/8gr3byo4j/IMG_0146.jpg (https://postimg.cc/image/8gr3byo4j/)
Con cosa misuri ?
Se con un densimetro a galleggiante sarebbe meglio usassi un Rifrattometro, la densità è suscettibile di variazioni dovute a vari fattori tra cui la temperatura è comunque i densimetri se non di ottima qualità (e cari)non sono molto attendibili.
Per alimentare il dsb basta mettere qualche granulo di mangime per pesci,eviterei gamberi e simili soprattutto se comprati già surgelati.
Quelle non sono bolla di azoto, queste si sviluppano negli strati più bassi,se il nitrato diventasse azoto in 3/4 cm sarebbe inutile fare un dsb da 12/15 cm.
Sono probabilmente bolle di ossigeno imprigionato nella sabbia ,piano piano risalirà.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giovannih
27-08-2016, 17:56
Per la salinità ho un rifrattometro... Avevo solo sbagliato a capire la giusta salinità !
Vada per mangime allora... Qualsiasi tipo (granuli) oppure solo scaglie ... Ho del cibo del vecchio acquario dolce va bene?
Granuli grossi, ne bastano 3/4 le scaglie non affondano.
Se hai un Rifrattometro esprimiti in salinità (scala di destra)ci capiamo tutti e non si creano disguidi ;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giovannih
28-08-2016, 21:43
Granuli grossi, ne bastano 3/4 le scaglie non affondano.
Se hai un Rifrattometro esprimiti in salinità (scala di destra)ci capiamo tutti e non si creano disguidi ;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Allora salintà 37 (credo alta ... dovrebbe essere 35 vero?).
Qualche foto delle alghe presenti in vasca....
https://s15.postimg.cc/4w2za9h93/IMG_0191.jpg (https://postimg.cc/image/4w2za9h93/)
https://s15.postimg.cc/xmzt0bn2v/IMG_0192.jpg (https://postimg.cc/image/xmzt0bn2v/)
Sì da 33 a 35%°,non ti curare delle alghe in questa fase sono la norma
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giovannih
29-08-2016, 20:39
Aggiunti altri 7 kg di rocce per un totale di circa 22 ...
Secondo voi la rocciata è troppo addossata alla parete di dietro? il movimento mi sembra buono (le alghe si muovono anche fra il vetro e le rocce ma sicuramente inferiore a prima. La pompa poi forse fa fastidio ad eventuali coralli messi sulla roccia propio sotto?
https://s18.postimg.cc/i0c9lj31x/IMG_0193.jpg (https://postimg.cc/image/i0c9lj31x/)
https://s18.postimg.cc/5zqtksvn9/IMG_0196.jpg (https://postimg.cc/image/5zqtksvn9/)
https://s18.postimg.cc/3jtlkp2yd/IMG_0197.jpg (https://postimg.cc/image/3jtlkp2yd/)
Giovannih
30-08-2016, 19:37
Fotina di oggi, notato il primo verme in un cunicolo !
Mi date un consiglio per la vortech ... secondo voi ne basta una oppure meglio due? Posizione è ok?
https://s11.postimg.cc/6nazukfgv/IMG_0206.jpg (https://postimg.cc/image/6nazukfgv/)
Due pompe sono sempre meglio di una ,per diversificare i flussi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se il movimento nella vasca è buono lasciele così le rocce...
Giovannih
31-08-2016, 15:29
Il problema è proprio questo ... Da neofita non lo capisco . Stasera faccio un video e mi dite voi... Anche perché potrei prendere a altra mp40 per aumentare la portata .
Giovannih
31-08-2016, 20:34
Vediamo se ci riesco. Ecco il video:
https://www.youtube.com/watch?v=asGuk-m_iSs
Giovannih
11-09-2016, 17:43
Stato avanzamento lavori... ho messo la sump definitiva (foto) dalle dimensioni di 50x50x40 riempita senza scomparti a 20 cm piu o meno.... ho intenzione di silenziare un po il tutto ... poi vedrò come procedere.
Sono in attesa di Aquatronica così da avviare l'automazione....
Secondo voi tra quanto posso fare qualche test che abbia senso ? Avviato il 17.08 piu o meno....??
https://s15.postimg.cc/atqvzvoh3/IMG_0288.jpg (https://postimg.cc/image/atqvzvoh3/)
https://s15.postimg.cc/e1vdcxaqv/IMG_0289.jpg (https://postimg.cc/image/e1vdcxaqv/)
https://s15.postimg.cc/6aened6lj/IMG_0290.jpg (https://postimg.cc/image/6aened6lj/)
Giovannih
18-09-2016, 12:41
Aquatronica arrivato... il controller non si illumina (si legge ma con difficoltà) quindi sono indeciso se provare ad aggiustarlo oppure aspettare e regalarmi il nuovo.
Fatto i primi test :
No3 : 0
Po4 : 0
Ovviamente credo dipenda anche dalle alghe (in regressione).
Mi conviene aspettare oppure fare altri test (quali) ; posso immettere qualcosa oppure sto fermo?
https://s15.postimg.cc/ka54em213/IMG_0327.jpg (https://postimg.cc/image/ka54em213/)
https://s15.postimg.cc/tvyouwt6v/IMG_0328.jpg (https://postimg.cc/image/tvyouwt6v/)
Un mese per un dsb è molto poco io aspetterei a fare qualsiasi cosa ,compresi i cambi, io il primo l'ho fatto dopo 4 mesi e con animali dentro.
Per il controller prova a scrivere nel forum acquatronica nella sezione aziende,magari si risolve con poco.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Giovannih
18-09-2016, 13:20
Ok mani in tasca e vedo di risolvere il problema aquatronica.
Giovannih
07-10-2016, 18:24
Siamo a due mesi dalla partenza. Ho misurato i valori :
No3: 0; Po4: 0; kh: 7.3; Mag: 1440; Calcio: 470.
Ho inserito una stella Archaster e 4 lumache turbo.
Stanno altresì spuntando delle macroalghe che devo eliminare credo... si accettano consigli.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |