Visualizza la versione completa : Nexus pure cube 25
Salve a tutti, dopo 6 anni mi riavvicino a questo bellissimo mondo che a causa di un trasloco avevo dovuto abbandonare. Avevo precedentemente una Mirabello 70 che mi aveva dato discrete soddisfazioni per essere il mio primo acquario.
Ora, come da titolo, sarei orientato verso il nexus pure cube dell'Askoll. Di seguito le specifiche:
Dimensioni cm 29 x 29 x h 38
Capacità L 22
Pompa filtro 200 l/h
Illuminazione 15 LED a 12 V
Cosa ne pensate di questa vasca? Qualcuno l'ha avuta o ci ha avuto a che fare?
Purtroppo per motivi di spazio non posso permettermi una vasca più grande.
Come flora pensavo per ora a vallisneria spiralis torta, micranthemum, anubias, forse un'echinodorus..., magari una galleggiante ma non ho esperienza con quest'ultima.
Come arredo vorrei inserire un tronco.
Secondo voi quale verso quale fauna dovrei orientarmi? Ho letto che vengono usati soprattutto come caridinai, in verità preferirei avere una vasca con dei pesci, magari le microrasbore o i cardinali.
Tutti i consigli sono ben accetti, anche su qualche altra vasca da un litraggio simile (fino a 30 lt)
Grazie anticipatamente
Giofsanto
30-07-2016, 22:33
Ciao,
Ti sconsiglio di inserire pesci in una vasca cosi piccola, i cardinali hanno bisogno di molti litri per poter nuotare tranquillamente.
Io con una vasca di quelle dimensioni ho realizzato un caridinaio, senza filtro e senza riscaldatore.
Fondo fertile molte piante, 45 gg di avviamento poi inserite le prime caridine.
Oggi a distanza di un anno ho caridine riprodotte, valori acquario perfetti anche senza aver mai fatto un cabio d'acqua ( aggiungo solo acqua evaporata)
Ciao,
Ti sconsiglio di inserire pesci in una vasca cosi piccola, i cardinali hanno bisogno di molti litri per poter nuotare tranquillamente.
Io con una vasca di quelle dimensioni ho realizzato un caridinaio, senza filtro e senza riscaldatore.
Fondo fertile molte piante, 45 gg di avviamento poi inserite le prime caridine.
Oggi a distanza di un anno ho caridine riprodotte, valori acquario perfetti anche senza aver mai fatto un cabio d'acqua ( aggiungo solo acqua evaporata)
Senza filtro??? Incredibile. Se anche dovessi prendere una vasca un po' più grande, magari più a forma di parallelepipedo in modo da dare un po' di lunghezza in più, dici che delle micro rasbore non potrei metterle? E se optassi per un betta? Anche se non mi fa impazzire....
22 litri è davvero troppo poco per quei pesci... se riesci a salire almeno attorno a 40-50 puoi mettere betta, microrasbore o pseudomugil
Aumentando un po' il litraggio, potrei scegliere tra i seguenti:
Aquatlantis start 55 http://www.moby-dick.it/acquariologia/acquari/acquari-aquatlantis/aquatlantis-start-55.html
Aquatlantis advance led 50 http://www.aquariumline.com/catalog/aquatlantis-advance-colore-nero-mini-acquario-p-14136.html
Askoll Edge Led 46 lt http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-edge-nero-capacita-litri-illuminazione-watt-filtraggio-tripla-azione-p-9614.html Questo ha il filtro nel coperchio e non ne ho sentito parlare molto bene....
ferplast Capri 50 40 lt http://www.aquariumline.com/catalog/ferplast-capri-nero-52x27x36h-litri-senza-supporto-p-12579.html
Haquoss Evolution EcoLed 51 33 lt http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-evolution-ecoled-acquario-51x23x35h-illuminazione-filtro-interno-400lh-p-17260.html
Il mio problema è che non posso mettere un mobile di supporto per la vasca, devo necessariamente posizionarlo su un mobile del salotto che, anche se è molto molto robusto (non quelli di Ikea per intenderci...-15), non so fino a che peso può sopportare.
Qualcuno saprebbe darmi consigli in merito alla scelta?????
Grazie infinite!
Aranollo
31-07-2016, 16:48
Hai dato un'occhiata agli Aquatlantis Fusion?
Ho visto che il fusion più piccolo è di 109 lt... troppo grande! Almeno è l'unico che ho trovato in rete, ce ne sono di più piccoli?
Ho trovato questo aquatlantis 40 lt, Nano Cubic 40: cm 32,5x33,7x45h, qualcuno lo conosce?
Scusatemi ma fino ad ora mi sono sempre interessato a quelli grandi, in paratica ho iniziato a pensare ai nano acquari soltanto due giorni fa....
Ragazzi nessuno riesce a darmi un consiglio su quale acquario é il migliore?
Giofsanto
01-08-2016, 20:08
Io di ferplast mi sono trovato molto bene con i cayman. Gli altri che citi mi spiace ma non gli ho mai avuti
Orizzonte81
03-08-2016, 18:34
ciao
ricominciando anche io ho avuto da fare una scelta simile alla tua.
non l'ho preso solo prchè il mobile che doveva sorreggerlo non c'è l'avrebbe fatta .
mi riferisco all'Askoll ambiente basic 50.
http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/aquarium-kit-stand/ambiente/ambiente-s
litraggio medio per fare un bell'allestimento, si parla di circa 35lt, e inserire anche pesci medio piccoli tipo le microrasbore o un betta..
coperchio completamente rimovibile cosi se un domani vuoi modificare e farlo diventare aperto
è un gioco da ragazzi.. se vuoi usarlo cosi come è è cmq un valido prodotto.cambierei solo il filtro
ma che con pochi pesci va benissimo.
ciao
ricominciando anche io ho avuto da fare una scelta simile alla tua.
non l'ho preso solo prchè il mobile che doveva sorreggerlo non c'è l'avrebbe fatta .
mi riferisco all'Askoll ambiente basic 50.
http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/aquarium-kit-stand/ambiente/ambiente-s
litraggio medio per fare un bell'allestimento, si parla di circa 35lt, e inserire anche pesci medio piccoli tipo le microrasbore o un betta..
coperchio completamente rimovibile cosi se un domani vuoi modificare e farlo diventare aperto
è un gioco da ragazzi.. se vuoi usarlo cosi come è è cmq un valido prodotto.cambierei solo il filtro
ma che con pochi pesci va benissimo.
Grazie mille per il consiglio! Mi sembra un buon acquario.... Perché dici che il filtro andrebbe cambiato?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |