PDA

Visualizza la versione completa : neofita in cerca di notizie su acquisto acquario e accessori


mixxer979
03-08-2006, 01:13
salve a tt
sono un neofita in qust'argomento...

mi affascinano molto dei pesci particolari quali i piranha ed è per questo che posto in questo forum

cerco qualcuno che mi sappia consigliare l'acquisto di acquario e dei vari accessori per poter tenere 1 o al max 2 piranha, ovviamnete, essendo studente , nn ho un budget elevato a dispozione.

sono gradite qualsiasi informazioni, tenendo presento che io nn parto da zero ma da - 10.
aspetto vostre notizie

corra-p
03-08-2006, 02:03
t posto i link ke ne parlano
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Dolce/Pesci/piranha_allevamento/default.asp

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=219

karma
03-08-2006, 07:21
Ciao , fai un bell'acquarione perchè da quello che so diventano belli grossi e sporcano un sacco !!!!!!

mixxer979
03-08-2006, 09:05
potrei avere delle info su ciò che serve in modo + dettagliato?
marca, modello ed eventualmente prezzo di tt ciò che serve?

mixxer979
03-08-2006, 09:33
he ne dite di questo acquario per iniziare?
se va bene lo prendo subito!!
ACQUARIO ASKOLL AMBIENTE 80 ADV.!! LT112 80X35X49
FILTRO ESTERNO P.200-RISCALDATORE-2 LAMPADE+TIMER LUCI

Cleo2003
03-08-2006, 09:42
leggiti prima gli articoli dei link.. almeno 150 litri per una coppia, nn vanno da soli ecc ecc

mixxer979
03-08-2006, 12:17
che ne dite del filtro askoll 200?
va bene per 1 piragna in un acquario da 100lt?

Cleo2003
03-08-2006, 12:24
ho scritto in altra lingua ? #24 boh..

Miranda
03-08-2006, 12:47
Ciao, vorrei suggerirti anche questo link:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/piranha.asp

Se ti affascinano i piranha, prima di andare a comprarne "uno" nel primo negozio che capita, informati bene. :-) :-) :-)
Non partire in quarta senza sapere nulla di questi pesci, è l'errore che noi neofiti commettiamo spesso ;-) .

Peter83
03-08-2006, 12:49
ho scritto in altra lingua ? #24 boh..

no cleo io ho capito :-))


ci vogliono come MINIMO 150 LT e una coppia di piranha

Cleo2003
03-08-2006, 12:52
ci vogliono come MINIMO 150 LT e una coppia di piranha

quasi ezatto, nel senso che minimo 150lt se una coppia e MAI pirana da solo, quindi NO 100litri e 1 pirana.. e leggere tanto tanto tanto quel che si trova per partire nel modo giusto direi..
Buonissimo anche il link di Miranda che porta poi ad altri link e informazioni..

mixxer979
03-08-2006, 23:27
ok .
un pò ho letto.
dovrei quindi orientarmi su un modello simile a questo

ASKOLL 100 ADVANCED 100X 40 X 51
CON FILTRO PRATIKO 200 (MA NN è UN Pò PICCOLO)
il problema ora è cge supera l acifra che avrei voluto spendere.

ne cerco uno usato in buone condizioni???
mi sapete dire dove?

Peter83
04-08-2006, 00:08
guarda sul mercatin ose trovi qualcosa..... io il mio l'ho preso lì .... 220 lt con mobile a 100 euro ... in ottimissime condizioni

Cleo2003
04-08-2006, 08:15
Visto che poi, trovata la vasca, serve circa un mese perchè il filtro maturi e sia pronto per inserire i pesci, prova a far ricerca anche sul forum su quanto scritto.. e ti consiglio pure di rivolgerti a questa persona http://acquariofilia.biz/search.php?search_author=Alessandro_ClubPiranha , nell'ultimo messaggio ho visto che andava in ferie.. al limite gli mandi un mp e quando torna risponde.. e tieni d'occhio questo sito http://www.clubpiranha.it/ di cui fa parte, mi sembra molto in gamba ed esperto :-)

mixxer979
06-08-2006, 00:14
X l’acquario credete che ci siamo con:
- acquario askoll advanced 100 100x40x51 170 Lt (o altro con = caratteristiche)
(con riscaldatore 200w, 2 lampade 30w)
- filtro pratiko 300 linea gold
- areatore tetratec aps 300.

X l’arredamento
- ghiaino di quarzo nero e misto lavico medio/grosso
- 1 tronco con anfratti (o 2/3 rocce particolari)
- 1/2 anubias nana vera/finta
- sfondo scuro

X accessori e altri materiali:
- Sifone manuale o automatico(xkè consente il riciclo dell’acqua filtrato dentro di sé)
- Askoll Cycle superfast (attivatore biologico)
- Wave o Bioprro o sera nitrivec (incremento flora batterica durante i cambi d'acqua)
- H2O osmotica (a che serve ???? forse per i cambi ?? ma quando si usa ???)
- TEST per nitriti, nitrati, ph, dGh
- Sera Aqutan(Biocodizinatore che elimina sostanze nocive presenti nell’acqua , come il cloro e i metalli pesanti) (èda usare sempre nei cambi d'acqua????)
- Nitrati Stop (mantiene sotto controllo i Nitrati inserire nel filtro)

C'è qualcos'altro da aggiungere??

karma
09-08-2006, 00:43
Non lesinare sul sistema di filtraggio , ricorda che diventano grossini e sporcano parecchio , io mi sono fermato sui filtri esterni Eheim che sono si un pò più cari ma si fa manutenzione in un attimo e durano in eterno e poi trovi i pezzi di ricambio anche tra 10 anni ;-) ;-)

asterix
09-08-2006, 13:11
Io aggiungerei che ti stai infilando in un ginepraio di cui non hai neanche idea!!!

Scusa se mi permetto e forse troppo diretto ma qui non ti stai portando a casa un cosino stand alone, ti stai portando a casa un sistema complesso a cui dovrai dedicare un SACCO di tempo e di denaro!!! Ma tanto tanto tanto! soprattutto tempo. Questo non lo trovi scritto negli articoli in giro per il sito.

Comunque sono sicuro che tu con il dovuto impegno ce la farai egregiamente.

hai bisogno di tutto quello che dici tranne il Nitrati stop che molti sconsigliano perchè non funzionerà mai bene con i valori di nitrati alti che ti ritroverai con ste bestie.

Il biocondizionatore vale la pena di usarlo, basta fare riposare l'acqua per il cambio per 24 ore all'aria aperta ma... se ci butti anche dentro un tappino di biocondizionatore è meglio.


Askoll Cycle superfast (attivatore biologico)
- Wave o Bioprro o sera nitrivec (incremento flora batterica durante i cambi d'acqua)


parli della stessa cosa: sono tutti attivatori biologici che hanno la stessa funzione... il resto è una questione di marche.


H2O osmotica (a che serve ???? forse per i cambi ?? ma quando si usa ???)


serve per i cambi: troverai un bel po' di topics in gior per AP. Ce ne sono adesso su "il mi oprimo acquario." in linea di max serve pura a rabboccare l'acqua che evapora o opportunamente tagliata con acqua del rubinetto o corretta con sali apposta (sbatti da paura) a fare i cambi (che con il carico biologico -e55 che avrai saranno quasi sicuramente settimanali).


TEST per nitriti, nitrati, ph, dGh


devi anche prendere il KH.

HO dimenticato qualcosa?

corra-p
09-08-2006, 13:30
prendi anke il test po4