Visualizza la versione completa : Quando potare Limnophyla sessiflora
dani_salutio
28-07-2016, 11:28
Ciao a tutti, come da titolo vorrei capire quando è meglio potare la Limnophila. Mi spiego meglio: ho inserito tempo fa questa pianta in acquario, fino ad ora appena lo stelo raggiungeva la superfice dell'acqua tagliavo più la punta appena sopra ad un internodo e la ripiantavo lasciando la base (in modo da formare una bella foresta). Adesso che la foresta è formata volevo sapere se devo comunque tagliare la punta di ogni pianta appena arriva a pelo d'acqua oppure posso lasciarle crescere ancora, quelle che ho lasciato crescere senza potare sembra che continuino a svilupparsi quasi in orizzontale (piegandosi).
Puoi continuare a farla crescere, anche se forse il fatto che alla fine bloccherà un po' la luce potrebbe far deperire la parte bassa della pianta (o almeno, così fa a me nelle zone coperte dai legni). Sicuramente dopo un po' dovrai mettere di nuovo mano alle forbici e dare una potata alla tua foresta
Io la taglio come te ,ma a metà dell'altezza dell'acquario.
Ti do un consiglio,dato che fuori dall'acqua la co2 è molto maggiore che dentro, a breve la limno (e anche altre piante) lascerà sott'acqua SOLO gli steli sviluppandosi molto di + fuori dall'acqua che sotto.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
dany872016
19-11-2016, 20:17
quando tagli la pianta la parte tagliata cresce nuovamente?
oppure cresce la parte ripiantata? grazie
Scorpione75
19-11-2016, 21:30
La parte decapitata, solitamente, emette getti laterali, infoltendo il cespuglio.
La parte rimossa, se la ripianti, attecchisce rapidamente formando una nuova piantina.
dany872016
19-11-2016, 21:49
Quindi conviene tagliarla corta o lunga? Che mi consigli ?
Tagliandola lunga si vedrà lo stelo tagliato
Puoi postare una tua foto ?
Inviato dal mio SM-G900I utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |