Entra

Visualizza la versione completa : Esperienze sull' uso di Fertilizzanti Kent botanica+sondaggi


faby
30-04-2005, 22:45
ciao...

Da un topic precedente ho notato che siamo in pochhi ad usare questa linea di fertilizzanti, (peccato... ma non mi pronuncio ancora)...

Volevo allora una opinione di chi li usa, se li integra, in che dosi, se utilizza un metodo particolare... ;-)


Confido in una vostra collaborazione... inserisco anche un sondaggino per veder come vi trovate realmente con Kent...

ciao e grazie! :-))

Simo
01-05-2005, 21:49
mi trovo abbastanza bene,li trovo buoni,ma non ottimi,gli manca qualcosa per arrivare ai livelli della seachem,cmq sono al 2 posto,al primo c è seachem.
come dosaggio ho aumentato di 1,5ml la dose del ferro per una vasca da 96lt strapiantumata e con 1 e pass w al litro #18 #18
tutti gli altri prodotti sono sovradosati di 1 ml tranne il potassio di 2ml e i phos rimasto a dosaggio normale.

faby
02-05-2005, 17:27
ciao simo... meno male che ci sei tu!!! :-))


No cmq anche io mi trovo bene... per il momento ho raddoppiato il K, ma il Fe mi sto tenendo bassino, perchè il Deponit spara da paura... per gli altri sono normale ancora... :-))


ciao! :-))

Simo
03-05-2005, 00:09
io ho aumentato e capito le dosi necessarie nel giro di due mesi di esperimenti infatto ho avuto le filamentose -28d#

mapi64
03-05-2005, 19:17
Premesso che non ho mai usato Seachem, per me i Kent sono ottimi; seguo le istruzione sul dosaggio settimanale e va tutto bene, le piante che vengono male nelle mie vasche soffrono purtroppo di difetto di illuminazione ...

faby
03-05-2005, 20:06
ciao Mapi!!!! ;-)


Meno male che ci siete voi a postare... siamo troppo pochi ad usare kent... facciamo un po' di pubblicità! ;-)

P.S ho aggiornato la firma! :-))


ciao! :-))

sclerato
08-05-2005, 12:06
io mi trovo bene, pero' non avendo provato altro non ho termini di paragone...

mi aiutate con il phos+ ?

nelle istruzioni dice di mantenere un rapporto N:P di 10-20:1, e fin qui ok...
poi dice ogni ml di phos+ contiene 1,51 mg di fosforo o 4,63mg di fosfati

in vasca ho 10#12mg/l di nitrati, e fosfati a 0, da un po' di tempo sulle crypto ho notato dei buchi che si formano sulle foglie vecchie e si estendono poi sulla foglia, dovrebbe essere carenza di fosforo appunto. (o di potassio? bhooo -28d# )

seguendo il rapporto N:P dovrei portare i fosfati a 0,1mg/l giusto ?
quanto cavolo di phos+ devo aggiungere?

faby
08-05-2005, 12:19
Proporzione...

4,63mg di fosfato su tutta la confezione? o su quanti ml???

cmq io direi:

4,63:260? = x:0,1 .... almeno dovrebbe essere così!!!! #24


ricavi x:

x= 4,63*0,1/260


Prova... ciao! :-))

sclerato
08-05-2005, 13:05
dice ogni ml di prodotto
quindi...

1:4,63=x:0,1

per cui per avere concentrazione di 0,1 devo aggiungere 0,02 ml per ogni litro della vasca, e' giusto ?

150 litri, sono 3 ml

faby
08-05-2005, 15:21
teoricamente sì...fai una prova... fai il test prima, aggiungi Phos+ poi aspetti un oretta e rifai il test... se è giusto ok! ;-)


ciao! :-))

orfeosoldati
09-05-2005, 19:09
uso la linea completa Kent:Grow,Oligoelementi,Fe,K.
Uso sempre e solo a dosi dimezzate (ed anche meno!).
Piante: Vallisneria ,Nimphee varie, Pseudoninfee.
Illuminazione 0,5 w/lt, impianto CO2 "usa e getta".

tauceti
16-09-2005, 21:50
#07 salve ma come si fa a sapere la percentuale di potassio da mettere?

orfeosoldati
16-09-2005, 22:21
#07 salve ma come si fa a sapere la percentuale di potassio da mettere?
io mi trovo bene mantenendomi sempre sotto al 50% delle dosi consigliate.
Prova ;-)

faby
16-09-2005, 23:26
io uso le dosi intere, anzi a avolte sono costretto ad aumentarle, ma questo è dato dal fatto che ho moltissime piante e forte illuminazione, ogni vasca è a se e va studiata...


ciao!

tauceti
17-09-2005, 00:51
si va bene ma cos'è che ti fa capire che devi aggiungere potassio + o - delle dosi consigliate.....voglio dire lo misuri oppure vedi qualcosa nelle piante. se è cosi che cosa? grazie #21

Suppaman
17-09-2005, 01:50
salve a tutti..

io uso dennerle a1 e s7.. volevo sapere se potevo utilizzare contemporaneamente anche il ferro e il potassio della kent!!

ho iniziato ad usare dennerel prima di scoprire questa marca, e vedendo le vasche di coloro che la usano ho deciso di utilizzarla che io..

secondo voi potrei?se si solo il fe o anche il potassio?o nessuno dei 2?

faby
17-09-2005, 17:47
purtoppo la linea dennerle vaun po' per i fatti sui e non è motlo integrabile...

non saprei... anche se ferro e potassio sono i più volatili e consumabili...

prova e vedi... ma ti devi regolare le dosi a occhio...


ciao!

