PDA

Visualizza la versione completa : Anubias Nana marcisce


Orizzonte81
19-07-2016, 18:16
ciao a tutti
ho finalmente avviato da circa dieci giorni la mia nuova,piccola, vasca.
sapevo che le piante avrebbero avuto bisogno di adattarsi ma la piccola anubias nana
sembra avere un po di problemi..
https://s32.postimg.cc/tksgdvctd/ingrandimfoglie.jpg (https://postimg.cc/image/tksgdvctd/)

ho allestito con fondo gravel, è presente una roccia vulcanica e l'acqua è totalmente
di provenienza "supermercato" nel senso che ho usato della comune acqua , non frizzante,
di una marca tra le tante i cui valori sono


https://s32.postimg.cc/wbc4fdxb5/valori.jpg (https://postimg.cc/image/wbc4fdxb5/)

le altre piante sono microsorium petite , cryptocoryne lucens ( sotto le ho messo una tabs fertile..) e taiwan moss e non mi sembra stiano risentendo di alcunchè

..ad oggi i valori dell'acqua sono PH 8 , GH 13 , KH 9 , No2 ed No3 sono in aumento ma stabili
dato che siamo in fase avvio...

come mi comporto con la Anubias? aspetto ancora o devo fertilizzare ?
grazie!!

roby9970
20-07-2016, 08:21
Dalla foto non riesco a vedere ma il rizoma non l'hai interrato, vero?
L'anubias è a crescita lenta e potrebbe trattarsi solo di adattamento ; prova a vedere come sono le foglie nuove che fa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Orizzonte81
20-07-2016, 14:14
ciao,
no assolutamente non l'ho interrato, è lagato ad una radice proprio al centro della vasca sotto
il neon tra l'altro.. la tengo d'occhio ma la parte più marcia non mi sembra stia germogliando nuove foglie al momento..

plays
20-07-2016, 16:22
La luce diretta non è il massimo, cmq credo sia solo l'adattamento. Oltre fare i rabbocchi con osmosi pura e nessun cambio in maturazione, potresti mettere qualche galleggiante e un po' di potassio. Hai altre piante?

roby9970
20-07-2016, 19:42
Ti confermo che l'anubias è meglio che la metti in una zona più riparata ... Magari sotto qualche galleggiante o rapida che lasci curvare sull'acqua.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dufresne
20-07-2016, 20:16
perchè hai usato acqua del supermercato?

secondo me il problema è il sodio... c'è 3 volte più sodio del potassio... e ti blocca l'assunzione degli altri elementi, anche quando fertilizzerai

forse l'anubias è più sensibile al sodio delle altre piante e si vedono prima gli effetti

gianni.gt
20-07-2016, 20:20
posso dirti solo che la mia fa in continuazione foglie nuove con semplice acqua da rubinetto..sia da interrata e sia da legata..non saprei il motivo di questo problema anche perche l anubias è molto facile da far crescere non ha nessuna esigenza in particolare se non quella di metterla al riparo dalla luce perche seno nel giro di qualche mese te la ritroveresti piena di alghe nere..attendi ancora magari fertilizza soltando e basta.. ps ke temperatura tieni?

roby9970
21-07-2016, 12:28
perchè hai usato acqua del supermercato?

secondo me il problema è il sodio... c'è 3 volte più sodio del potassio... e ti blocca l'assunzione degli altri elementi, anche quando fertilizzerai

forse l'anubias è più sensibile al sodio delle altre piante e si vedono prima gli effetti

Se ha usato l'acqua che ha postato il problema non è il sodio visto che è 2,5.

Secondo me è adattamento perchè con troppa luce si copre di alghe ma non l'ho mai vista marcire per questo.

Orizzonte81
21-07-2016, 19:22
grazie a tutti per gli interventi,
oltre a quelle elencate non ho altre piante e sto comunque attorno alle 5 ore di luce come
fotoperiodo..forse la temperatura è un altro problema.purtroppo la stanza è molto calda e il termometro segna 29,30 gradi.anche scoprendo la vasca non cambia molto..
inoltre non avevo considerato il rapporto sodio/potassio non essendo cosi esperto in chimica..
il ritardo della maturazione non sarebbe un problema ..dite di tagliare l'acqua della vasca cambiandone una parte con acqua d'osmosi?

plays
21-07-2016, 19:31
Nessun cambio... segui i consigli che ti ho messo sopra.
Procurati poi una o due ventoline, meglio se da pc o quelle per acquario, da gestire con un timer a cavalieri o termostato. Questa può servire sempre, tanto alle piante quanto ai pesci

Orizzonte81
21-07-2016, 19:49
ok plays mi procurerò l'acqua domani.
per il potassio cosa mi consigli? il fai da te lo escludo..non ho le giuste competenze..per cui un prodotto commerciale spero vada bene ..

plays
21-07-2016, 19:55
Questo http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourish-potassium-integratore-potassio-acquari-dacqua-dolce-piante-100ml-p-3548.html
È potassio senza niente altro, puoi inserirlo ogni 15 gg in maturazione e ogni settimana dopo il cambio quando la vasca sarà matura. Il dosaggio va fatto in base al numero di piante e alle loro esigenze, non all'etichetta. Non ne serve moltissimo

L'acqua per essere osmosi pura deve avere kh/gh a zero, e conducibilità quasi assente... se non hai il misuratore di conducibilità il negoziante dovrebbe sapere il valore finale. Se la produce male riesci capirlo ;-)

roby9970
22-07-2016, 08:04
Se inizi a fertilizzare ti consiglio di usare un protocollo a componenti separate. Ce ne sono di commerciali come quello che ti ha consigliato plays e non ma entrambi ti permettono di evitare gli eccessi in vasca e quindi diradare i cambi d'acqua.

Online il conduttivimetro lo trovi a 10/15€; ti sarà molto utile anche per capire come fertilizzare ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
22-07-2016, 14:03
In vasche piccole se si fertilizza non si diradano mai i cambi, piccole percentuali e settimanali.

Se ci sono solo anubias basta questo, una goccia di potassio, luce non troppo forte. Non serve una linea di fertilizzazione finché non ci sono altre piante

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Orizzonte81
22-07-2016, 14:59
intanto mi è parso di scorgere un paio di foglie dalla anubias.. la cryptocoryne lucens ne ha messe diverse e ne sta perdendo anche.. la microsorium anche sta lentamente emettendo qualche foglia. il taiwan moss mi sembra fermo.
scoprendo la vasca si è abbassata la temperatura di un paio di gradi..
vado a procurarmi l'acqua e il potassio.
grazie!!

plays
22-07-2016, 16:24
Aspetta... mi era sfuggito avevi anche le crypto lucens e il taiwan moss.
Per le crypto servono tabs per via radicale

In acqua invece dipende, se hai intenzione di mettere caridine delicate o puntare sulla riproduzione di caridine... va bene una fonte di potassio qualunque come ti ho consigliato. Se invece metti caridine semplici o pesci, e vuoi mettere prossimamente qualche galleggiante o stelo.. allora ha senso prendere un flacone di un protocollo futuro. In questo caso easylife profito subito, integrando i macro successivamente

Quali sono le dimensioni della vasca e che illuminazione hai?

