al0412
24-07-2016, 15:50
Ciao a tutti da una settimana a questa parte un mio scalare ha iniziato a non stare bene. Ho notato dapprima delle feci trasparenti e filamentose e subito dopo ha iniziato ad avere problemi con la vescica natatoria, standosene sul fondo appoggiato su un lato. Ho cosi capito leggendo sul forum che probabilmente ha Flagellati intestinali che hanno portato una infiammazione alla VN.
Informandomi un po sul forum ho provveduto a separarlo dai compagni di acquario mettendolo in una vaschetta a parte da 11 litri con poca per facilitarne movimenti con areatore e riscaldatore per tenere la temperatura piuttosto alta come letto.
L'acquario principale è un 220 litri piantumato a dovere con ambiente ricreato per soli scalari, ho solo quelli. Non ho mai avuto problemi di alcuna sorta e controllo i valori molto spesso che sono tenuti sempre ottimalmente per quanto richiesto da questa specie.
A questo punto ho somministrato il flagyl in polvere (vagilen) come ho trovato spiegato da un utente. ho sciolto il farmaco per 5 giorni nell'acqua con il giusto rapporto seguendo circa la proporzione 250mg per 50 litri.
Ho iniziato lunedi e terminato venerdi. Lunedi il pescetto si muoveva molto di rado, respirava a fatica e sembrava messo piuttosto male. nei giorni invece ha ripreso vitalità, si muove molto di piu e spesso gira per la vaschetta stando in assetto, salvo poi appoggiarsi di nuovo lateralmente e fare lunghe pause "coricato".
Sembra quindi che in parte il medicinale abbia fatto il proprio effetto ma in realtà il pesce ancora non è guarito. Finita la cura dopo averlo tenuto per giorni a digiuno (durante i giorni di medicazione) come da conisigli ho provato a dargli dei piselli sbollentati senza buccia e schiacciati ma il piccolo non li ha nemmeno toccati e sembra ancora senza appetito. a questo punto avendo terminato la cura ma non avendo ottenuto i risultati sperati mi sono spinto a scrivere per cercare aiuto su come procedere. Lui sembra comunque un duro, sono sicuro che ce la possa fare, ho bisogno solo l'aiuto di qualche esperto che mi aiuti a procedere.
p.s. non sembra avere altre problematiche, livrea ottima, colori immutati, quando si alza e decide di fare il giretto per la vaschetta nuota e si muove bene. grazie a quanti mi aiuteranno!!:-)) Allego un paio di foto che magari possono aiutare anche se non si vedono benissimo#70
https://s32.postimg.cc/bo461t0qp/Foto_24_07_16_15_48_09.jpg (https://postimg.cc/image/bo461t0qp/)
https://s32.postimg.cc/qy8mmqlmp/Foto_24_07_16_15_48_25.jpg (https://postimg.cc/image/qy8mmqlmp/)
Informandomi un po sul forum ho provveduto a separarlo dai compagni di acquario mettendolo in una vaschetta a parte da 11 litri con poca per facilitarne movimenti con areatore e riscaldatore per tenere la temperatura piuttosto alta come letto.
L'acquario principale è un 220 litri piantumato a dovere con ambiente ricreato per soli scalari, ho solo quelli. Non ho mai avuto problemi di alcuna sorta e controllo i valori molto spesso che sono tenuti sempre ottimalmente per quanto richiesto da questa specie.
A questo punto ho somministrato il flagyl in polvere (vagilen) come ho trovato spiegato da un utente. ho sciolto il farmaco per 5 giorni nell'acqua con il giusto rapporto seguendo circa la proporzione 250mg per 50 litri.
Ho iniziato lunedi e terminato venerdi. Lunedi il pescetto si muoveva molto di rado, respirava a fatica e sembrava messo piuttosto male. nei giorni invece ha ripreso vitalità, si muove molto di piu e spesso gira per la vaschetta stando in assetto, salvo poi appoggiarsi di nuovo lateralmente e fare lunghe pause "coricato".
Sembra quindi che in parte il medicinale abbia fatto il proprio effetto ma in realtà il pesce ancora non è guarito. Finita la cura dopo averlo tenuto per giorni a digiuno (durante i giorni di medicazione) come da conisigli ho provato a dargli dei piselli sbollentati senza buccia e schiacciati ma il piccolo non li ha nemmeno toccati e sembra ancora senza appetito. a questo punto avendo terminato la cura ma non avendo ottenuto i risultati sperati mi sono spinto a scrivere per cercare aiuto su come procedere. Lui sembra comunque un duro, sono sicuro che ce la possa fare, ho bisogno solo l'aiuto di qualche esperto che mi aiuti a procedere.
p.s. non sembra avere altre problematiche, livrea ottima, colori immutati, quando si alza e decide di fare il giretto per la vaschetta nuota e si muove bene. grazie a quanti mi aiuteranno!!:-)) Allego un paio di foto che magari possono aiutare anche se non si vedono benissimo#70
https://s32.postimg.cc/bo461t0qp/Foto_24_07_16_15_48_09.jpg (https://postimg.cc/image/bo461t0qp/)
https://s32.postimg.cc/qy8mmqlmp/Foto_24_07_16_15_48_25.jpg (https://postimg.cc/image/qy8mmqlmp/)