Suppaman
17-09-2005, 17:50
grazie faby!! speravo mi rispondessi tu!! :-)) ;-)

xò aspetto anche altri parerei!! magari c'è qualcuno che gia ha provato a fare così!! ;-)

faby
17-09-2005, 17:58
ah sì... bè che onore! :-D :-D

cmq devi un po' regolarti da solo...

io per esempio ora sto usando i prodotti kent... ma a volte metto delle florenette e flore plus sotto alle echino e crypto, per rinnovare il fondo, e a volte metto anche alcune gocce di A1 quando vedo che c'è carenza...


ciao!

Suppaman
17-09-2005, 18:05
ah... ma dici che l'a1 usato cosi come fertilizzante primario va bene?che carenze noti?

xkè pensavo proprio di fare a1,s7 ogni lunedì, e poi grow,ferro e potassio della kent!!

faby
17-09-2005, 18:08
be da solo non lo vedo molto consono!

be guarda... puoi provare... te l' ho detto... devi regolarla tu però... sulla tua vasca...


ciao!

uffi
19-09-2005, 19:42
ciao faby ... sono totalmente ignorante in materia di fertilizzazione con prodotti kent botanica...

cosa sono?

sono commerciali o specifici per acquari?

come forse saprai sto per allestire un 100 litri con fondo akadama...e dovrei anche pensare alla fertilizzazione...ma l'idea di usare il PMDD non mi piace neanche un po!

per fare la linea completa quanti prodotti servono? i prezzi?

illuminami!!!!!!!!!!!!! :-)

faby
19-09-2005, 23:35
ciao...

allora i fertilizzanti kent botanica sono specifici per acquari...

sono buoni, io mi trovo bene...

Dovresti prendere micro, grow, Fe, K e vita...

Per i prezzi se li prendi in internet 9€ l' uno (250ml) in negozio sui 12€...


ciao!

ciao!

faby
21-09-2005, 16:52
volevo farvi notare che la kent botanica insieme alla sachem sono le uniche due industrie che mettono i componenti dei loro fertilizzanti... ;-)


cosa molto utile e comoda per i dosaggi... :-))

uffi
19-10-2005, 23:12
Dovresti prendere micro, grow, Fe, K e vita


la mia vasca è molto spinta...quindi ci sono altri prodotti della kent che non conosco oltre a questi? mi ci ha fatto pensare suppaman...quando mi finirà il ferro dell'ADA passo a Kent (un po meno costoso...) anche se ADA mi ha soddisfatto in pieno!!!ma nn posso permettermi di spendere 30€ per un semplice (a mio avviso) ferro chelato! ;-)

Suppaman
19-10-2005, 23:15
a qualcosa servo anche io!!! #18 #18 #18 #18 #18 #18

mignolo451
19-10-2005, 23:21
ciao a tutti!!
ma nitro+ e phos+ sono realmente utili??

Suppaman
19-10-2005, 23:24
nn credo!!

xkè cmq vengono prodotti in parte dalla vasca stessa!!1

grow,micro,fe,k e vita sono i fondamentali!!

uffi
19-10-2005, 23:30
esistono confezioni più grandi di 250 ml? casomai io e te potremmo steccarcele?!? #22

mignolo451
19-10-2005, 23:32
nn credo!!


lo immaginavo...cmq Grazie!!

Suppaman
19-10-2005, 23:43
no!!

le uniche sono quelle
solo che nei negozi nn le trovo!!"
vicino da me avevano solo un campionario, e quindi nn credo che li riordinino!!
boh!!??

mignolo451
19-10-2005, 23:44
io le ho prese su acquaingros!

Suppaman
19-10-2005, 23:46
si lo so!!!

infatti le prendero anche io con l'ordine che farà windboy!!

xo se in futuro dovessi solo finire le singole confezioni sapere dove potevo trovarle ad un buon prezzo mi interessava!! #24

uffi
19-10-2005, 23:53
azzarola... ma nn l'hai prese in prati? ... prima di ordinarle su acquaingros se ho tempo sabato passo in un negozio in via boccea...poi ti dico!

Suppaman
19-10-2005, 23:54
ok txs!!!


cmq lo prese in prati si.. ma era solo una campionario... spero che le riprendano!!! #06 #06 #06

uffi
20-10-2005, 00:13
faby tu quanti prodotti usi? #22