Entra

Visualizza la versione completa : infezione o valori? Aiutatemi!


bolly
02-08-2016, 23:17
Salve ho un acquario 125 litri con tre pesci rossi e combatto da un problema ormai da piu di un mese e non riesco a capire cosa possa esserci in acquario.


I sintomi dei pesciolini sono pinne non ben diritte, a volte hanno scatti nervosi, a volte rimangono apatici nel nulla , e poi striature rosse sia sulle pinne ed uno di loro ha tutta la bocca rossa, e un po di corrosione delle pinne.... inoltre prima ho avuto due casi di idropisia con conseguenti morte (ho comprato due nuovi ma presentano dopo giorni anche loro striature rosse)

Convinta che fossero i valori dell acqua ho misurato ma ho nitriti assenti e nitrati nella norma, effettuo cambi dl 20% settimanali (prima 50% ogni due settimane ma dietro consiglio nel forum ho cambiato), di cosa potrebbe trattarsi? Inoltre ho un Ph 8.5 ma mi hanno detto che per i rossi non porta questi problemi, un mese fa ho provato col dessamor presa dalla disperazione ma non mi ha risolto nulla.
I valori dell acqua non sono da come ho capito... aiutatemi grazie! #24

Sinbad
03-08-2016, 00:51
Ciao, quanto sono grandi i pesci?

Le venature rosse sono un principio di infezione batterica, vanno via da sole se le condizioni ambientali lo permettono. Questo problema è tipico di una cattiva qualità dell'acqua o di una qualche forma di stress in vasca.

Oltre a Nitriti e Nitrati controlla KH, GH, il pH a 8,5 mi sembra un pò alto... io lo porteri intorno a 7,5.

bolly
03-08-2016, 22:24
Ciao, quanto sono grandi i pesci?

Le venature rosse sono un principio di infezione batterica, vanno via da sole se le condizioni ambientali lo permettono. Questo problema è tipico di una cattiva qualità dell'acqua o di una qualche forma di stress in vasca.

Oltre a Nitriti e Nitrati controlla KH, GH, il pH a 8,5 mi sembra un pò alto... io lo porteri intorno a 7,5.

Ho rimisurato i valori nitriti assenti e nitrati normali, ph:8,4 , Kh 8 ... il gh non ho nessun reagente

oggi un pesce lo vedo un pò sulla superficie sbandato -15 ,,,,


Ho un Eheim Filtro Esterno Experience 250 comprato l anno scorso e suggeritomi qui sul sito proprio per il mio caso di rossi... inoltre i pesci sono piccoli di 3-4 cm....

Ho sempre lavato le spugne a grana grossa (aall occorenza ovviamente e con acqua di acquario) e mai quelle a grana fine . Poi mi dicoche se fosse il filtro non avrei nitriti alti?

Inoltre l acqua ha sempre avuto questi valori penso perchè la prendo direttamente dalla mia rete idrica di casa ma non ho mai avuto questi sintomi che ormai ho da molto e mi porta moria di pesci ....>:-(#07

bolly
04-08-2016, 11:03
qualcuno può aiutarmi?

se mettessi del carbone nel filtro??? Mi sta morendo il terzo mi è capovolto

Sinbad
04-08-2016, 23:50
E' chiaro che in acqua c'è un agente patogeno che colpisce i pesci.

Il carbone attivo non ti serve a nulla, anzi peggiora la situazione in caso di somministrazione di farmaco.

Prova a trattare con Dessamor e vediamo se l'infezione batterica regredisce.

plays
05-08-2016, 01:19
Come dicevamo nell'altra discussione, i cambi del 20% e fatti lentamente, alla stessa temperatura dell'acquario... vanno bene. Il carbone non serve come cura, assorbe sostanze coloranti o medicinali/integratori dopo la cura per non danneggiare i batteri del filtro. Qualche errore di gestione probabilmente è stato fatto

Se non vuoi eliminare la maturazione del filtro con il medicinale, di solito il filtro si toglie e si fa girare in un contenitore con acqua del cambio, in acquario si usa areatore 24 ore su 24 durante la cura. Oppure lasci l'acquario intatto e sposti i pesci in una vasca con areatore per il tempo della cura che è molto meglio...

