PDA

Visualizza la versione completa : leggende universitarie


Modder
03-08-2006, 10:55
Il docente consegna allo studente una lampadina e gli domanda:
“Quanto consuma?”. Lo studente legge le scritte sulla lampadina e dice “60 Watt.”
Il docente allora gli dice: “No, in mano sua non consuma proprio un bel niente.
Ritorni la prossima volta.”
Attribuita a un docente di Elettronica del Politecnico di Torino.

Esame di anatomia, scena muta sugli organi genitali femminili.
Il professore, sadicamente, dice con disprezzo allo studente:
“Guardi, le do 20000 lire, lei stasera tardi va nella zona del porto e vedrà quante signorine le spiegano volentieri queste cose…”
Lo studente incassa (in tutti i sensi) e torna all’appello successivo.
Conquistato un soffertissimo 18 e firmato lo statino lo studente mette 10.000 lire in mano all’incredulo professore, commentando: “Sua moglie prende di meno.”
Accaduta a: Genova, facoltà di Medicina. Una variante è attribuita anche
al professor Trevisan, Analisi per Ingegneria, Università di Padova.

Professore: È in grado di dirmi quale organo dei mammiferi riesce, una volta eccitato, a raggiungere dimensioni pari a sei volte le dimensioni dell’organo a riposo?
Studentessa (nota appartenente a C.L.) (arrossendo terribilmente):
Non saprei…
Professore: Non lo sa proprio? Ci pensi, non è difficile!
Studentessa (sempre più a disagio): Non mi viene in mente niente…
Professore: Su, pensi alla vita di tutti i giorni…
Studentessa (in grave imbarazzo): Beh…
Professore: Forza signorina, si butti!
Studentessa: Il pene?
(Scoppia un boato nell’aula)
Professore (calmissimo): Complimenti a lei e al suo fidanzato, signorina. Comunque l’organo è la pupilla.
Riferita come raccontata da due persone che all’epoca dei fatti
(primi anni ‘90) erano assistenti di un docente alla facoltà di Biologia
a Milano.

Si racconta di un professore con l’abitudine di usare un intercalare piuttosto volgare durante le lezioni. Un giorno le ragazze che seguivano il suo corso, esasperate, si misero
d’accordo per uscire in blocco dall’aula alla prima parolaccia che il professore avesse pronunciato; i ragazzi, però, vennero a conoscenza della cosa e riferirono tutto al professore. Così il professore il giorno dopo entrò in aula dicendo:
“Ho visto fuori dalla porta un elefante con un ***** lungo così!”.
Immediatamente, come d’accordo, le ragazze si alzarono e fecero per andare verso la porta, ma lui le bloccò dicendo: “Non correte, è già andato via…”
Attribuita al professor Paolo Silvestroni, autore del famoso testo di Chimica Generale.

Esame di Fisica:
Professore: “Mi parli della Legge di Gravitazione Universale“
Lo studente comincia a riempire la lavagna di formule, quando ad un tratto il professore raccoglie i libri e il libretto dello studente e li getta dalla finestra, commentando:
“Bene, secondo quello che ha scritto, adesso dovrebbero tornare su’ da soli!”
Modena, facolta’ di Ingegneria

Esame di Analisi:
Una studentessa molto carina, truccatissima e vestita in maniera MOLTO disinibita, sostiene l’orale di Analisi I. Una volta registrato il voto, la studentessa con aria da diva, si
accende una sigaretta in aula e fa per andare… Il professore, mentre la sudentessa fa per alzarsi, esclama “E come disse Enea salpando, ti saluto Troia fumante”
Modena, facolta’ di Ingegneria

Esame di Citologia:
Professore: Mi dica, giovanotto, qualcosa del tessuto vaginale.
Studente: Il tessuto vaginale è cigliato e…
Professore: Mi scusi, ma ne è sicuro?
Studente: Sì è cigliato!
Professore: Non ricorda neppure un proverbio che ho citato al riguardo?
Studente: Ma veramente…
Professore: La devo bocciare, ma si ricordi: dove passa il treno non cresce l’erba.
Sentita a Parma, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Una giovane e bella studente va alla lavagna per sostenere l’esame di Idraulica.
Il professore le dà un gesso in mano, quindi dice:
“Bene, signorina, dunque, vediamo un po’… Ecco, sì, mi faccia una pompa!”.
L’aula esplose di applausi…
Sentita a Genova.

Si racconta che durante una lezione di chimica un professore sia entrato in laboratorio con in mano un barattolo pieno di piscio dicendo:
“Due buone qualità per un chimico sono ingegno e concentrazione. L’ingegno vi potrebbe far scoprire che un metodo semplice per scoprire la presenza di zuccheri nelle urine e’ assaggiarle”. Detto questo mette un dito nel piscio e poi lo lecca. “Qualcuno vuole provare?” Uno studente che non crede che quello sia piscio ci mette dentro il dito e lo lecca, sentendo che era proprio piscio. Alché il professore continua: “La concentrazione invece vi potrebbe far scoprire che ho immerso il medio e ho leccato l’indice.”

C’e’ un professore di non so quale materia (anatomia forse..) che si diverte a mettere in imbarazzo le studentesse.
A una ragazza chiede: “Cos’e’ quella cosa che lei ha e io no… che lei sa usare bene
e io no… da cui trae piacere e io no…”.
La ragazza : ” Il cervello…”
sentita a: Medicina a Novara

Durante una lezione alla Facoltà di medicina, il professore sta tenendo una affollata lezione sulla composizione chimica dello sperma umano. Dopo aver illustrato che nella composizione è presente del glucosio una ragazza alza la mano per una domanda:
“Mi scusi professore: lei sta dicendo che nello sperma umano c’è dello zucchero. Bene, ma se c’è dello zucchero, come mai non è dolce?”
Dopo un momento di silenzio l’aula intera scoppia in una fragorosa risata che dura parecchi minuti. La ragazza, paonazza, raccoglie tutta la sua roba e scappa dall’aula.
Il professore dopo un pò dice: “Lo sperma non è dolce perchè le papille sensibili al dolce sono sulla punta della lingua e non dietro, vicino alla gola.”

frecciadelledolomiti
03-08-2006, 19:08
Supreme ! Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah

asvanio
03-08-2006, 23:07
:-D

balantio
04-08-2006, 01:49
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

ralpino
04-08-2006, 17:05
non ho mai riso cosi tanto... :-D :-D :-D

anna62
04-08-2006, 19:08
bellissime :-D :-D :-D
ma leggete anche queste..................

Un professore di chimica sovrintende ad un importante esame scritto. E' un docente molto esigente e anche un po' stronzo. Ha detto agli studenti che devono smettere di scrivere quando ci sarà il segnale, e quelli che non smetteranno saranno automaticamente bocciati.L'aula è un grande auditorium dove sono riuniti gli studenti di chimica, biologia, etc. Alla fine tutti gli studenti tranne uno smettono così come è stato detto loro. Un unico studente continua furiosamente a scrivere per circa mezzo minuto fino a quando viene interrotto dal professore che gli dice che è stato bocciato.
Lo studente va davanti alla cattedra con il suo protocollo cercando di obiettare, ma il professore è inflessibile, così alla fine lo studente assume un'aria arrogante e dice: "Lei sa chi sono io?". Il professore sogghigna e dice: "No, e comunque non conta". A questo punto lo studente ribatte: "Ottimo!". E dopo aver ficcato il suo protocollo in mezzo a quelli già consegnati, corre fuori dall'aula.


Il corso di Teologia dell’Università era molto frequentato, anche perché la domanda all'esame finale era sempre la stessa ormai da molti anni: "Parlate dei viaggi di San Paolo".
Sempre, cioè, fino a quando il professore assegnò un tema diverso: "Parlate del discorso della montagna". Tutti gli studenti, sbigottiti, rimasero seduti senza saper che fare, ad eccezione di uno che cominciò a scrivere furiosamente. Gli altri consegnarono i loro protocolli in bianco e uscirono rattristati e incuriositi da quell’unico studente che stava scrivendo come un pazzo. Ecco perché tutti lo aspettarono fuori, per chiedergli come avesse fatto a superare l’esame.
“Ma come hai fatto a rispondere a quella domanda?” gli chiesero. “non ho risposto” rispose lo studente, “Ho iniziato scrivendo: Chi sono io da poter discutere quanto disse il Signore? Meglio dunque che io parli dei viaggi di San Paolo…”

Bollicina 86
04-08-2006, 21:21
:-D :-D :-D :-D :-D lollissime!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

asvanio
04-08-2006, 22:09
:-D :-D :-D

frecciadelledolomiti
05-08-2006, 12:28
Cmq quella del barattolo di PP è in un film scadentissimo (scuola di medicina credo).
Le altre cmq sono esorbitanti, son 2 giorni che le racconto.

Apter_71
05-08-2006, 13:17
:-D :-D :-D

claux
05-08-2006, 16:33
Bellissime! :-D :-D :-D :-D

draik
06-08-2006, 22:32
bellissime tutte e due :-D :-D :-D :-D -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Pupa
07-08-2006, 14:56
Tutte bellissime, :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ma la mia preferita è questa:


C’e’ un professore di non so quale materia (anatomia forse..) che si diverte a mettere in imbarazzo le studentesse.
A una ragazza chiede: “Cos’e’ quella cosa che lei ha e io no… che lei sa usare bene
e io no… da cui trae piacere e io no…”.
La ragazza : ” Il cervello…”
sentita a: Medicina a Novara

Perchè al liceo ci sono stati diversi insegnanti stronzi e maschilisti, e questa se la meritano eccome! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Io ne ho viste parecchie, ma ora non le ricordo...
x esempio..questa :
Quanto fa 3 cavalli x3 cavalli?
9?
No, fanno solo 6 cavalli...avete mai visto i cavalli riprodursi per partonogenesi?
(Il prof.Manca che cerca di far ragionare gli alunni sull'uso della matematica..)

Pleco4ever
07-08-2006, 19:23
maschilist

secondo me tu sei malata...

Esame di Analisi:
Una studentessa molto carina, truccatissima e vestita in maniera MOLTO disinibita, sostiene l’orale di Analisi I. Una volta registrato il voto, la studentessa con aria da diva, si
accende una sigaretta in aula e fa per andare… Il professore, mentre la sudentessa fa per alzarsi, esclama “E come disse Enea salpando, ti saluto Troia fumante”
Modena, facolta’ di Ingegneria

questa ha girato diversi licei ed uni,è stata attribuita a tanti di quei prof...comunque mi sarebbe piaciuto vederla sta scena!

maci
07-08-2006, 20:05
:-D :-D :-D :-D

nicnoc
07-08-2006, 21:03
Esame di Fisica:
Professore: “Mi parli della Legge di Gravitazione Universale“
Lo studente comincia a riempire la lavagna di formule, quando ad un tratto il professore raccoglie i libri e il libretto dello studente e li getta dalla finestra, commentando:
“Bene, secondo quello che ha scritto, adesso dovrebbero tornare su' da soli!”
Modena, facolta' di Ingegneria


Alla medesima scena ho assistito l'anno scorso quando andai a pisacon amici a vedere l'orale di fisica generale ad ingegneria meccanica di un nostro caro amico.
Inizia il "colloquio"
Il professore:mi scriva la forz peso
il ragazzo(voglio lasciarlo nel'anonimato): F=mg
Il professore:quanto vale g?
il ragazzo:dipende dalla distanza dal suolo,tuttavia il valore medio è di 9,8 m/s2
Il professore,lanciando il libretto fuori dalla finestra dell'aula posta al terzo piano:bene se così fosse dovrebbe andare in alto,arrivederci

anna62
10-08-2006, 19:23
questa dell'esame di fisica gira da talmente tanti anni che inizio a credere non sia nemmeno mai capitata....classica leggenda metropolitana universitaria :-D

mariobros
10-08-2006, 20:00
siamo ai livelli di: prendiamo un punto A e chiamiamolo B :-D :-D :-D

kyer
14-08-2006, 18:51
:-D :-D :-D

Piranha Rosso
21-08-2006, 22:18
Che nostalgia dell'Università e di tutte quante 'ste cacchiate... vere o false che siano che importa !!!

miticopaolo
22-08-2006, 09:06
:-D :-D :-D

Piranha Rosso
22-08-2006, 12:08
Da me si raccontava di un prof di analisi matematica che ad un orale mette alla prova un ragazzo con un qualcosa che neanche ricordo.

Questo inzia a scarabocchiare qua e là per tentare una soluzione. Dopo qualche minuto il prof lo blocca dicendogli:

"Hai sbagliato solo a provarci. A sapere trovare una soluzione siamo in due: il primo sono io; l'altro, forse, è il Padre Eterno".

Non so se 'sta cosa sia vera o meno, ma faceva cagare sotto (perdonatemi la terminologia) tutti quelli del primo anno... me compreso, a suo tempo.

