jakry
30-07-2016, 11:01
Ciao ragazzi non ho visto il topic di presentazione quindi scrivo subito il mio problema, se qualcuno avra voglia di aiutarmi.
Come si capisce dal titolo ho un astronotus malato, subito pensavo ad idropsia, non aveva ancora le squame alzate quindi ho pensato di essere riuscito a prenderlo in temo e ho quarantenato il pesce e iniziato subito la cura di ambramicina, oggi dopo 4 giorni l'ho sospesa non avendo notato assolutamente nessun miglioramento se non un po di sgonfiamento della pancia, il pesce sta sempre appoggiato sul fondo di lato, non mangia, le breanchie sono aperte al massimo e la respirazione accelerata e non chiude completamente la bocca, ora sto filtrando con carboni attivi e non so piu cosa fare, in acqua ho anche inserito 3gr/L di sale perché sospetto a questo punto di vermi delle branchie.
In casa ho ambramicina, formalina, bactrim, sali di epsom, sale marino.
purtroppo esternamente presenta solo le branchie molto aperte e ogni tanto "tossisce", in vaschetta di quarantena ho anche trovato dei filamenti gelatinosi che scorrazzano nell'acqua.
se stuzzicato il pesce si raddrizza e si muove, ma poi torna nella sua posizione.
il mesce minimamente defeca di un colore verde/nero scuro, ma pochissimo, é anche vero che non mangia da 4/5 giorni
ricapitolando: cura ambramicina sospesa dopo 4 giorni ora sto filtrando con carbonmi attivi, sale in vasca 3gr/l.
se volete sta sera provo a caricare qualche fotografia.\
non so piu cosa pensare e cosa fare.
Come si capisce dal titolo ho un astronotus malato, subito pensavo ad idropsia, non aveva ancora le squame alzate quindi ho pensato di essere riuscito a prenderlo in temo e ho quarantenato il pesce e iniziato subito la cura di ambramicina, oggi dopo 4 giorni l'ho sospesa non avendo notato assolutamente nessun miglioramento se non un po di sgonfiamento della pancia, il pesce sta sempre appoggiato sul fondo di lato, non mangia, le breanchie sono aperte al massimo e la respirazione accelerata e non chiude completamente la bocca, ora sto filtrando con carboni attivi e non so piu cosa fare, in acqua ho anche inserito 3gr/L di sale perché sospetto a questo punto di vermi delle branchie.
In casa ho ambramicina, formalina, bactrim, sali di epsom, sale marino.
purtroppo esternamente presenta solo le branchie molto aperte e ogni tanto "tossisce", in vaschetta di quarantena ho anche trovato dei filamenti gelatinosi che scorrazzano nell'acqua.
se stuzzicato il pesce si raddrizza e si muove, ma poi torna nella sua posizione.
il mesce minimamente defeca di un colore verde/nero scuro, ma pochissimo, é anche vero che non mangia da 4/5 giorni
ricapitolando: cura ambramicina sospesa dopo 4 giorni ora sto filtrando con carbonmi attivi, sale in vasca 3gr/l.
se volete sta sera provo a caricare qualche fotografia.\
non so piu cosa pensare e cosa fare.