PDA

Visualizza la versione completa : Strani Valori acqua


SamVac
24-07-2016, 10:50
Buongiorno a tutti.
Ho un acquario a fine maturazione la cui acqua ha dei valori che mi sembrano folli.
Se qualcuno ha voglia di darmi un consiglio è molto ben accetto.
NO3: 15
KH: 10,5
Calcio: 600
Mg: 2400
PH: 7,8

Ho già smesso da una settimana di integrare calcio e magnesio.
Ma i valori sembrano aumentare piuttosto che diminuire...
Butto i test?

tene
24-07-2016, 11:04
Che test usi?manca po4

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SamVac
24-07-2016, 11:06
Salifert.. non lo misuro ancora il PO4...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

tene
24-07-2016, 12:39
Quei test se non scaduti sono abbastanza attendibili,ma prima di questi sono importanti i nutrienti quindi po4 e no3.
Da quanto è avviata la vasca,perché reintegravi la triade?hai animali?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SamVac
24-07-2016, 15:11
Ho un 60 litri lordi avviato da 8 mesi.
Ci sono dentro alcuni molli ed un ocellaris molto piccolo. I test non sono scaduti, i nitrati sono a 15. I fosfati appena recupero il test li misuro. Integravo alla cieca sotto consiglio del negoziante. Ma mi sembrava una cosa senza senso ed ho iniziato a misurare... solo che con questo risultati non so che fare. A parte prendere il.test dei po4. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160724/d2bd3d12b423af0dd4d8d408e1a78923.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry
24-07-2016, 17:40
Beh, la foto della vasca rispecchia abbastanza i test , probabilmente anche i fosfati sono alti
Io farei un po di cambi per riportare ai valori , aspirerei i ciani e ne cercherei le cause
Comunque mai integrare senza misurare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamVac
24-07-2016, 20:33
Grazie gerry. Ne deduco che le alghe rosse sono cianobatteri. Si stanno espandendo ad una velocità inappropriata.. e le aspiriamo dove si riesce. Dove ne posso cercare le cause?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry
24-07-2016, 22:04
Grazie gerry. Ne deduco che le alghe rosse sono cianobatteri. Si stanno espandendo ad una velocità inappropriata.. e le aspiriamo dove si riesce. Dove ne posso cercare le cause?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Si, sono ciano
Trovare la causa dei ciani è un casino, possono essere causati dalla luce, dal movimento, dalle integrazioni, dall'acqua " sporca", dall'acqua troppo pulita ecc ecc
Descrivici la vasca ( tecnica e popolazione) e come la gestisci, magari ti si può dare una mano

SamVac
24-07-2016, 22:48
Allora come dicevo ho un nano da 60 litri lordi. 8 mesi fa Ho messo 7kg di rocce e una pompa di risalita filtro da dolce ed una t8 ho acceso tutto ed ho iniziato a studiare. Dopo un mese ho preso da un privato altri 4 kg di rocce ed ero intenzionato a ripartire con il mese di buio che non avevo fatto. Ma attaccati a queste nuove rocce c'erano tre discosomi e non volevo farli fuori. Così ho tolto il filtro e la pompa di risalita, ho messo lo schiumatoio, due pompe di circolazione alternate e l'illuminazione led Cree da 30 watt che costava poco. Nei mesi successivi sono usciti gli abitanti delle rocce uno più brutto dell'altro, ma tutti ottimi detrivori secondo i vari forum. Quando sono suonati i 6 mesi dalla partenza ho messo un calcinus elegans. Ho trovato un paio di privati che mi hanno venduto clavularia, sarco, xenia, sinularia ed in negozio una ricordea. Tutte piccole talee. Da due settimane ho un ocellaris. Che dire hanno tutti alti e bassi.. gli do 9 ore di luce, poco da mangiare, cambio 7 litri ogni 2 settimane, ho un osmoregolatore la salinità è corretta. L'acqua nell'ultimo mese, da quando hanno iniziato i ciani, è visibilmente sporca. Ah i modelli di tutta la tecnica sono sul profilo. Ecco :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry
24-07-2016, 23:15
Non sono molto esperto di led, anzi li conosco proprio poco, ma vedendo le foto mi sembra che la Plafo non copre bene la vasca, il movimento mi sembra poco e penso che queste siano le cause dei ciano

gerry
24-07-2016, 23:26
Ho fatto una piccola ricerca sulla Plafo inano e sono sempre più convinto che sia piccola , ma aspettiamo qualcuno esperto

SamVac
24-07-2016, 23:31
Grazie gerry.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

grimm87
27-07-2016, 14:32
Ciao ti volevo chiedere come fai ad avere i vetri dietro così puliti. Io nel mio che è un 300lt il vetro dietro è quello laterale destro si forma una patina scura. Mentre sugli altri 2 no. Qualcuno mi saprebbe aiutare come fare e perché si fa quella patina verde scuro? I valori li ho appena fatto analizzare e sono a posto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamVac
27-07-2016, 14:36
Ho una calamita che la mia consorte passa una volta a settimana.. quando non riesce a farlo si forma la patina di alghe anche a me

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SamVac
29-07-2016, 23:45
Ciao ti volevo chiedere come fai ad avere i vetri dietro così puliti. Io nel mio che è un 300lt il vetro dietro è quello laterale destro si forma una patina scura. Mentre sugli altri 2 no. Qualcuno mi saprebbe aiutare come fare e perché si fa quella patina verde scuro? I valori li ho appena fatto analizzare e sono a posto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me ti conviene iniziare una nuova discussione

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SamVac
07-08-2016, 15:15
Eccomi cool test del po4, finalmente.
Ora I valori sono:
PO4: 2.0
C: 570
Mg: 1440
KH: 10.2
No3: 8
PH: 8.0

I fosfati sono alle stelle... Gli integratori sono fermi da tre settimane. Da qualche giorno sto riabbassando la temperatura con un ventilatore: era salita a 28 e col ventilatore torna a 26.
https://s7.postimg.cc/lis690vg7/image.jpg (https://postimg.cc/image/lis690vg7/)
Aspirati i ciani più volte, ma come previsto tornano.
Qualche consiglio?

gerry
07-08-2016, 15:39
Stabilizza la vasca, la temperatura ( come tutti i valori) non deve essere altalenante); riporta i valori inquinanti e triade ad un livello accettabile e aspetta
Fai un po di cambi ravvicinati e aumenta la luce.
Una domanda ma l'acqua la produci tu?

SamVac
07-08-2016, 16:49
Stabilizza la vasca, la temperatura ( come tutti i valori) non deve essere altalenante); riporta i valori inquinanti e triade ad un livello accettabile e aspetta
Fai un po di cambi ravvicinati e aumenta la luce.
Una domanda ma l'acqua la produci tu?
No la compro.. ogni tanto metto io il sale. Ma raramente.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry
07-08-2016, 19:21
Lo immaginavo , è una cosa assolutamente da non fare
L'acqua ottima è la base, quella che compri non lo è ; praticamente nessun negoziante fa la manutenzione giusta agli impianti , gli costerebbe troppo
L'acqua devi farla tu, poi quando metti il sale la fai girare un giorno e poi la usi
La salinità con cosa lanieri e che valore ha ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
07-08-2016, 19:35
La luce è veramente poca quella plafo già su 30 litri stenta(vista di persona),porterei il fotoperiodo a 13 ore per supplire un po' la mancanza di ossidoriduzione per mancanza di luce.
Con i ciano sarebbe bene non fare cambi ma i valori direbbero il contrario quindi io farei un bel cambio del 30% ,resine anti po4 e cambi settimanali del 10 per vedere di riportare un po' in basso gli inquinanti e anche riportare la triade a valori accettabili,però con acqua autoproddotta e di ottima qualità
Per i ciano o paura che dovrai aver pazienza finché non calano le temperature

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

c l a u d i o
07-08-2016, 19:45
Concordo la luce, da quello che si vede in foto, è veramente poca.


Grazie!

SamVac
25-08-2016, 00:16
Innanzitutto grazie a tutti.
Ho fatto un cambio del 20%
e proseguo settimanalmente col 10%
Ancora non ho messo resine anti fosfati.
I valori stanno migliorando, i ciani dopo l'ultima aspirata sembrano crescere molto lentamente.
Ho trovato qui nel mercatino un'altra Inano usata, arriva a fine settimana.
Vorrei metterle sui lati corti della vasca, la copertura dovrebbe migliorare decisamente.
Ho ancora l'acqua comprata.. A settembre mi organizzo per produrla, intanto ho deciso di misurarla.
Po4: 0
Ca: 345
Mg: 1050
KH: 6.7
No3: 0
PH: 7.7
Mi sembrano buoni per la mia situazione no?
Cosa si intende per acqua buona?

gerry
25-08-2016, 08:15
Ma questi sono i valori dell'acqua che compri?
La compri già salata?

SamVac
25-08-2016, 08:20
Ma questi sono i valori dell'acqua che compri?
La compri già salata?
Si quella salata ha questi valori.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry
25-08-2016, 08:20
Che sale usi?
------------------------------------------------------------------------
È comunque la bontà dell'acqua la devi vedere senza sale e non con i test , ma con un conduttivimetro o un misuratore di tds

SamVac
25-08-2016, 08:30
Ma questi sono i valori dell'acqua che compri?
La compri già salata?
Si quella salata ha questi valori.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160825/7dafb4c6476bef075cedde0ed5de252b.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry
25-08-2016, 08:33
Visto che la situazione sta migliorando, fai un ultimo passo..... Misura l'acqua che compri ( dolce) così magari migliori ulteriormente.....
La luce , l'hai cambiata?

SamVac
25-08-2016, 08:36
Ne arriva un'altra inano verso fine settimana: la raddoppio.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SamVac
30-08-2016, 15:32
Sto ancora aspettando la seconda luce,
nel frattempo mi sto informando su come usare le resine antifosfati.
Ho i fosfati a 1.5 e non accennano a diminuire.

filtro a letto fluido? filtro a zainetto? filtro stagno?
( Ho pochissimo spazio in vasca e non ho la sump: sono 60litri lordi con 12kg di rocce. )
vorrei appendere qualcosa o metterlo sotto nel mobiletto, sicuramente evitare di infilare strumentazione in vasca.

qualcuno ha voglia di darmi un consiglio?
grazie.

SamVac
03-09-2016, 00:13
Dopo qualche ricerca propendo per il filtro a zainetto.
In particolare mi sembra una buona cosa l'eheim 2040, pensate sia meglio mettere carbone attivo e fosfati contemporaneamente o fare una cosa per volta?

SamVac
03-10-2016, 21:01
https://s14.postimg.cc/lrxqqirdp/IMG_0110.jpg (https://postimg.cc/image/lrxqqirdp/)
Buongiorno a tutti,
Ho raddoppiato le luci, fatto una settimana di resine antifosfati forwater extreme, seguita da altre due settimane con un altro carico della stessa resina. Il tutto in un filtro a zainetto. I fosfati sono scesi a 0. I ciani sono lentamente spariti portando alla luce le alghe verdi che si vedono in foto. Sono filamentose? Poi ho lasciato la vasca senza resine per una settimana. I fosfati sono risaliti a 0,5. Ho rimesso la resina. Le pompe di movimento fanno 1000 L/h ognuna , le due plafoniere 30w ognuna..
No3: 0
No2: 0
Ph: 8.0
Ca: 460
Mg: 1150
Kh: 8.9
Qualunque consiglio è benvenuto. ( Gerry ti prego non abbandonarmi)
Ps: questo mese vorrei prendere l'impianto osmosi: consigli?

tene
03-10-2016, 21:26
Però non ci hai detto i valori dell'acqua osmotica che metti,le resine tienile.fisse per un po' ma non cambiarle sistematicamente ma fallo se.vedi che il valore anziché abbassarsi tende a risalire

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
03-10-2016, 21:37
Concordo, dicci i valori dell'osmosi ( conducibilità o tds) e non giocare con le resine,
La vasca deve stabilizzarsi, non fargli fare cambi repentini.
Ora con la seconda luce inizierai una maturazione, quindi mani in tasca e aspetta

SamVac
03-10-2016, 22:00
Ok.. non ho il conduttivimetro. A sto punto lo prendo con l'impianto di osmosi. gerry ho paura che, se tolgo la resina, le alghe si approprino dell'acquario e mi soffochino tutto.. sono aumentate molto in questa settimana.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

tene
03-10-2016, 22:05
Appunto lasciali, ma non fare togli metti con valori che si abbassano e poi si rialzano,comunque non puoi avere anche i nitrati a 0.
Prenditi l'impianto, comincia a mettere dentro acqua buona e poi si vede ma non aspettarti miracoli in pochi giorni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SamVac
03-10-2016, 22:15
Appunto lasciali, ma non fare togli metti con valori che si abbassano e poi si rialzano,comunque non puoi avere anche i nitrati a 0.
Prenditi l'impianto, comincia a mettere dentro acqua buona e poi si vede ma non aspettarti miracoli in pochi giorni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok.. farò così. I nitrati li misuro con salifert come tutto il resto. È uno dei test più semplici da fare e anche guardando la provetta dal lato come consigliano per aumentare la sensibilità la soluzione è completamente trasparente. Il test ha 4/5 mesi.. sono convinto che il.risultato sia corretto. Erano a 0 anche con i fosfati a 2. Dici di provare con un altro test?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry
03-10-2016, 22:25
Ok.. non ho il conduttivimetro. A sto punto lo prendo con l'impianto di osmosi. gerry ho paura che, se tolgo la resina, le alghe si approprino dell'acquario e mi soffochino tutto.. sono aumentate molto in questa settimana.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

non ti ho detto di toglierle , ho detto di non giocarci, ho le lasci e aspetti che lavorino o le toglie e aspetti ( ancora di piu ) che i fosfati si abbassino consumati dalle alghe.
Ripeto hai ricominciato una nuova maturazione, ora le alghe devono consumatre i nutrienti presenti in vasca e poi regrediranno, pazienza
------------------------------------------------------------------------
non avevo visto le risposte di tene .........

SamVac
03-10-2016, 22:29
Ok.. non ho il conduttivimetro. A sto punto lo prendo con l'impianto di osmosi. gerry ho paura che, se tolgo la resina, le alghe si approprino dell'acquario e mi soffochino tutto.. sono aumentate molto in questa settimana.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

non ti ho detto di toglierle , ho detto di non giocarci, ho le lasci e aspetti che lavorino o le toglie e aspetti ( ancora di piu ) che i fosfati si abbassino consumati dalle alghe.
Ripeto hai ricominciato una nuova maturazione, ora le alghe devono consumatre i nutrienti presenti in vasca e poi regrediranno, pazienza
------------------------------------------------------------------------
non avevo visto le risposte di tene .........
Ok ora ho capito.. ho visto i fosfati scendere ed avevo paura che da un momento all'altro le resine si sarebbero esaurite. Avevo letto un post che parlava di poche settimane.. ed ho unito male le informazioni. Ora non le tolgo fino a che non vedo i fosfati risalire.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SamVac
30-10-2016, 11:58
Ri buongiorno a tutti. Ho preso l'impianto aquili 3 fasi e un conduttivimetro. L'ho fatto andare tre ore e poi ho iniziato a raccogliere l'acqua. Acqua prodotta: 200microsiemens/cm. Acqua in ingresso: 500. Acqua osmotica negoziante: 1300. 😑. Ho paura che sto sbagliando qualcosa...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SamVac
30-10-2016, 12:35
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/7b25473e9c239622bf71ef7ac49f9b75.jpg
Ragazzi ho il pesce pagliaccio in simbiosi con le alghe.. mi sto iniziando a preoccupare [emoji28]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry
30-10-2016, 15:41
Ri buongiorno a tutti. Ho preso l'impianto aquili 3 fasi e un conduttivimetro. L'ho fatto andare tre ore e poi ho iniziato a raccogliere l'acqua. Acqua prodotta: 200microsiemens/cm. Acqua in ingresso: 500. Acqua osmotica negoziante: 1300. [emoji58]. Ho paura che sto sbagliando qualcosa...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Sicuramente qualche cosa di sbagliato c'è , l'ingresso a 500 è alto ( ma non puoi farci nulla) l'uscita invece è sbagliata a 200 è acqua non usabile
I 1300 del negoziante invece sono stranissimi, va bene che l'acqua di solito non è io a, ma non credo che venda la sciacquatura dei piatti [emoji3][emoji3][emoji3]
Controlla i valori con un altro strumento
Andando sul l'impianto.... alcuni aquili hanno il riduttore di flusso interno che lo regoli con una rotella, il tuo è questo? Sei sicuro di non averla tutta aperta ( produci molto di più)
Un'acqua a200 ti esaurisce le resine in un attimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamVac
30-10-2016, 19:12
Ri buongiorno a tutti. Ho preso l'impianto aquili 3 fasi e un conduttivimetro. L'ho fatto andare tre ore e poi ho iniziato a raccogliere l'acqua. Acqua prodotta: 200microsiemens/cm. Acqua in ingresso: 500. Acqua osmotica negoziante: 1300. [emoji58]. Ho paura che sto sbagliando qualcosa...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Sicuramente qualche cosa di sbagliato c'è , l'ingresso a 500 è alto ( ma non puoi farci nulla) l'uscita invece è sbagliata a 200 è acqua non usabile
I 1300 del negoziante invece sono stranissimi, va bene che l'acqua di solito non è io a, ma non credo che venda la sciacquatura dei piatti [emoji3][emoji3][emoji3]
Controlla i valori con un altro strumento
Andando sul l'impianto.... alcuni aquili hanno il riduttore di flusso interno che lo regoli con una rotella, il tuo è questo? Sei sicuro di non averla tutta aperta ( produci molto di più)
Un'acqua a200 ti esaurisce le resine in un attimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/192ee5014ee0ec534b9bd0a8aebd5e16.jpg
Questo sembra regolare il flusso. Ma non ha regolazioni. L'unica che vedo è la valvola di lavaggio della membrana.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry
30-10-2016, 19:32
Si non è quello che pensavo, mi metti una foto completa dell'impianto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamVac
30-10-2016, 19:41
Si non è quello che pensavo, mi metti una foto completa dell'impianto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/672b490c7ff78c55e0e3eea94796d5d7.jpg
Eccolo 😊

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si non è quello che pensavo, mi metti una foto completa dell'impianto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/672b490c7ff78c55e0e3eea94796d5d7.jpg
Eccolo 😊

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/b7ccd9b4fcc1aa0edd23f6e99edf6e1e.jpg
Eccolo questo il conduttivimetro. Il tipo in fiera mi ha giurato che nasce calibrato.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry
30-10-2016, 20:23
I due filtri sono tutti e due premembrana vero ( e cosa sono?) Quindi è un 3 stadi o hai anche le resine ?
Visto così è montato correttamente



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamVac
30-10-2016, 20:33
I due filtri sono tutti e due premembrana vero ( e cosa sono?) Quindi è un 3 stadi o hai anche le resine ?
Visto così è montato correttamente



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si è un tre stadi.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/4f1219aba1bffc629e0ed563eff8b906.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/03bc85e2d71f925642885df1f43881be.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SamVac
31-10-2016, 18:41
L'unica cosa che mi viene in mente è prendere il liquido per tarare il conduttivimetro... sbaglio?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry
31-10-2016, 19:04
Si, prova il conduttivimetro, e se i valori sono veri dovrai aggiornare l'impianto,
Ma mi sembra veramente strano che tu esca con quei valori

Riccio79
20-11-2016, 10:28
Ho letto tutto il post.... l'impianto andava preso almeno a 4 stadi con acqua in ingresso a 500..
Com'è la situazione ora?

SamVac
20-11-2016, 10:38
Ho letto tutto il post.... l'impianto andava preso almeno a 4 stadi con acqua in ingresso a 500..
Com'è la situazione ora?
L'acqua mi esce con conducibilità 8. Le alghe si stanno staccando. Pulisco due volte a settimana l"imboccatura dello schiumatoio e del filtro a zainetto dove c'è la resina. Mi sembra che la direzione sia giusta.. le rocce iniziano addirittura a vedersi. C'è modo di aggiungere il quarto stadio? L'ho visto in quelli a bicchiere.. (grazie)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Riccio79
20-11-2016, 10:49
Non conosco il tuo impianto in specifico, ma penso proprio che si possa aggiungere...

Bene dai... se la situazione è in miglioramento vuol dire che sei sulla giusta strada..

SamVac
20-11-2016, 19:33
Non conosco il tuo impianto in specifico, ma penso proprio che si possa aggiungere...

Bene dai... se la situazione è in miglioramento vuol dire che sei sulla giusta strada..
Scusa.. oggi ho avuto una giornata campale. All'inizio sbagliavo a misurare: non immergervo il conduttivimetro a sufficienza. L'acqua in ingresso è a 420. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161120/4c6d1d89623992e41e5b479539a8f5bd.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161120/56b93928aaf38b03a78ef742f8f7a1bc.jpg
Ecco la faccia che ha ora.. l'ocellaris sta perdendo casa. Speriamo che non si prenda male..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Riccio79
20-11-2016, 20:26
sembri in piena maturazione.... devi avere tanta pazienza

marcoiovi31
20-11-2016, 22:27
Ciao scusami ma in tutta la discussione non ho letto che tipo di acqua usi? La produci tu con impianto o la compri dal negoziante?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamVac
21-11-2016, 06:59
Ciao scusami ma in tutta la discussione non ho letto che tipo di acqua usi? La produci tu con impianto o la compri dal negoziante?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho iniziato da poco a produrla io.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

marcoiovi31
21-11-2016, 15:29
Hai controllato livello Silicio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamVac
21-11-2016, 15:43
Hai controllato livello Silicio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No.. ho visto che esiste il test della salifert. Tu lo misuri?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

marcoiovi31
21-11-2016, 15:47
Io non ho l'impianto, ma ho la fortuna di avere come negoziante un famigliare pertanto conosco la qualità e la manutenzione che fa. Fai il test perché se hai un problema con i silicati puoi intervenire subito in caso contrario escludiamo un altro fattore. Sabbia ne hai o hai un dsb?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamVac
21-11-2016, 15:48
Io non ho l'impianto, ma ho la fortuna di avere come negoziante un famigliare pertanto conosco la qualità e la manutenzione che fa. Fai il test perché se hai un problema con i silicati puoi intervenire subito in caso contrario escludiamo un altro fattore. Sabbia ne hai o hai un dsb?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niente sabbia.. metto il test nel prossimo ordine. Grazie.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SamVac
24-12-2016, 14:58
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161224/dcb91f387980495e105bd5a492eaf114.jpg procede la diminuzione dei fosfati. L'acqua autoprodotta sembra aver fatto la differenza.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Riccio79
24-12-2016, 15:52
Bene... avanti così