PDA

Visualizza la versione completa : S.o.s.


PesceDaLenzahuhaha
27-07-2016, 21:54
Buonasera a tutti. Sono nuova sia nel blog che nella gestione di un acquario.
Da qualche giorno ho in affidamento un acquario 100l con pesci e piante, che è diventato mio.
Premetto che ho gestito solo una vaschetta con pesci rossi.
Ora sono veramente nel panico più totale.
Mi sono davvero affezionata a queste bestioline ma non so da dove cominciare.

Ho bisogno urgente di molte risposte che spero trovare qui.

1. Ho delle Boccette di sera per acqua, per i batteri purificatori e il concime per le piante. Sono essenziali tutti e tre o posso evitare di inserire tanti liquidi chimici nell'acquario?

2. Ci sono delle alghe sulle pareti. Ho letto che vanno tolte con la calamita. Vero o Falso? ho letto anche che ci sono dei pesci che mangiano i le alghe e mi hanno consigliato e sconsigliato di comprarli. vorrei sapere cose ne pensate voi.

3. E le alghe sul filtro? Posso estrarre il filtro e magari grattarle via con l'acqua che devo buttare dell'acquario?

4. Ci sono molti escrementi sul fondo, devo comprare quella specie di aspirapolvere per estrarli? e ogni quanto va fatto? i vecchi proprietari penso non l'abbiano mai fatto dato che il fondo è davvero molto sporco. Infatti non mi hanno nemmeno dato l'aspiratore (se così si chiama)

5. Il filtro... dramma hahahah come lo devo gestire? devo cambiare delle parti non so proprio niente.

6. Altro tasto dolente sono le piante. Il vecchio proprietario non le ha garantito la luce per un paio di giorni e adesso alcune sono un po' appassite. Sono molto pessimista e credo che muoiano. Apparte la luce devo metterci anche il concime? in che quantità?

7. I valori dell'acqua sono da valutare con le striscette che devo ancora comprare. Il vecchio proprietario le faceva analizzare in negozio, ma per me è molto fuorimano. sapete quanto costa farle analizzare in negozio?

8. in ultimis potreste elencare gli oggetti essenziali per la gestione dell'acquario? es. i nomi dei liquidi utilizzati, gli accessori ecc?

grazie mille per aver anche solo letto questo papiro.
buona serata e cordiali saluti.

:-))

Alester
28-07-2016, 09:16
La sezione non è quella corretta (magari chiedi ad un mod di spostare il topic almeno ha anche più rilevanza :) ) ma sotto con le risposte;

1) Dipende. Il filtro è avviato da quanto? Come è composto? Riesci a descriverlo o a mettere una foto del materiale che c'è all'interno? Se lo hai preso in gestione da tempo e ha un filtraggio biologico è probabile che non servano quelle degli attivatori batterici, il fertilizzante dipende dalla flora presente e quelle per la purificazione dell'acqua, se sono biocondizionatori li usi ai cambi d'acqua.

2) Si no. Puoi toglierle con una calamita, ma ho riscontrato risultati migliori con una lametta da barba usata perpendicolare al vetro. O una card rigida che non ti serve, o anche solo un batuffolo di lana perlon. I pesci non mangiano alghe comunque, almeno, non quelle più grosse e non tutte. Non esistono pesci "pulitori" o "spazzini".

3) Se sono fuori sì. Anche se non è il massimo togliere il filtro dall'acquario

4) Un sifone può aiutare sì, di norma il fondo si pulisce ogni volta che si cambia acqua, una votla a settimana o una volta ogni due.

5) Come è composto il fitro? Dipende da questo la risposta. Di norma va inserito un filtraggio biologico (canolicchi) che dovrebbero essere già presenti e meccanici (lana perlon e spugne)

6) Il fertilizzante ne esistono di varie marche, dipende dalle piante la quantità di luce e di fertilizzante introdotto. Riesci a postare delle foto?

7) Ti conviene comprare dei test a reagente. Quelli della Sera (kit con i test principali) non costa moltissimo e alla lunga ti conviene.

8) Termoriscaldatore, filtro, neon, un timer per l'accensione e lo spegnimento di quest'ultimi, test a reagente (vedi sopra) biocondizionatore sono essenziali. Fertilizzanti liquidi e/o in tabs... il numero di accessori che poi ci puoi mettere è infinito, ma questi dovrebbero essere il minimo, almeno se apro mentalment i l mio acquario vedo questi oggetti :/

malù
28-07-2016, 10:54
Sposto la discussione nella sezione corretta!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Aranollo
28-07-2016, 11:09
Intanto se potessi indicarci marca e modello dell'acquario e tipologie di pesci e piante questo ci sarebbe d'aiuto, in mancanza potresti postare delle foto. Nel frattempo cosa importantissima non lasciare il filtro senza acqua dell'acquario!

PesceDaLenzahuhaha
28-07-2016, 12:03
https://s32.postimg.cc/xrobwdjmp/20160725_213645.jpg (https://postimg.cc/image/xrobwdjmp/)

https://s32.postimg.cc/wry10o4gx/20160727_191800.jpg (https://postimg.cc/image/wry10o4gx/)

https://s32.postimg.cc/pd8p8aild/IMG_20160727_WA0019.jpg (https://postimg.cc/image/pd8p8aild/)

spero si vedano

Alester
28-07-2016, 12:35
Non mi preoccuperei delle alghe sul filtro sinceramente (sono peggiori quelle sulle piante), sono praticamente inesistenti, ma se proprio vuoi toglierle non toglierei il filtro quanto pulirei con un batuffolo di lana perlon :) il filtro allestiscilo (ma credo lo sia già) con canolicchi per filtraggio bologico e lana perlon e spugne (opzionale queste) per filtraggio meccanico. Ma credo che sia già in questo modo... i canolicchi non devono essere cambiati, la lana quando la portata della pompa diminuisce.

Le piante non sono un esperto, mi pare di vedere alcune crypto e delle echinodorus? Sarebbe meglio avere una conferma, ma per la loro fertilizzazione puoi ricorrere a delle tabs di fertilizzante, io uso le florette della sera, ma ce ne sono svariate. Segui le indicazioni sul dosaggio consigliate.
Per le piante, le foglie gialle e deperite, tagliale. Alcune stanno già marcendo e questo aumenterà il carico organico della vasca...

Ma ti consiglierei di inserire piante a crescita rapida a formare uno sfondo :)
E i pesci... ci sono delle rasbore, me ne vedo un po'... poche. Andrebbe rivista la popolazione ecco...

PesceDaLenzahuhaha
28-07-2016, 12:36
allora:

1. l'acquario è stato iniziato un sette mesi fa. per il filtro vi allego le foto.

2. okay comprerò una calamita.

3. altrimenti cosa posso fare?

4.se trovo equilibrio con le piante non dovrei avere bisogno del sifone, corretto?

5. vi allego la foto, dovrebbe esserci una spugna. ma meglio se vedete voi che siete più esperti.

6. le foto delle piante le ho già messe. comunque mi hanno parlato di un certo PMDD. cosa ne pensate? lo conoscete?

7. mi hanno consigliato in molti il kit. quanto viene a costare circa?

8. capisco. pensi sia utile un sifone, una calamita? o sono superflui? da quello che ho letto le alghe e gli escrementi non dovrebbero esserci se si trova equilibrio nell'acquario?

grazie per le risposte :)
------------------------------------------------------------------------
delle piante non so assolutamente niente. di pesci ho tre neon ma non rossi, una coppia di rasbora, un tetra nero un gyrinocheilus albino.

PesceDaLenzahuhaha
28-07-2016, 12:48
https://s32.postimg.cc/6alrrppap/20160728_121547.jpg (https://postimg.cc/image/6alrrppap/)

https://s32.postimg.cc/9vhnaxtu9/20160728_121620.jpg (https://postimg.cc/image/9vhnaxtu9/)

ecco altre foto. sapete dirmi qualcosa sulle luci?
------------------------------------------------------------------------
sisi, il passo successivo è proprio la popolazione, ma prima devo trovare equilibrio e far rinvigorire le piante. mi hanno consigliato di mettere delle piante a crescita rapida. cosa mi consigliate?

Alester
28-07-2016, 12:53
1) Ok, se il filtro (magari aprilo se riesci per vedere cosa c'è dentro) va avanti da sette mesi dovresti essere apposto per quanto riguarda la maturazione.

3) Grattale via con un batuffolo di lana perlon, è una sorta di "ovatta" ad uso acquaristico che si usa nei filtri (filtraggio meccanico) ma che uso spesso per pulire vetri e arredi.

4) Sni... sifonare il fondo non fa mai male; non è che le piante "assorbano" lo sporco. È inoltre utile per pulire senza dover mettere le mani in vasca.

5) vedi sopra, mi sa che si sono incrociate le risposte XD

6) il PMDD è un protocollo di fertilizzazione. Non lo ho mai usato sinceramente, so che da buoni risultati e che è "artigianale" ma non saprei nemmeno cosa consigliarti. Ti rimando all'ARITICOLO (http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Dolce/Chimica/fertilizzanti_pmd/default.asp) qua su AP sull'argomento.

7) Quello della sera mi pare di averlo pagato una trentina d'euro ed è durato più di un anno

8) Sono utili. La calamita rischia di graffiarti i vetri forse, ma per la pulizia (creare un sistema che va avanti da solo è un'utopia) servono. Le alghe io ci combatto continuamente, fai tu a quanto le voglio nel mio equilibrio XD

PesceDaLenzahuhaha
28-07-2016, 13:00
okay. lana perlon. vedrò di procurarmela.

appena riesco apro l'articolo.

Alester
28-07-2016, 13:13
Piante a crescita rapida estremamente facili da coltivare sono l'egeria densa, la limnophilia (ma è un po' più delicata) il ceraophillum, l'Hygrophilia...

PesceDaLenzahuhaha
28-07-2016, 16:07
grazie mille Alester :)

Alester
28-07-2016, 19:04
Figurati, conta comunque che dipende anche dalle zone del mondo che vai a guardare. La Limnophilia è asiatica, e anche il ceratophillum, mentre sul lato americano (non so se hai già deciso come sistemare la fauna, anche se hai fatto bene a voler sistemare prima le piante in un certo senso) ci sono le vallisnerie. Solo che queste prendono principalmente nutrimenti dal fondo quindi non ti aiutano moltissimo per gli inquinanti. Ah, anche la lemna minor (galleggiante) è ottima per contenere fosfati e sostanze azotate

PesceDaLenzahuhaha
28-07-2016, 19:16
Hai visto com'è l'acquario disposto. Tu cosa mi consiglieresti di fare? Sicuramente devo inserire una o due piante a crescita veloce. Mi affido a te per il nome e dove disporle.

Ho una domanda che in questo momento non centra niente. Non ho ancora fatto il test con le cartine dell'acqua. Ma se i valori non fossero all'interno dei parametri, cosa dovrei fare?

Alester
28-07-2016, 19:43
Le cartine possono dare risultati parecchio sballati e di norma non sono molto attendibili, se per il momento non hai altro però, prova a fare un rapido test sia dell'acqua presente in acquario e dell'acqua che esce dal tuo rubinetto per sapere in che mani (acqua) siamo :-D

Ti interessano durezze (GH e KH) acidità (pH) e carico azotato nitrati e nitriti. Se sono fuori, di norma l'acqua è troppo dura tagli con acqua di osmosi :)

PesceDaLenzahuhaha
28-07-2016, 23:25
come funziona questa cosa dell'osmosi? :)

Alester
29-07-2016, 10:44
L'acqua prodotta con un impianto ad osmosi inversa ha -teoricamente- KH e GH a zero, è essenzialmente acqua pura e viene utilizzata per abbassare le durezze delle acque in acquario per diluizione (mischiando le due sostanzialmente) o anche solo per i rabbocchi in qualsiasi caso :)

PesceDaLenzahuhaha
02-08-2016, 12:46
E io come posso fare per avere acqua ad osmosi?

Aranollo
02-08-2016, 15:30
Te la fai da solo con un impianto ad osmosi oppure (più facilmente) l'acquisti dal tuo negoziante (vai con le taniche vuote)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk