PDA

Visualizza la versione completa : Infestazione alghe nere filamentose e disinfettazione acquario


Nikita-Ledy
21-07-2016, 16:55
Ciao a tutti! #28 Spero mi possiate aiutare...
Ho un piccolo acquario da 37 litri lordi e, dato che ho avuto un attacco da parte di alghe nere filamentose vorrei ripartire da capo. #28c
Per il primo anno e mezzo č andato tutto bene: i guppy crescevano e si riproducevano di continuo. Poi ho acquistato circa 6 mesi fa delle piante vere e un pesce pulitore in un negozio che ho qua in paese (tra l'altro molto acclamato #28b ) e da lė č andato tutto a rotoli! #23
Ho buttato tutto quello che c'era nell'acquario (filtro, piante, arredi, ghiaia, ecc...) e ho spostato i pesci (mi sono rimasti due pulitori) in una vasca momentanea a parte completa di filtro e termoriscaldatore #70
Ma arriviamo al dunque...come posso fare per disinfettare in modo pių che ottimo la vasca, in modo da non avere problemi futuri? -15
Mi hanno consigliato bicarbonato e acqua ossigenata. Infatti ho passato spruzzato prima con l'acqua ossigenata, ho lasciato agire per 15 min, ho pulito tutto bene con l'ausilio di spugna nuova e bicarbonato ed poi ho sciacquato. L'acquario č venuto perfetto e non c'č traccia di alghe...ma se ripartendo da capo dovesse ripresentarsi il problema mia mamma mi uccide :-D (dato che ho ripreso tutta l'attrezzatura nuova e ci ho lasciato qualche soldino...)

Spero di aver dato pių informazioni possibile e attendo una vostra risposta #70 Grazie in anticipo!-34

plays
21-07-2016, 19:42
Cominciamo dai pesci che hai... molto probabilmente non sono adatti a quel litraggio.
In 37 lordi puoi mettere: caridine da sole, un betta pių qualche caridina multidentata, microrasbore (es. danio, boraras, le pių diffuse). Dipende comunque dalle dimensioni della vasca.

Per gestire correttamente l'acquario ti consiglio queste guide. Serve un po' di tempo per capirle a fondo, ma sono fatte bene
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799

Se hai una foto delle alghe meglio... alcune regrediscono con una gestione corretta, altre serve integrare una pulizia o una rimozione... ma non per forza smontare tutto.
Qui trovi dati sicuri http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/alghe-.asp

Yellowstone1977
25-07-2016, 09:46
Certo che chiamare gli Ancystrus come "pesce pulitore" non ti indentifica come un'appassionato di acquari . Nč tantomeno ti identifica come informato crica gli esseri viventi che stai allevando .

Allestisci una vasca seguendo le indicazioni che ti hanno dato , NON fertilizzare almeno finchč non ti sarai informato a sufficienza e vedrai che andrā meglio .