Orizzonte81
23-07-2016, 10:43
....questa mattina mi pare ci siano altre fogli marcite.
a questo punto forse è la luce il problema..troppo intensa forse.
ecco la foto completa della vasca, al centro si vedono le anubias sul ramo

https://s32.postimg.cc/aec6i0nc1/IMG_20160719_full.jpg (https://postimg.cc/image/aec6i0nc1/)

è una wave solaris,come dicevo all'inizio, da 9 watt per cui siamo attorno agli 0,50 watt/litro
considerando che la vasca l'ho riempita con 16 litri di acqua netti e lordi sono 27.

la cryptocoryne lucens ha già una tabs sotto, ci ho pensato durante l'allestimento ed una poco distante se le radici si propagheranno..

pensavo di mettere qualche microrasbora non caridine, tutto qua.

plays
23-07-2016, 13:27
Prova mettere qualche galleggiante per filtrare la luce,
per microrasbore serve una vasca almeno il doppio

Le foglie rovinate puoi tagliarle

Orizzonte81
27-07-2016, 17:53
B r e v e A g g i o r n a m e n t o

le Anubias stanno predendo quasi completamente le foglie che, dal punto in cui sono attaccate al rizoma, tendono a disgregarsi.. tuttavia le radici si stanno propagando.. questo mi fa pensare che la pianta ricerchi "qualcosa" in acqua dalla quale sostentarsi.
sono in attesa che arrivi il potassio a breve e spero che con quello migliori qualcosa.

oggi ho controllato i valori della vasca :
No3 sono scesi tra 0 e 0.5 ( dopo circa 17 gg dall'avvio può esserci stato già il picco forse..)
il GH da 13 è passato a 12
il KH da 9 a 7/8 circa
il Ph stabile a 8

a presto ..

plays
27-07-2016, 18:43
Il problema delle anubias cmq per le prossime volte.. è prima ambientarle nel modo meno impattante possibile (poca luce , un minimo di nutrimento, magari appoggiate al fondo), poi le leghi o le metti dove vuoi. Questo vale un po' per tutte le piante, in aggiunta al trasporto, esempio se arrivano per posta possono soffrire di più... quindi avere una mezza idea di dove le hai acquistate aiuta

Le radici servono solo ad aggrapparsi





Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Orizzonte81
30-07-2016, 14:25
le piante le ho prese tutte da un grosso vivaio qui in zona e sono della Dennerle.
erano in una vasca immerse, non semplicemente irrigate di continuo con il vapore acqueo come
ho visto fare in alternativa nello stesso negozio.
ho iniziato a dare il potassio.. purtroppo le foglie sono quasi completamente andate.
vediamo come va, magari dalla parte ancora sana del rizoma ne nascono altre.
sto dando un paio di gocce di potassio ( seachem ) al giorno in quanto le indicazioni sono
di 5ml ogni 125lt di acqua.. nel mio piccolo 16lt ne servono circa 0,5 ml .. e partendo con dosi minori rispetto alle indicazioni per ovvia precauzione..ne do solo poche gocce..

roby9970
30-07-2016, 15:30
Ricordati che l'anubias è una pianta lenta quindi ci metterà un po a riprendersi ma vedi se migliora dalle prime foglie che farà .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
30-07-2016, 19:54
le piante le ho prese tutte da un grosso vivaio qui in zona e sono della Dennerle.
erano in una vasca immerse, non semplicemente irrigate di continuo con il vapore acqueo come
ho visto fare in alternativa nello stesso negozio.
ho iniziato a dare il potassio.. purtroppo le foglie sono quasi completamente andate.
vediamo come va, magari dalla parte ancora sana del rizoma ne nascono altre.
sto dando un paio di gocce di potassio ( seachem ) al giorno in quanto le indicazioni sono
di 5ml ogni 125lt di acqua.. nel mio piccolo 16lt ne servono circa 0,5 ml .. e partendo con dosi minori rispetto alle indicazioni per ovvia precauzione..ne do solo poche gocce..
Puoi dare quel dosaggio diviso nei gg se non fai ancora cambi.
Quando inizierai i cambi, il potassio puoi darlo tutto in una volta dopo aver fatto il cambio.
L'ambientamento e le condizioni ottimali sono importanti da subito in modo da abituarle, vale per piante e pesci

In caso puoi acquistare qualche pianta anche da acquariomania, le hanno perfette