Entra

Visualizza la versione completa : Tutte le piante muoiono !!!


manolita
19-07-2016, 10:04
Ciao , sono nuova del forum e cercavo un aiuto ...
tutte le piante del mio acquario non crescono e dopo un po marciscono , si decompongono e muoiono.
l'acquario è un 240 litri con due neon da 54W. i valori dell'acqua sono : CI2=0, GH=8, NO2=0,NO3=100( devo fare il cambio d'acqua mensile), KH=10, PH=7,6.
I pesci presenti sono 5 rossi, un pleco e un tricogaster , e una koi a velo da 15 cm .
le ore di luce sono 6 ( erano 9 ), le ho provate tutte ma dopo poco le piante soffronoe muoiono, ho fertilizzanti da fondo( pastiglie ) e liquidi ( fertillizanti, ferro e CO2) , substrato siolo ghiaino .le piante che ho provato ad inserire sono diverse, resistono un po solo le anubia ma soffrono anche loro, tutte le altre dopo poco cominciano a star male.pensavo fossero i pesci che le mangiassero ma non sono loro.Non so più cosa provare, avete consigli ? allego foto
Grazie
https://s31.postimg.cc/id79ah8yf/piante1.jpg (https://postimg.cc/image/id79ah8yf/)

https://s31.postimg.cc/iiflxw5nb/piante2.jpg (https://postimg.cc/image/iiflxw5nb/)

zinuit
19-07-2016, 15:00
no3 a 100 sono altissimi.. il cambio se serve lo fai prima nn a scadenza da calendario.. rivedi la popolazione.
controlla i po4, indica come è con cosa fertilizzi e la gestione in genere. Il tipo di piante. la co2. come la somministri? la temperatura?

manolita
19-07-2016, 15:34
ciao,
giornalmente aggiungo 2 ml di Co2 liquida ( come previsto dalle dosi indicate, prima usavo anche le pastiglie ma non serviano a molto, la quantità cmq di CO2 era buna facendo il test), poi 20 ml di ferro e 20 ml di fertilizzante ogni settimana( sempre secondo dosi ), poi pastiglie da fondo ( sono quelle che durano 1 mese), più o meno sotto ogni pianta o raggruppamenti di piante.
ora ci sono 5 anubias, sono piccole perché le ho spogliate di tutte le foglie che si erano riempite di alghe e perché stavano marcendo, c'erano un paio di vallisneria( gigantis e spiralis ,ma si sono distrutte ), una Hydrocotyle leucocephala ( che a stento resiste), una pianta madre di Microsorum crisped leaves ( che si sta estinguendo). il cambio acqua lo faccio ogni mese circa cambiando circa 70 litri di acqua, a seconda dei valori di test. Inserisco il nitrivec nel filtro e acquasafe nell'acqua che cambio. il cibo due volte al giorno. La temperatura dell'acquario ora è a 29 gradi.La popolazione non la posso diminuire....il problemaè che con qualsiasi pianta succedo lo stesso. l'acquario ha circa 13 anni...è bello rodato, una volta non avevo problemi di piante anzi, poi ho fatto un trasloco e ho cambiato la fonte dell'acqua che cambio( prima era di rubinetto) ora è di sorgente ( testata è migliore come parametri ). Sembra sia qlc nell'acqua ma non capisco cosa, ho provato anche ad abbassare ed alzare le ore di luce, ma non ci sono cambiamenti.Ho ossrvato i pesci e non se le mangiano....

zinuit
19-07-2016, 22:55
a 29gradi buona parte delle piante soffrono. la "co2 liquida" non é un sostituto della co2 (e direi che sei in carenza). domani ti rispondo con calma e vediamo di capirci qualcosa in +.

plays
20-07-2016, 02:24
Il problema non è l'acqua ma come gestisci i fertilizzanti e gli NO3, che se veramente sono a 100 è un valore folle. Il tutto viene peggiorato dai cambi troppo prolungati nel tempo. Sono errori gravi per un acquariofilo, anche se fosse alle prime armi. La gestione che hai può influire anche sulla salute dei pesci

Per fare la fotosintesi servono almeno 8 ore di luce per le piante più facili.

Il nitrivec puoi fare a meno di usarlo, si usa solo in vasche appena avviate.
Quando scrivono rimuove sostanze nocive etc è falso. Contribuisce alla formazione dei batteri che partecipano al ciclo dell'azoto. Una vasca matura ne ha già una montagna.

Ti lascio qualche guida seria http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061062230
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

manolita
20-07-2016, 09:17
ciao plays,
cosa intendi per cambi troppo prolungati nel tempo? l'acquario dove vado di solito mi ha sempre consigliato il cambio ogni mese di un terzo dell'acqua, e per quanto riguarda l'anidride carbonica, prima usavo delle pastiglie , ma avevo anche fatto il testo con i reagenti e i valori erano ok ( nella norma di quello che serviva)e andare oltre ai valori consigliati non mi sembra salutare per i pesci. e i fertilizzanti li uso come c'è scritto, magari le modalità d'uso dipendono da marca a marca e dal contenuto del fertilizzante stesso. Per quanto riguarda le anubia, dovrebbero avere un periodo di luce non troppo elevato, mi hanno consigliato 6 ore e non 9 , so che per le altre piante sarebbe meglio qlc di più ....ps i pesci stanno benissimo e hanno diversi anni.per la Co2 uso Easycarbo poi, il profito e il ferro della easylife, le pastichhe di Co2 erano della waterplant, poi le pasticche da fondo sono le V30 complete della dennerle.la temperatura ora è a 29 gradi perché fa più caldo, normalmente sta sui 25-26, ma una volta il mio acquario conteneva solo discus e loro stavano a 32° e le piante non soffrivano così....

manolita
20-07-2016, 09:41
ho ricontrollato ora i valori della CO2 ed in effetti sono molto bassi, 7.4 mg/l, ....la dose di easy carbo sarebbe 4 ml al giorno per 200 litri, ora l'ho aggiunta e più tardi ricontrollo

plays
20-07-2016, 13:10
Non fidarti dei negozianti, di competenti ce ne sono pochi e il loro lavoro è vendere.

I nitrati così alti derivano da eccessivi pesci, cambi troppo lontani, fertilizzazione errata, cibo in acqua disperso, questo crea problemi sia alle piante sia ai pesci prima o poi. La prima cosa da fare per non bruciare le piante è ridurre i nitrati. Fai un cambio di 40 litri subito e uno la prossima settimana. Se non basta, ne effettui un terzo la settimana dopo. (Sempre monitorando gli NO3, a reagente no striscette). Se il valore rientra, puoi passare a 30 litri settimanali o 45 bisettimanale.

La fertilizzazione non va seguita secondo la marca mai... ma in base alle esigenze delle piante. Se hai piante poco esigenti non serve mettere dosi eccessive. Studia la guida che ti ho messo sopra

Il ferro non usarlo più, è superfluo per le piante che hai, in più è già contenuto nel profito che è sufficiente. Puoi dosarlo secondo il test del ferro oppure sottodosando, io per ora non andrei oltre i 2/3 ml a settimana di profito, dopo aver effettuato il cambio, a seconda di quante piante hai (in salute).

La CO2 se non la somministri non ha senso rilevarla con il test, non misuri nulla, quello che dai è un'altra fonte di carbonio. Il carbo se non hai tante piante puoi usarlo a giorni alterni nelle dosi consigliate o anche fare a meno, rischi diventi inutilizzato. Può essere irritante per i pesci o bruciare alcune piante (non è una sostanza miracolosa). Per chi usa co2 con l'impianto si usa questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Dennerle v30 so è un concime liquido, ma non pastiglie. Cmq le pastiglie da integrare nel fondo si usano solo per piante che assorbono per via radicale. Tutti gli eccessi mandano al collasso la vasca... non dimenticarlo.

L'illuminazione è come ti ho spiegato, se riduci sotto le 8 ore arresti le piante e va fatto solo per periodi di cura alle alghe.. brevi. Le anubias vanno solo messe in zone con meno luce o filtrata da altre piante

manolita
20-07-2016, 13:51
graizie, proverò a seguire i tuoi consigli , oggi cambio l'acqua e facio un po di test, poi mi regolo di conseguenza .... per ora grazie mille, scriverò come va....

Borsa
20-07-2016, 17:32
Comprati delle piante galleggianti, assorbono i nitrati a meraviglia: la salvinia,la lemna minor,l a riccia fluitans. Le butti in acqua e le lasci perdere.
IMPORTANTE: Non mischiarle o una o l'altra!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

plays
20-07-2016, 19:08
Con i carassi durano poco

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Yellowstone1977
25-07-2016, 09:56
Hai cosi poche piante che non capisco come mai fertilizzi .

29 gradi sono proprio tanti per le piante ma alcune riescono (cerca nelle piante usate per acquari Discus) .

manolita
04-08-2016, 08:46
ciao,
ho fatto dei cambi 'acqua ora gi no3 soo scesi a 25, dire che potrebbe anche starci . il probema resta sempre la co2, troppo bassa. anche aggiungendo easycarbo. ho cercato qualche semplice impianto ma non riesco acapirci nulla. vorre qualcosa che non costi tropp, manon so su cosa orietarmi . diffusi,rettori, bombole, regenti , non capisco come funzionano e la manutenzione, cosa si deve cambiare o come si usano.... qualcuno mi può spiegare ? grazie

plays
04-08-2016, 14:55
La CO2 per quelle piante non è necessaria, in più con pesci così è difficile tenere piante più esigenti... per misurarla si usa una tabella per capire la concentrazione ottimale, non il test. Il carbo è una fonte diversa di carbonio, quindi non calcolarlo, puoi usarlo a metà dose se hai poche piante, o anche meno.

Concentrati sulla fertilizzazione e sul mantenere dei valori buoni. NO3 a 25 è ancora alto,
puoi ridurli con: cambi regolari ogni 7/10gg con acqua alla stessa temperatura dell'acquario, inserita lentamente (x sempre..), piante sane, cedere la koi e un carassio (troppi pesci, portano conseguenze varie). Dovresti misurare anche i PO4 e il ferro. Queste sono le cose più importanti.

Un buon rapporto NO3/PO4 è circa 10/1 e va mantenuto

manolita
04-08-2016, 17:49
ciao Plays,
credo che la Koy e qualche altro pesciotto finiranno nel laghetto che ho in giardino, assieme alle altre koy. E' un laghetto di circa 10.000 litri , penso che ci staranno bene....peccato perché la koy è una pinna a velo ed era bello vederla...
Cmq , il test l'ho fatto con i reagenti e verificato sulla scala come dicevi tu, dovrei aggiungerne un bel po per arrivare alla sufficienza, questo in base al KH e ph che ho in vasca, adesso sto a PH 7.4 e kH 10 dovrei arrivare a circa 22 da quello che ho capito.... ma ho controllato e ogni giorno ci dovrei mettere un sacco di pastiglie per alzare la co2, per quello volevo inserire qualcosa di quasi automatico.
Perché così le piante comunque muoiono... quindi o non le metto proprio.....e lascio i pesci con i tronchi di legno e anfore.... oppure dovrei fare qualcosa.
Domani parto per le ferie, cambierò l'acqua quando torno fra una ventina di gg ( l'ho cambiata ieri) poi vedremo cosa fare, immagino che le piante facciano bene anche ai pesci, ed erano belle, le uniche che si stanno riprendendo sono le anubyas , ma li vuole tantoooooo tempo.....le altre si stanno disgregando un po' alla volta....

plays
04-08-2016, 23:59
Però devi avere un impianto per usare la tabella, serve per non dare problemi ai pesci e non abbassare troppo il ph. Se usi altri modi di immettere carbonio la tabella non serve più. Le pastiglie non usarle...

Se rileggi bene anche i consigli vecchi che ti ho dato, la causa della morte delle piante non è assenza di co2.
Ma eccesso di nitrati e sostanze di scarto, più devi bilanciare profito e carbo correttamente. Il ferro puro, iron, non usarlo. Usalo solo quando avrai piante esigenti ma prima devi imparare fertilizzare equilibrato. Va fatto anche con piante semplici

Devi avere quel rapporto di NO3/PO4 10/1, ferro è già contenuto nel profito quindi o somministri in base al consumo (0,1 a fine ciclo) oppure se hai piante molto semplici come le tue, sottodosando. Il carbo occhio ha effetti collaterali anche su alcune piante se usi dose piena, quindi usalo un gg sì uno no, o tutti i gg a metà dose. Io personalmente l'ho smesso di usare, lo prenderei solo come aiuto a contrastare le alghe a spot (piuttosto che prodotti più dannosi)

Le pastiglie di co2 non usarle mai, fai più danni che benefici

Se hai il laghetto tieni solo due carassi e gli altri due pesci



Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La tabella è questa http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk