Visualizza la versione completa : Consiglio su cavetto riscaldante
marcosys83
18-07-2016, 14:51
Ciao a tutti!!! Seguo molto assiduamente il forum per leggere pareri e consigli ma ora ho bisogno un consiglio sul cavetto riscaldante. Ora ho deciso di riallestire l'acquario con un filtro esterno e cambiare un po' il layout è dato che sono al lavoro vorresti inserire il cavetto riscaldante per le mie piante. Io ho un rio 125 lt fondo totalmente in fluorite black roccie red dragon, varie piante e un bel praticello che cresce bene. Il mio problema è sulla scelta del cavetto e sopratutto il posizionamento e se posso ricoprirlo solo con fluorite o meglio con un dito di florite sabbia.
Grazie mille a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paliotto82
18-07-2016, 15:30
perchè non usare un riscaldatore normale?
in caso di guasto che fai con il cavetto? #24
marcosys83
18-07-2016, 15:37
Perché ho un paio di piante come la crypyo corina Flaminio che soffre un po per il fondo freddo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Perché ho un paio di piante come la crypyo corina Flamingo che soffre un po per il fondo freddo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paliotto82
18-07-2016, 16:54
Perché ho un paio di piante come la crypyo corina Flaminio che soffre un po per il fondo freddo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Perché ho un paio di piante come la crypyo corina Flamingo che soffre un po per il fondo freddo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
questa non la sapevo...#24....mi sa un pò di supercazzola del negoziante....o di vecchia "segamentale"
forse se la stanza è proprio fredda e appoggia in terra...#24
Aspettiamo altri commenti....#70
Mai usato. D'altra parte ho sempre progettato il fondo con la filosofia opposta: fertile e che limiti gli scambi dei (suoi) nutrienti con la colonna d'acqua. L'opposto della "falda freatica" del cavetto (che se non fai un fondo supercompatto non serve perché l'acqua, e quindi un minimo di ossigeno, circola lo stesso).
Su vasche spinte come fertilizzaizone non mi pronuncio (anche perché in generale tendo a non fertilizzare in colonna).
paliotto82
18-07-2016, 17:33
Mai usato. D'altra parte ho sempre progettato il fondo con la filosofia opposta: fertile e che limiti gli scambi dei (suoi) nutrienti con la colonna d'acqua. L'opposto della "falda freatica" del cavetto (che se non fai un fondo supercompatto non serve perché l'acqua, e quindi un minimo di ossigeno, circola lo stesso).
Su vasche spinte come fertilizzaizone non mi pronuncio (anche perché in generale tendo a non fertilizzare in colonna).
Dal web...
Ci sono 3 filosofie...
Dupla
Dennerle
ADA
Ognuna si porta dietro i suoi prodotti logicamente...:-D
le prime 2, quindi Dennerle e Dupla hanno una filosofia quasi contraria, una usa uno strato apposito piu cavetto a bassa intensità mentre l'altra usa un fondo "omogeneo" e cavetto potente.
Entrambe puntano al problema dei piedi freddi ma in realtà non c'entra nulla.
L'ultima ovvero ADA lo consiglia solo per ambienti freddi...#24
in ogni caso il cavetto si porta dietro altri componenti quindi possibili problematiche.
Da ignorante quale sono, arrivo facilmente alla conclusione che è tutta aria fritta.:-D
------------------------------------------------------------------------
sempre dal web:
XXX Io sarò perplessante :-)))) fino a quando qualcuno non mi DIMOSTRERA', dati oggettivi e inconfutabili alla mano, che il cavetto serve davvero.
YYY Un socio del GAF raccontava proprio all'ultima riunione che molti mesi fa' aveva staccato il cavetto in occasione di una manutenzione e poi si era dimenticato di riattaccarlo, a distanza di mesi si e' accorto della spina staccata per puro caso ma le piante della sua vasca sono sempre belle come prima. Inutile dire che non lo riattacchera' piu' :-)
Dal web...
Ci sono 3 filosofie...
Eh già! :-D
Come è noto, solo tre tipi di vasche al mondo sono possibili, no? :-D:-D:-D
paliotto82
18-07-2016, 18:41
Dal web...
Ci sono 3 filosofie...
Eh già! :-D
Come è noto, solo tre tipi di vasche al mondo sono possibili, no? :-D:-D:-D
o quelle o niente.... #rotfl##rotfl#
Tra parentesi il cavetto si porta dietro anche il termoregolatore che poco non costa, piuttosto investirei il tutto per parte tecnica necessaria di qualità.#70
A fare vasche spinte hai comunque lo "svantaggio" che oltre a stare li ogni 3x2 a somministrare fertilizzanti le potature saranno frequenti....sempre con le mani in vasca, deve piacere, a me non va.
A questo punto mi son sempre chiesto se conviene farle "viaggiare" queste piante oppure sarebbe meglio tenere un profilo più basso e trovare il corretto equilibrio tra pesci piante e fertilizzanti.
Che dici?
drumer_it
21-07-2016, 17:05
Tutto dipende sempre su cosa ti concentri: se metti un sacco di piante, magari anche esigenti, allora ti dedichi al "giardinaggio" e quindi vai di fertilizzanti, fondi fertili, equilibrio perfetto altrimenti alghe a go-go, ecc. In tutto questo forse il cavetto può avere un senso ma ha anche tanti contro e i vantaggi sono anche da dimostrare. Io personalmente non vado matto per i plantacquari preferisco dedicarmi ai pesci e al loro biotopo d'origine e quindi il tradizionale termoriscaldatore va più che bene, ovviamente dimensionato alle esigenze dei pesci che hai.
Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
marcosys83
21-07-2016, 18:26
Ciao a tutti. Io ho un 125lt con fondo fertile fluorite e protocollo completo seachem e co2 .Cambio circa 10 lt alla settimana, temperatura sempre 25/26'c e pesci solo dei neon. I Valori fino a sabato erano ph6.8 kh5 no3 0 no2 0 . Io devo riallestire per passare da filtro interno ad esterno, però volevo mettere questo famigerato cavetto e non so se posso metterlo direttamente sotto la fluorite oppure faccio un piccolo strato di sabbia sempre fluorite per aver un piano dove la serpentina riscaldi il più uniformemente.
Grazie a presto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160721/912f93fa476f0fe4064f50fe60850b46.jpg
Ho dentro dei tetra ma solo perché li ho tenuti in "pensione" per un amico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paliotto82
22-07-2016, 00:07
non devi riallestire per il filtro nuovo esterno.
Falli girare entrambi per almeno 1 mese e mezzo 2, poi levi quello interno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |