PDA

Visualizza la versione completa : Sostituto dell'eritromicina


berto1886
22-07-2016, 11:28
Ciao a tutti ragazzi è da un bel pò che non scrivo nel forum causa problemi personali, di lavoro e di lavori per la nuova casa, ad ogni modo le vasche procedono abbastanza bene se non ci fossero quei maledetti ciano batteri a rovinare tutto! Le ho provate tutte acqua ossigenata, excel a spot, oscuramento per una settiamana, riduzione del cibo, cambi più sostanziosi, aumento del movimento dell'acqua fino al riallestimento della vasca l'anno scorso. Il problema sembrava risolto avevo lavato la vasca con acido muriatico, bollito legni e fondo, disinfettato le piante con l'allume di rocca ma questi maledetti bastardi sono rispuntati e non so più che pesci pigliare #06 avevo pensato come ultima spiaggia all'eritromicina ma ahimè in farmacia mi dicono che non producono più le compresse ma è disponibile solo in bustine da 1000mg che ovviamente contengono eccipienti quali zuccheri, aromi ecc ecc per cui ho desistito nel comprarle. Ora mi chiedo c'è qualche altro antibiotico che possa sostituire l'eritromicina?

gerry
22-07-2016, 13:21
Nel marino si usa il cianoclean, ottimo e va benissimo
Ma lo trovi solo online e all'estero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Agro
22-07-2016, 14:03
Ciao da quanto tempo.
Ho fatto una ricerca e ho trovato questa pubblicazione.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4531292/#SM2
Sembrerebbe che siano sensibili alla amoxiciclina.
Da quello che leggo poi dipende anche dalla specie.
Qui mi si aperto un po un mondo, se i ciano in vasca sono un problema in natura sono un pilastro fondamentale, e dli antibiotici presenti nelle acque reflue possono inibirli.
Lo stesso per quanto riguarda i bateri nitrificanti e denitrificanti, quindi occhio anche al filtro.
Poi dopo che hai finito il trattamento non avendo trovato la causa è facile che tornino.

spartaco78
22-07-2016, 14:53
Anche io li tengo a sto utilizzando acqua ossigenata devo dire che funziona il problema è che ritornano,avevo intenzione di provare excel ma sentire da te che non ha prodotto risultati mi ha scoraggiato anche se nel mio caso il perossido li uccide,gli antibiotici come saprai vanno bene solo al inizio poi i batteri ne sono immuni

plays
22-07-2016, 17:24
Ciao berto, quanto tempo :-)

Io li ho sconfitti due volte qualche anno fa, la prima era il mio primo acquario e avevo fatto degli errori... fondo molto fine con fertilizzazione non equilibrata. L'altra era una vaschetta da pochi euro che avevo contaminato con delle piante infestate per "ripulirle" dal primo acquario. Dopo aver imparato a conoscerli e a gestire bene l'acquario li temo meno...

Questo è il metodo che ho usato
http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1062199841&postcount=7

A volte con il carbonio "liquido" possono anche aumentare invece di diminuire

berto1886
22-07-2016, 20:33
ciao a tutti innanzitutto :-)) so bene che se non risolvo le cause questi torneranno ma il fatto è che ormai sono esasperato le ho provate davvero tutte... ho dato un occhiata plays al blue exit e alla tua procedura, sembrerebbe che facesse al caso mio... rispondendo al discorso dell'H2O2 e dell'excel beh... dell'acqua ossigenata ho visto che non gli interessa più di tanto probabilmente ne sono assuefatti :-D per quanto riguarda l'excel è vero... se ne metti troppo crescono a dismisura!

Avvy
22-07-2016, 20:43
Beh, può essere. Potrebbero avere incorporato un'antiperossidasi in questo tempo...l'unica resistenza che non possono sviluppare è alla rimozione meccanica. 😀

plays
22-07-2016, 22:25
Il blue exit in sè è un buon prodotto, che a volte funziona anche senza troppi giri... ma è quello che gli fai attorno a dare il colpo di grazia definitivo. Come tutti gli antialghe o prodotti chimici, la situazione è reversibile. Anche il caldo accellera i ciano

Ho anche fatto fuori le bba... un casino anche quelle, due mesi per capire come fregarle :-D queste però mi sono arrivate da piante contaminate, la vasca non aveva problemi di gestione. Qui ho usato rimozione costante alghe, excel a spot, copertura delle alghe con sabbia fresca (per oscurarle/soffocarle... funziona) e non sbagliare niente nella gestione

In entrambi i casi alla fine della procedura ho aumentato un filo la portata del filtro e ho riempito la superficie dell'acqua con egeria densa (in perfetta salute, presa da acquariomania), un cuscino di piante praticamente... per almeno un 10/15 di giorni. Successivamente l'ho ridotta. Se sono acquari spinti è obbligatorio spostare le piante a tempo "indeterminato", se riparte il nutrimento ripartono anche loro. Un acquario con piante semplici e delle rapide in salute è più facile.. ferro e altri componenti a vista, più che a consumo

Yellowstone1977
25-07-2016, 09:48
Se togli i pesci puoi usare quelli in bustine (li ho usati io 1 mese fa) .

Ma l'eritromicina voi riuscite a comprarla senza cheidere al medico di farvi la ricetta ?

berto1886
26-07-2016, 11:51
si il farmacista mi avrebbe dato le bustine senza problemi