Per fortuna, poi, l'esame non l'ho fatto con lui... #19

matt78
27-08-2006, 19:55
tutte fortissime!!! :-D :-D :-D -b01 -b01 -b01 -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

posso confermare che la prima, quella del poli di Torino e assolutamente vera!!!
accaduta nel corso di elettronica 1 per informatici!!!

ribatto con una scena di cui sono stato testimone, verificatasi durante l'esame di un amico a veterinaria (sempre Torino), per il corso di conservazione della fauna:
prof: come si riconoscono i mammiferi?
stud: eh... hanno le mammelle...
prof: si giri, guardi le sue compagne... vede le mammelle??
risata collettiva...

il bastardo voleva come risposta "hanno i peli"
(purtroppo per l'osservazione a vista ha ragione, i mammiferi sono i soli e unici ad avere i peli, compresi i cetacei...)

ciao

miticopaolo
29-08-2006, 09:51
:-D :-D :-D

realjoker
20-09-2006, 16:19
Esame di Fisica:
Professore: “Mi parli della Legge di Gravitazione Universale“
Lo studente comincia a riempire la lavagna di formule, quando ad un tratto il professore raccoglie i libri e il libretto dello studente e li getta dalla finestra, commentando:
“Bene, secondo quello che ha scritto, adesso dovrebbero tornare su’ da soli!”


Un professore di chimica sovrintende ad un importante esame scritto. E' un docente molto esigente e anche un po' stronzo. Ha detto agli studenti che devono smettere di scrivere quando ci sarà il segnale, e quelli che non smetteranno saranno automaticamente bocciati.L'aula è un grande auditorium dove sono riuniti gli studenti di chimica, biologia, etc. Alla fine tutti gli studenti tranne uno smettono così come è stato detto loro. Un unico studente continua furiosamente a scrivere per circa mezzo minuto fino a quando viene interrotto dal professore che gli dice che è stato bocciato.
Lo studente va davanti alla cattedra con il suo protocollo cercando di obiettare, ma il professore è inflessibile, così alla fine lo studente assume un'aria arrogante e dice: "Lei sa chi sono io?". Il professore sogghigna e dice: "No, e comunque non conta". A questo punto lo studente ribatte: "Ottimo!". E dopo aver ficcato il suo protocollo in mezzo a quelli già consegnati, corre fuori dall'aula.


le migliori, secondo me!!! #25 #25 #25
tutte bellissime, cmq... anche questa:

C’e’ un professore di non so quale materia (anatomia forse..) che si diverte a mettere in imbarazzo le studentesse.
A una ragazza chiede: “Cos’e’ quella cosa che lei ha e io no… che lei sa usare bene
e io no… da cui trae piacere e io no…”.
La ragazza : ” Il cervello…”

zietto
28-09-2006, 23:50
Me le rivenderò a vita #18 #18 #18 #18
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

dela boy
10-10-2006, 14:37
ahahah

coriandolo
29-11-2006, 22:02
-R -ROTFL- -ROTFL- :-D :-D :-D -ROTFL- OTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Jackrock
01-12-2006, 13:52
belle belle.. :-D

spongebob
28-01-2007, 18:08
:-D :-D :-D ma saranno tutte vere?

Angel88
14-02-2007, 04:45
:-D :-D :-D bellissime...sono proprio l'ideale per far fare quattro risate agli amici!!!

guglielmonigita91
28-02-2007, 01:06
mi immagino quello alla lavagna.. 3 ore di calcoli per sentirsi dire: il libro dovrebbe salire.. bocciato
:-D :-D :-D :-D

vank
28-02-2007, 16:52
:-D

ale_nars
07-03-2007, 02:27
mitiche!!! :-D :-D :-D

Italicus
07-03-2007, 06:51
Quanto fa 3 cavalli x3 cavalli?
9?
No, fanno solo 6 cavalli...avete mai visto i cavalli riprodursi per partonogenesi?

perché non fa 9? 3 cavalli maschi si riproducono con 3 giovenche che figlieranno 3 puledri
cosí ci sono 9 cavalli #36#

guglielmonigita91
07-03-2007, 19:51
Italicus, mica ha detto 3 cavalli maschi per tre femmine :-D :-D
e cmq 1Mx3F fa 7 haha :-D
cmq..tornando alla questione... se sono cavalli dello stesso sesso non si riproducono e restano 3....
la matematica..... :-D

Pe'llissier 23
08-04-2007, 14:31
#12

Ste8
11-04-2007, 01:06
:-)) :-)) :-D :-D ..Da studente ancora praticante non posso che piegarmi dalle risate!!!..Quella dello studente che lascia diecimila lire di resto al prof. è inarrivabile!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-