PDA

Visualizza la versione completa : filtro piscina su marino?


de toni bruno
01-08-2016, 12:17
salve a tutti: secondo voi puo filtrare sufficientemente bene un filtro a cartuccia per piscina sotto allo scarico in sump su un acquario marino? ho letto che la trama in poliestere si aggira sui 10/20 micron

Ricca
01-08-2016, 14:06
Generalmente in un marino non si usano filtri (lane, spugne, balls,...), se non saltuariamente e per un tempo limitatissimo. L'unico filtro da usare è lo skimmer.

A meno di avere una vasca di soli pesci.... ma in entrambi i casi non andrei su filtri troppo fini.
;-)

gerry
01-08-2016, 16:02
salve a tutti: secondo voi puo filtrare sufficientemente bene un filtro a cartuccia per piscina sotto allo scarico in sump su un acquario marino? ho letto che la trama in poliestere si aggira sui 10/20 micron



Perché vorresti usare il filtro?

IVANO
01-08-2016, 19:34
Io lascerei perdere...si intesarebbe

de toni bruno
02-08-2016, 07:02
lo scopo é la limpidezza. lo schiumato nel bicchiere si riduce un po. ho notato guardando in trasparenza la vasca una migliorata limpidezza. penso comunque vi sia una ridotta presenza di materiale "buono" nell acqua, ma questo mi sembra sia logica conseguenza. non credo che lo schiumatoio schiumi proprio tutto quello che di biologico é presente nell acqua. questi materiali essendo continuamente sollevati dalle pompe in vasca. non riusciranno a depositare sul fondo e rimarranno a itorbidire un pelino l acqua. questa pero é mia opinione e il motivo della discussione

gerry
02-08-2016, 08:46
Se ben dimensionate e posizionate le pompe, il particolato va in sump, dove decanta e la vasca rimane limpida.
Se torna in vasca il particolato, al massimo farei intorno allo scarico, in sump, una piccola paratia per far decantare e poi periodicamente lo aspirerei, ma non metterei il filtro

de toni bruno
02-08-2016, 09:47
bisognerebbe sapere se qualcuno ha la sump con questa paratia e come rende

gerry
02-08-2016, 11:28
bisognerebbe sapere se qualcuno ha la sump con questa paratia e come rende

Un amico , ma non usa pc , ha una piccola paratia per far sedimentare il particolato e si trova bene
Io avendo una sump grande il particolato si sparge ma non arriva alla risalita e qui di ogni tanto , pulendo la sump lo tolgo
Per pulire la sump uso un aspirapolvere per liquidi, in un attimo è linda

de toni bruno
02-08-2016, 12:26
io ho una piccola sump con lo spazio giusto per schumatoio pompa risalita e poco piu. come detto, dove arriva lo scarico ,ho inserito questo filtro. se togliessi la filtrazione meccanica il sedimento in sump sarebbe un problema. anche perché ho notato che bloccando le particelle col filtro, eventuale sporco alzato in vasca in pochi minuti non lo si vede piu. sarebbe interessante il sistema filtro piscina anche per il costo(1 euro e mezzo all auchan) . sarei interessato sopratutto alla questione micron che nel mio caso si aggira sui 10/20. materiali conosciuti usati da voi su che misure si aggirano?

qoeletd
02-08-2016, 15:29
io personalmente uso una calza antisedimenti sotto lo schiumatoio, era per lo scarico ma non mi entrava bene, comunque si intasa di sicuro prima che qualche forma batterica prenda casa li sopra, ne ho 3 una in uso, una in candeggina e una ad asciugare.... aiuta a filtrare le particelle quello che sfuggono allo schiumatoio

luca4
02-08-2016, 22:45
In candeggina ?
La candeggina non e' il massimo per pulire qlcs che poi deve rientrare in acquario ,
lascia residui di cloro che purtroppo e' tanto effic come sbiancante ed elimina batteri
quanto uno dei piu' potenti antibiogeni e immunosoppressori,
meglio acido muriatico e poi ampio risciacquo.
Puo' sembrare strano ma e' molto piu' "naturale" e meno pericoloso l'acido cloridrico
(acido muriatico) che una volta ben risciacquato non da alcun problema .

qoeletd
02-08-2016, 22:55
certo, ma prima che sia ben asciugata il cloro è ben che evaporato :-) ovviamente va sciacquata bene, ma il cloro è così volatile che non mi preoccupo, sono 3 apposta, con almeno un giorno di asciugatura e ulteriore sciacquata prima di reinserire...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

de toni bruno
03-08-2016, 17:06
La calza antisedimenti quanto costa? E fino a quanti micron trattiene?anche per fare due conti sull eventuale vantaggio costi e tempo perso a pulirla.se il filtro che avrei intenzione di usare dovesse trattenere quanto le calze specifiche, i 6 euro che spenderei al mese di 4 cambi sembrerebbero buona cosa.che ne pensate?

qoeletd
03-08-2016, 17:29
la calze io le ho pagate 15€ l'una e credo sia sui 5-10 micron


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

de toni bruno
03-08-2016, 17:42
Quindi la calza filtrerebbe più fino dei miei 10/20 micron! Il cilindro del filtro che uso ha il materiale piegato a fisarmonica tutto intorno su un diametro di 12 cm per un altezza di 20, quindi svolto superera il metro,praticamente in una settimana non si intasa per niente. Resta però il limite dei micron che paragonati al filtro a calza sono un po più generosi.

qoeletd
03-08-2016, 17:49
si si lo conosco, ho una piscina, e visto com'è strutturato non ho ben capito come lo usi, comunque l'unica cosa a cui devi stare attento è cosa accade nel caso in cui si intasi, ovvero, le calze sono fatte per stare sotto il livello massimo della sump e se si intasa al massimo tracima e ciccia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk