Entra

Visualizza la versione completa : Rio 125 scelta della fauna e flora


90_domy
23-07-2016, 22:29
Ciao a tutti,
Volevo una mano dagli esperti e meno esperti per capire quale fauna e di conseguenza flora è più adeguata per il mio acquario che è un 100l netti.
Grazie e buona serata

Borsa
24-07-2016, 19:55
Dipende dal biotopo che vuoi (o non vuoi) creare! X i pesci ti consiglio 6/8 cm al max ,e pochi. Guppy neon ,niente scalari o ciclidi. X le piante vedi tu, se non hai esperienza ti consiglio piante a crescita veloce, ti fai le ossa e ti aiutano parecchio in caso di diatomee.
Buona fortuna

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

90_domy
24-07-2016, 22:02
Ho già allevato guppy e portaspada. Tanti anni fa mi cimentai anche sui Apistogramma cacatuoides ma non portato a termine perché non sono riuscito ad ottenere i valori giusti per loro. Colpa dell'acqua osmosi che il negoziante mi dava, era acqua di rubinetto e la spacciava per osmosi.
Prima di iniziare nuovamente un layout volevo conoscere i vari tipi di pesci che posso allevare. Magari ci sono specie molto belle che nemmeno conosco.
Sto dando una occhiata in giro per vedere cosa trovo.
Se mi date una mano anche voi... Ve ne sarei grato
Buona serata e grazie

plays
25-07-2016, 01:15
Preferisci pesci piccoli o più grandicelli?

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Alester
25-07-2016, 11:28
In un 125 ho avuto, nell'ordine
Una sorta di fritto misto-non troppo misto ad ispirazione sudamericana (il mio primo allestimento era terrificante XD) con coridoras e diversi caracidi più piccoli a formare dei piccoli "branchi" (Hyphessobrycon Amandae e Inpaichthys Kerry se non ricordo male). Ripensandoci avrei fatto solo Corydoras e una delle due specie, inserendo magari più legni.
Un biotopo tanganica, con solo rocce e al massimo qualche ciuffo di vallisneria e con piante galleggianti, nel quale ho inserito un julidocromus ornatus (non sono mai riuscito a formare una coppia e avevo abbandonato l'idea di averla) e un piccolo branchetto di Multifasciatum (che sono riuscito a far riprodurre prima che l'acquario decidesse di collassare :( )
Un mezzo asiatico che sto cercando di portare avanti con Colisa laila e con un piccolo branco di rasbore.

Nel mezzo, varie sfumature per passare dall'uno all'altro e esperimenti senza molto successo (no, non ho un gran successo con l'acquariofilia :( )

Potresti anche inserire una coppia di pesci rossi, se ti interessa, purtroppo il Rio 125 è troppo corto e basso per una accoppiata tipo scalate e neon

90_domy
25-07-2016, 15:23
Preferisci pesci piccoli o più grandicelli?

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Se nel mio acquario fosse possibile mi piacerebbe avere un bel gruppo di pesci o altrimenti un pesce con delle peculiarità (es. Apistogrammi che fanno coppia fissa, i labirintidi che fanno il nido di bolle, ecc...)


In un 125 ho avuto, nell'ordine
Una sorta di fritto misto-non troppo misto ad ispirazione sudamericana (il mio primo allestimento era terrificante XD) con coridoras e diversi caracidi più piccoli a formare dei piccoli "branchi" (Hyphessobrycon Amandae e Inpaichthys Kerry se non ricordo male). Ripensandoci avrei fatto solo Corydoras e una delle due specie, inserendo magari più legni.
Un biotopo tanganica, con solo rocce e al massimo qualche ciuffo di vallisneria e con piante galleggianti, nel quale ho inserito un julidocromus ornatus (non sono mai riuscito a formare una coppia e avevo abbandonato l'idea di averla) e un piccolo branchetto di Multifasciatum (che sono riuscito a far riprodurre prima che l'acquario decidesse di collassare :( )
Un mezzo asiatico che sto cercando di portare avanti con Colisa laila e con un piccolo branco di rasbore.

Nel mezzo, varie sfumature per passare dall'uno all'altro e esperimenti senza molto successo (no, non ho un gran successo con l'acquariofilia :( )

Potresti anche inserire una coppia di pesci rossi, se ti interessa, purtroppo il Rio 125 è troppo corto e basso per una accoppiata tipo scalate e neon

Grazie dei consigli sei stato gentilissimo. Pesci rossi il mio compagno sta allestendo una vasca per gli oranda. Stiamo attendendo che il filtro maturi. Per gli altri pesci sono belli, specialmente il multifasciatus. Però non mi convincono molto. Molto belli anche il genere colisa.

Prima di allestire l'acquario voglio avere bene in mente quali inquilini ospitare così da potermi muovere in modo giusto fin da subito.

Alester
26-07-2016, 14:48
Potresti andare di Betta, se ti ispirano i labirintidi, anche se 120 litri rimangono comunque piccoli per inserire due esemplari maschi puoi inserire un Betta maschio e altri pesci più piccoli da branco a fare da "sfondo". In questo caso andresti su ambienti asiatici di acqua tenera :)

plays
26-07-2016, 15:32
Potresti andare anche di soli pesci piccoli in due gruppi...
Esempio una varietà da scegliere tra pseudomugil, hypressobrycon, danio, boraras
affiancata da una seconda specie di corydoras nani. Di queste specie puoi cercare la miglior compatibilità di valori e puoi permetterti anche qualche caridina

90_domy
27-07-2016, 17:21
Potresti andare di Betta, se ti ispirano i labirintidi, anche se 120 litri rimangono comunque piccoli per inserire due esemplari maschi puoi inserire un Betta maschio e altri pesci più piccoli da branco a fare da "sfondo". In questo caso andresti su ambienti asiatici di acqua tenera :)

Posso inserire anche una femmina insieme al maschio?
Quali pesci da branco mi consiglieresti insieme al betta?
Grazie mille :)
------------------------------------------------------------------------
Potresti andare anche di soli pesci piccoli in due gruppi...
Esempio una varietà da scegliere tra pseudomugil, hypressobrycon, danio, boraras
affiancata da una seconda specie di corydoras nani. Di queste specie puoi cercare la miglior compatibilità di valori e puoi permetterti anche qualche caridina

Grazie per le info. Guardato i pesci ma non mi convincono molto.
Per ora sono convinto solo sul betta. Sul pesce di branco ancora indeciso

Alester
27-07-2016, 18:10
In 120 litri forse potresti inserire due femmine. Non salirei oltre sinceramente perchè rimangono pesci estremamente territoriali.
Proprio in virtù di questo ti direi di piantumare molto l'acquario e fornire molti rifugi per le femmine nel momento in cui vorranno nascondersi.

90_domy
28-07-2016, 17:46
In 120 litri forse potresti inserire due femmine. Non salirei oltre sinceramente perchè rimangono pesci estremamente territoriali.
Proprio in virtù di questo ti direi di piantumare molto l'acquario e fornire molti rifugi per le femmine nel momento in cui vorranno nascondersi.

Ok!
Come flora avevo in mente egeria, cabomba e vallisneria sui lati e/o fondo.
Come piante basse delle anubias, cryptocoryne, hygrophila, microsorium e qualche galleggiante.
Per queste piante ci vuole il fondo fertile? E quanto w/l ci vuole? Come si fa a calcolarlo?
Se conoscete piante meno esigenti postatele qui :)

plays
28-07-2016, 18:12
Il fondo fertile non è obbligatorio ma essendo devi riempire di piante, ti conviene metterlo.

Luce dovresti avere 2 t5 da 28 watt, poi bisogna verificare kelvin (in caso vanno sostituiti se i neon sono scadenti o di temperatura alta), poi lumen e spettro per affinare... l'egeria riesci tirarla su, l'hygrophyla se la metti nel punto più luminoso e fertilizzi correttamente forse... se non hai esperienza di piante è importante tenerle in salute, anche se facili ti garantisco si sbaglia ugualmente :-) se metti tante galleggianti la luce passa poco quindi devi regolarti...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp


Ti conviene fare uno schema delle piante sicure, calcolando quanto si espandono, più vedi qui quali sono del biotopo se ti interessa
http://www.seriouslyfish.com/species/betta-splendens
http://www.natureaquarium.it/asia.htm

90_domy
29-07-2016, 00:57
Gentilissimo davvero tantissime info