Riguardo la malattia forse una foto è la miglior cosa. Devi osservare i sintomi e provare distinguerli dalla causa. Può essere un infezione batterica oppure sempre batteri ma causati da altro funghi, parassiti etc in corrispondenza delle lesioni (o interna come l'idropisia). Per batteriosi leggere o tamponare la situazione, si usa blu di metilene.

Se vuoi un antibatterico serio, baktopur o al massimo esha 2000 che è più di largo raggio ma efficace sulle batteriosi. Il dessamor potrebbe avere effetto positivo ma te lo sconsiglierei, a volte si usa perché purtroppo in italia è l'unico che vendono insieme al faunamor. Il primo è specifico per funghi, il secondo parassiti. Se la situazione ti sembra recuperabile vai di blu di metilene, altirmenti dessamor. Un antibatterico però è meglio averlo sempre in casa dato ci metterebbe troppo arrivare, gli altri due prodotti li trovi in giro. Con le malattie dei pesci prima si agisce meglio è

Osserva cmq bene i sintomi per fare una cura mirata, tipo se oltre questo vedi parassiti o idropisia... la cura è diversa http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=163

Riguardo il ph 8,5 non è l'urgenza, ma se fosse 7,5 8 andrebbe meglio

Sinbad
05-08-2016, 13:58
Il consiglio su Dessamor è dato dal suo contenuto di Blu di Metilene e di Acriflavina che lo rende ottimo per la sintomatologia espressa.

Baktopur o Esha2000 non sono reperibili da noi e tramite Internet ne è vietata l'importazione... se poi trovi il sito accondiscendente lo si fa a rischio e pericolo del venditore e acquirente.

Certamente, il pesce va trattato in una vasca a parte con aeratore al massimo.

Se il trattamento viene fatto in vasca il filtro deve essere tolto e fatto girare a parte, pena: la morte completa del medesimo.

plays
05-08-2016, 14:54
Non sto criticando.. dico l'ideale resta cmq un prodotto specifico, spesso si usano medicinali non specifici o per una patologia non identificata a vista, magari stressando inutilmente i pesci.
Per l'acquisto e il benessere dei pesci penso che un flacone valga il rischio... oltretutto quasi tutti i negozi di acquari esteri spediscono. È vietata la vendita in Italia (per motivi burocratici), ma sull'importazione per uso privato non saprei.

Poi se uno deve intervenire in breve, sono d'accordo che quei principi attivi agiscono sulle batteriosi... se è solo batteriosi. Il baktopur e blu di metilene per me rimangono le scelte migliori. Prima vanno identificate le cause

bolly
06-08-2016, 23:03
Purtroppo vorrei capire la causa ne sarei molto sollevata , il pesce è morto stamane senza sintomi questa volta, se non una leggera corrosione alle pinne......... mentre quello con la bocca rossa apparentemente sta benino ... sono molto a terra perchè non mi è mai capitata una situazione così anomala.

I pesci inoltre non boccheggiano tutto il giorno, hanno solo quelle maledette macchie rosse corrosione delle pinne apatia, e qualcuno come vi ho già detto morto per idropisia.

Sono talmente abbattuta!!! Comunque in casa ho il dessamor, ed anche esha2000 comprato anno scorso su un sito europeo ... tra i due per i miei sintomi quale sarebbe migliore?
------------------------------------------------------------------------
E' chiaro che in acqua c'è un agente patogeno che colpisce i pesci.

Il carbone attivo non ti serve a nulla, anzi peggiora la situazione in caso di somministrazione di farmaco.

Prova a trattare con Dessamor e vediamo se l'infezione batterica regredisce.

Possibile che ci sia un batterio che attacchi organi interni?
------------------------------------------------------------------------
Come dicevamo nell'altra discussione, i cambi del 20% e fatti lentamente, alla stessa temperatura dell'acquario... vanno bene. Il carbone non serve come cura, assorbe sostanze coloranti o medicinali/integratori dopo la cura per non danneggiare i batteri del filtro. Qualche errore di gestione probabilmente è stato fatto

Se non vuoi eliminare la maturazione del filtro con il medicinale, di solito il filtro si toglie e si fa girare in un contenitore con acqua del cambio, in acquario si usa areatore 24 ore su 24 durante la cura. Oppure lasci l'acquario intatto e sposti i pesci in una vasca con areatore per il tempo della cura che è molto meglio...

Riguardo la malattia forse una foto è la miglior cosa. Devi osservare i sintomi e provare distinguerli dalla causa. Può essere un infezione batterica oppure sempre batteri ma causati da altro funghi, parassiti etc in corrispondenza delle lesioni (o interna come l'idropisia). Per batteriosi leggere o tamponare la situazione, si usa blu di metilene.

Se vuoi un antibatterico serio, baktopur o al massimo esha 2000 che è più di largo raggio ma efficace sulle batteriosi. Il dessamor potrebbe avere effetto positivo ma te lo sconsiglierei, a volte si usa perché purtroppo in italia è l'unico che vendono insieme al faunamor. Il primo è specifico per funghi, il secondo parassiti. Se la situazione ti sembra recuperabile vai di blu di metilene, altirmenti dessamor. Un antibatterico però è meglio averlo sempre in casa dato ci metterebbe troppo arrivare, gli altri due prodotti li trovi in giro. Con le malattie dei pesci prima si agisce meglio è

Osserva cmq bene i sintomi per fare una cura mirata, tipo se oltre questo vedi parassiti o idropisia... la cura è diversa http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=163

Riguardo il ph 8,5 non è l'urgenza, ma se fosse 7,5 8 andrebbe meglio

Come ho detto casi di idropisia li ho avuti ma purtroppo non ce l hanno fatta, parassiti come argulus e simili non ne vedo-15

Sinbad
07-08-2016, 00:43
Intanto tratta con Dessamor o Esha2000 (dei due uno), di tempo ne è passato pure troppo e rischiamo di perdere il controllo della betteriosi.

Il Baktopur è molto simile al Dessamor (meno all'Esha2000) solo un pò più concentrato quindi, in alcuni casi, più efficace. Il punto è che il Dessamor e l'Esha2000 ce l'ha in casa il Baktopur lo deve trovare e farselo spedire (forse)... la tempestività è fondamentale!!

Cura subito il pesce, rischi di fare tardi!!

Per quanto riguarda le cause devi sempre cercarle nella qualità dell'acqua e in tutte le forme di stress che si vengono a creare.

Considera una cosa fondamentale: il 90% dei parassiti è già presente in acqua, ma le difese immunitarie dei pesci sono tali da proteggerli egregiamente.
I problemi iniziano quando tali difese vengono meno a causa di una qualche forma di stress:
- variazione della temperatura;
- variazione dei valori dell'acqua es. pH, kH...
- sostanze nocive in acqua, Nitriti, Nitrati, Ammonio/Ammoniaca...
- introduzione di nuovi esemplari;
- problemi di territorio;
- incompatibilità di carattere;
- alimentazione;
- competizione,
e via discorrendo. Come vedi le fonti da cui può generarsi una malattia sono molteplici; è in queste problematiche che va ricercata la causa.
------------------------------------------------------------------------
Possibile che ci sia un batterio che attacchi organi interni?

purtroppo, assolutamente sì... sono le malattie più difficili da debellare.
Visto che ne hai parlato, l'idropisia è una di queste...

plays
07-08-2016, 00:48
Io proverei immediatamente l'esha, è un buon prodotto, bastava dirlo subito ;-)
Qui trovi le istruzioni in italiano... http://forum.acquariofili.com/esha-2000-istruzioni-per-l-uso-in-italiano-esha-t3559.html il dosaggio lo fai sui litri della vasca che userai o dell'acquario. Quando hai calcolato il numero di gocce, puoi aggiungerne un paio in più nel primo gg e se vedi ne vale la pena, lasciali un quarto gg in cura, senza però aggiungere gocce. (Rispetto altri medicinali, è meno concentrato ma è già efficace alla dose normale. Il dosaggio può essere aumentato al bisogno. Non a caso ovviamente...)

È fondamentale avere l'areatore acceso 24 ore su 24 durante la cura

Però prima... hai guardato le schede delle malattie? Alcune malattie non manifestano tutti i sintomi, ma basta che almeno uno o due siano evidenti.