Entra

Visualizza la versione completa : domanda movimento refugium


birrohgt
03-08-2006, 10:34
ho un refugium 20 * 40 alto 45 con allestito con dsb piu quanche roccia viva viene alimentato dallo scarico secondo voi è meglio mettere una piccola pompa per il movimento?

sm
03-08-2006, 11:18
Dentro il refugium non vanno messe pompe in quanto possono danneggiare lo zooplancton. Al limite se trovi che l'acqua sia troppo ferma usa un areatore.

birrohgt
03-08-2006, 16:05
nel mio refugium non ci sono alghe solo sabbia e rocce al buio

sm
03-08-2006, 17:45
E chi ha parlato di alghe? Luce o meno si svilupperanno molti piccoli crostacei come anfipodi e copepodi che verrebbero sicuramente danneggiati o uccisi da una pompa centrifuga all'interno del refugium. Se invece ti interessa solo l'effetto denitrificante metti pure una pompa se vuoi, ma a questo punto tanto valeva fare un "secchiello di Calfo" con un dsb di 15-20 cm e nient'altro...

birrohgt
03-08-2006, 18:14
mi andrebbe bene cosi solo che una pompa prima di finire in vasca la passano quella di risalita

:-(

sm
03-08-2006, 18:25
Un conto è un unico passaggio (che, a detta di molti, lascia lo zooplancton in buone condizioni), un conto è una pompa dentro il refugium:
nel tuo caso togliendo sabbia e rocce conterrà più o meno una ventina di litri d'acqua, giusto? Allora diciamo che per fare movimento ci metti una minijet da 300L/ora...Vorrebbe dire che potenzialmente ogni ora tutto quello che è nella vaschetta passa 15 volte per la pompa, quindi 360 volte ogni giorno....
#17
Dubito a tal punto che si salvi granchè :-D

fabio846
12-08-2006, 17:56
Secondo me faresti meglio a mettere il refugium a monte della circolazione dell'acqua. Se aggiungerai le alghe, avrai il duplice effetto, filtrante e la generazione di plancton, che andrebbe in vasca senza passare da nessuna pompa.