Visualizza la versione completa : Acquario senza filtro meccanico
Andrewber
02-08-2016, 16:01
Ciao a tutti, ho recentemente cambiato popolazione dal mio acquario, prima avevo 7 discus e ora sono passato a pesci d'acqua fredda( decisamente più semplici da gestire)!
L'acquario (un juwel vision 450) è popolato da:2 oranda, tre pesci rossi cometa un pleco e 4 bivalve, come vegetazione ho inserito 3 anubias e altre 2 di cui non ricordo il nome! Ora la domanda è questa: secondo voi è possibile gestire quest'acquario con solo il filtro biologico caricato con cannolicchi, bio balls e pietra lavica?
Certo che è possibile, qualunque materiale, anche i cereali kellog's fanno filtro meccanico, semplicemente perchè il particolato più o meno grosso si blocca quando ci passa attraverso...tutto qui. Il filtraggio meccanico (spugna, fibre, lana, qualunque cosa, serve a proteggere i cannolicchi per evitare che tu debba metterci mano troppo spesso compromettendone la salute.
Andrewber
02-08-2016, 19:43
Diciamo che ero intenzionato a fare una specie di acquario alla konrad lorenz, però invece di non mettere nessun filtro, la mia intenzione è quella di lasciare il solo filtro biologico e toccarlo al massimo una volta all'anno! Mi chiedevo se fosse fattibile o se è un azzardo! Con i discus avevo 2 filtri, uno solo meccanico e l'altro biologico, quello caricato a spugne lo pulivo ogni mese mentre l'altro ogni 6 mesi!
Allora, in linea di massima i filtri si puliscono solo quando noti una sensibile diminuzione della portata, non prima, non serve.
Tutti i filitri, svolgono sia la funzione meccanica che biologica, sempre, con qualunque materiali li carichi...
Un filtro caricato solo con spugne, fa sia filtraggio meccanico che biologico, la spugna viene considerata "meccanica" solo perchè si presta più facilmente a una pulizia più frequente, mentre i cannolicchi hanno enormemente più superficie colonizzabile delle spugne, per questo sono considerati "biologici", fanno ovviamente anche filtraggio meccanico però.
Fai un filtro tutto caricato a cannolicchi, va benissimo, però metterei, prima dei cannolicchi almeno delle biofibres per fermare il fogliame, e dargl il tempo di decomporsi prima di arrivare ai cannolicchi. Io ho avuto un pratiko 300 caricato interamente a cannolicchi con un po di fibre a prefiltrare e non l'ho mai aperto in 3 anni, l'unica volta che l'ho toccato, mannaggia a me, si è "scagata" la guarnizione (tipico)...dentro era perfetto, bello marrone e privo di "pezzettoni" con una fantastica fanghiglia bentonica sul fondo...
Andrewber
03-08-2016, 13:08
ok grazie mille per i consigli, allora carico il prefiltro con biofibres e il filtro lo lascio caricato con cannolicchi e pietra lavica#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |