Visualizza la versione completa : Dopo tanti anni riparto in low cost!
Ciao come da titolo mi è tornata la voglia di acquario e quindi riparto utilizzando il più possibile della attrezzatura che già possiedo.
L'obiettivo è allevare animali poco esigenti quindi coralli molli , lps e qualche pesciolino.
L'impianto sarà così composto:
Vasca superiore L 80, P 35, H 45 circa 120lt
Sump 41x35x45
Schiumatoio tunze 9004
Pompa risalita Newa jet 1700
Pompe movimento 1x koralia evo 3200 , 1x koralia nano 1600
Overflow x-aqua in/out
La nota dolente è l'illuminazione per ora dispongo di 2 t8 da 18w + 2 t5 24w nei prossimi mesi dovrò valutare o una conversione a E5 oppure a plafoniera led o plafoniera 6x 24w t5 ancora non ma non posso andare oltre i 300€ di investimento
Pietre pensavo di aggirarmi sui 14kg.
Mi sembra di aver messo tutto
Secondo voi può funzionare? Devo modificare qualche cosa?
Un filtro esterno tipo pratiko 200 che ricicla sulla sump potrebbe giovare?
Attendo vostri pareri e consigli , grazie
Con i t8 vai poco lontano anche se la vasca fosse vuota.
Io opterei per una plafo t5 da 24 watt da convertire magari in futuro in e5 e con almeno 6 tubi,e la trovi con meno di quello che hai previsto
Come rocce starei almeno su 18 chili se di buona qualità ,quindi porose e voluminose anche se la poca profondità della vasca ti creerà qualche problema nella costruzione di una buona rocciata.
Il filtro non ti agevolerebbe niente ,anzi produrrebbe nitrati .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
per quanto riguarda le rocce me le regala un mio collega che vuole dismettere il suo acquario (avviato da piu di 13 anni) e se non ho problemi di spazio dovrei poter arrivare a 18kg.
per l'acqua osmotica mi cogli un po impreparato, certo che riempire l'impianto acquistandola in negozio è parecchio costoso e scomodo. uno di quegli impianti a 4 stadi da 190l/d che si trova sui 75/80€ andrebbe bene?
per le luci al momento devo accontentarmi di quello che ho a settembre potrei prendere questa http://acquariomania.net/plafoniera-6x24w-uplux-80cm-p-3506.html magari sostituendo 2 neon con due attinici potrebbe andare?
o se mettessi 2 di queste http://acquariomania.net/nemo-light-plafoniera-12000k-marino-timer-controller-80cm-p-10166.html ?
Tanto avevo preventivato almeno 45/60 giorni di maturazione con solo rocce quindi come tempi dovremo esserci
per quanto rigurada il sale red sea va bene ?
Per la plafoniera andrei piuttosto su un usato ma di qualità.
Un impianto a 4 stadi va bene ma anche qua vale il discorso qualità sia per le cartucce che per le resine post osmosi , (posta un link)
Il sale va bene.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
osmosi pensavo a questo http://acquariomania.net/impianto-osmosi-linea-lgiorno-ospure50-plus08-pro08-p-3749.html
purtroppo essendo l'osmosi una spesa imprevista va a togliere fondi per l'illuminazione a cui a questo punto non posso dedicare piu di 200€.
ha senso acquistare una plafoniera di qualita usata a cui quasi sicuramente andranno sostituiti tutti i tubi quindi quasi 100€?
Tene se tu avessi a disposizione solo 200€ e un acquario da 80cm da illuminare cosa acquisteresti?
grazie mille sei gentilissimo!
Altra opzione, potrei togliere i 2 T8 e prendere questo http://acquariomania.net/arcadia-ultra-seal-alimentatore-neon-cuffie-tenuta-stagna-2x2439w-p-8977.html e modificando il mio coperchio aggiungere altri 2 T5 in questo modo andrei a spendere circa 130€ e avrei ancora qualche cosa per prendere l'osmoregolatore, cosa ne pensi?
L'impianto linkato è un buon impianto anche se io preferisco quelli con bicchieri a quelli a cartucce ,ma comunque può andare.
Se io avessi 200 euro a disposizione cercherei comunque un usato di buona qualità eventualmente anche led,con quella cifra o poco più alle volte qualche buona ocasione si trova,io proprio con 200 euro ho preso una radion xr30 aggiornata a pro non è nuovissima ma è una buona plafo,considera che le plafo t5 da pochi soldi valgono ciò che costano e i neon in dotazione sono delle vere ciofeche di un unica gradazione 10000 e che fanno quindi luce gialla,non essendo ventilate i neon sono cotti dopo poche settimane e non avendo riflettori singoli di buona qualità la loro resa è minore,idem se spendi i soldi in alimentatori e cuffie.
La vasca poi sarebbe bene fosse scoperta,sia per lo scambio gassoso che per tenere a bada le temperature.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok ho guardato ma purtroppo io dai nomi non so capire se fanno al caso mio o no, ad esempio questa potrebbe andare ? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511966
Aggiornamento:
Acua in circolazione da ieri (ci ho messo 3 giorni a riempirlo con osmosi)
In corso aggiustamentro salinita per raggiungere i 35x1000 ma direi che siamo quasi giusti.
Domani pomeriggio arrivano le roccie che come ho detto me le regala un amico che ha un acquario avviato da 14 anni.
Domande:
come procedo nell'inserimento? prima di inserirle devo fargli un bagno di pulizia o vado diretto?
Come luce come mi comporto ( per ora sono ancora sfornito di plafoniera potente quindi devo accontentarmi dei 90W neon)?
Ho sotto mano il kit Prodibio BioKit Nano Reef (precedente acquisto) posso aiutare la maturazione inserendo un paio di fiale Biodigest e Bioptim?
grazie per l'aiuto
nessuno mi puo consigliare?
Se non le hai ancora messe dagli una risciacquata in acqua salata per togliere eventuali sedimenti depositati e basta. Eviterei spazzolature a meno che non ci siano alghe superiori da eliminare.
Metterei solo una fiala di batteri poi mani ferme per un mese ,solo rabbocchi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao tene, grazie per la risposta, allora le roccie sono gia dentro da venerdi, gli ho dato una bella scrollata nell'acquario mentre le prelevavo in modo da togliere tutto il deposito.
sabato ho inserito 2 fiale di biodigest (in quanto sono la versione per nano reef).
per quanto riguarda le luci per ora tutto spento ma pensavo da lunedi prossimo (quindi 10gg da introduzione) di iniziare con 2 ore di luce tenue vista la poca potenza a disposizione poi a settembre dovrebbe arrivare una Hydra 26 o 52 devo vedere.
cosa ne dite può andare o sto ancora un po spento?
intanto ho effettuato le prime analisi con i seguenti risultati:
pH 8.3
KH 11
Ca 350
Po4 0.1
No2 ed No3 0
Salinita 35x1000
Dai tutta la luce che hai a disposizione subito e per almeno 9 ore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dai tutta la luce che hai a disposizione subito e per almeno 9 ore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ecco con questo mi hai spiazzato! posso chiederti come mai? in tutte le guide sull'avviamento che ho trovanto , anche qui sul forum, parla di dare luce gradualmente,
cosi solo per capire dove ho sbagliato mi spiegheresti, grazie
Ci sono due filosofie per avviare la vasca
La prima dice di fare il mese di buio e aumentare la luce gradatamente, questo per cecare di non avere alghe
Ma spesso ( quasi sempre) quando dai luce arrivano .......
La seconda filosofia dice di dare subito tutta la luce; così facendo avrai subito le alghe e inizierà subito la maturazione
In pratica accorci i tempi
Ultimamente molti percorrono la seconda strada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come già scritto da Gerry quando ci sarà luce a sufficienza le alghe arriveranno comunque,quindi tenere un mese la vasca al buio e passare un altro mese alzando gradualmente il fotoperiodo si saranno rilevati inutili,è ormai risaputo che i batteri da soli non riescono a smaltire completamente gli inquinanti prodottotti in fase di avvio ovvero ci potrebbero anche riuscire ma in un tempo più lungo,mentre è altrettanto risaputo che la luce (per fotoriduzione)e le tanto odiate alghe (perché se ne cibano)sono quelli che fanno il lavoro più grosso.
Per cui se con la pur poca luce che hai riesci a far consumare un po' di nutrienti sarà un mese guadagnato, premesso che comunque al cambio illuminazione essendo la differenza rilevante avrai comunque un boom algale che però si spera minore.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie a entrambi per la spiegazione, io ero rimasto al vecchio concetto allora!
Ieri ho provato a dare luce ma come temevo si è presentato un problema, i neon T5/T8 sono nel coperchio e per dare luce devo tenerlo chiuso ma con 3 ore di accensione la temperatura mi è schizzata a 28.8°C.
Ho anticipato l'acquisto della nuova plafoniera all'inizio della possima settimana, che sarà una Hydra 52 usata (vechio modello non HD) che dovrebbe essere piu che sufficiente alla mia vasca, pero questo mi dovrebbe portare a dare una luce piu equilibrata e a tenere l'acquario aperto scaldando meno, comporta problemi aspettare fino a martedi/mercoledi a dare luce?
No nessun problema tieni pure spento
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
rieccomi
Allora giovedi mattina vado a prendere la Hydra 52, un volta installata come mi avete suggerito darò 9 ore di luce ma dovrei capire la quantita perche non ho pratica con questo tipo di luce led, a quanto ho capito è una plafoniera abbastanza performante quindi come la devo settare?
Altra cosa, visto che non sono proprio convinto che il mio shiumatoio (tunze 9004) sia all'altezza della vasca sto mettendo in preventivo di sostituirlo con qualche cosa di piu performante, il mio problema è la altezza massima di 50cm che ho visto è un po limitante.
Cercando sui vari siti ho individuato il bubble magus C3.5 che è fatto con un concetto piu serio rispetto al mio, pompa rock 1000 con girante a spazzola per una portata di aria di 300l/h (il doppio rispetto al mio) secondo voi otterrei giovamento da questo schiumatoio o potete suggerirmi altro ?
Ciao vi aggiorno , all'ultimo cambio di programma e di luce è arrivata una radion G3 pro! Mi confermate di dare luce 9 ore già da domani ? Ho scaricato il profilo corallab lps/molli che però ho visto pompa al 100% l'intensità totale privilegiando i blu può andare ? O faccio acclimatazione ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo 2 giorni di illuminazione non ho notato grossi cambiamenti.
Ho letto che molti durante la maturazione spengono il canale rosso è quello verde della illuminazione per limitare i ciano batteri e le alghe, è una cosa che funziona ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giusto per dare un volto alla vasca inserisco qualche foto scattata oggi con il cellulare
https://s11.postimg.cc/5378ahz33/image.jpg (https://postimg.cc/image/5378ahz33/)
https://s11.postimg.cc/qqw6kxzhb/image.jpg (https://postimg.cc/image/qqw6kxzhb/)
https://s11.postimg.cc/zafkip7tr/image.jpg (https://postimg.cc/image/zafkip7tr/)
Come vi sembra la rocciata? Purtroppo la profondità dell'acquario non permette molte alternative e con questa configurazione sono riuscito a mettere dentro poco meno di 20kg di roccie pur ricavando qualche terrazza per i coralli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |