dami
30-04-2005, 22:49
Salve ho bisogno di un conforto e magari un aiuto un po' da tutti.
stasera ho cambiato la mia vasca di MB ,con un rio180 della juwel.
Tutto ok,il problema e' venuto al momento di togliere il "coperchio" con
l'illuminazione ,perche' ho una plafo sospesa della elos,e ho notato che
quel "pezzo diplastica nel mezzo ,mi dava parecchio fastidio e creava ombra
e quindi?
semplice l'ho "tagliato" ed eliminato ,ma mi sono accorto dopo che forse era
un tirante (non se se avete presente la juwel 180 ,praticamente e' tutt'uno
con il fascione superiore di plastica che ,a sua volta e' tutto siliconato
al vetro e quindi non si puo' togliere.
cmq ormai l'ho fatto ,ma mi sono venuti alcuni dubbi ,circa l'integrita'
della vasca...
avro' problemi?
sarebbeil caso (anche se ormai forse la frittata e' fatt) che lunedi' magari
mi facci afare un tirante di vetroo e ce lo siliconi da parte a parte sempre
ne mezzo?
il vetro ,e' 6 mm (l'ho misurato con il calibro)
Grazie a tutti
stasera ho cambiato la mia vasca di MB ,con un rio180 della juwel.
Tutto ok,il problema e' venuto al momento di togliere il "coperchio" con
l'illuminazione ,perche' ho una plafo sospesa della elos,e ho notato che
quel "pezzo diplastica nel mezzo ,mi dava parecchio fastidio e creava ombra
e quindi?
semplice l'ho "tagliato" ed eliminato ,ma mi sono accorto dopo che forse era
un tirante (non se se avete presente la juwel 180 ,praticamente e' tutt'uno
con il fascione superiore di plastica che ,a sua volta e' tutto siliconato
al vetro e quindi non si puo' togliere.
cmq ormai l'ho fatto ,ma mi sono venuti alcuni dubbi ,circa l'integrita'
della vasca...
avro' problemi?
sarebbeil caso (anche se ormai forse la frittata e' fatt) che lunedi' magari
mi facci afare un tirante di vetroo e ce lo siliconi da parte a parte sempre
ne mezzo?
il vetro ,e' 6 mm (l'ho misurato con il calibro)
Grazie a tutti