Entra

Visualizza la versione completa : Acquario marino upgradbile


palmlu
17-07-2016, 10:30
Dopo essermi divertito per 5 anni con una vaschetta da 35 litri dolce vorrei davvero prendere in considerazione l'idea di allestire un acquario di barriera.
Non avendo a disposizione un budget illimitato ho pensato di investirne una parte per l'acquisto di una vasca che possa consentirmi nel tempo di allevare un po' di tutto e poi partire in maniera più o meno soft contenendo il più possibile i costi e aggiungendo man mano le apparecchiature tecniche indispensabili per allevare animali più esigenti che inserirei con il passar del tempo.
Come vasche pensavo a delle 350/400 litri da 120/130 cm di lunghezza come Red Sea Reefer xl 425 con sump e overflow o Eheim Incpiria marine 400 che più o meno allo stesso prezzo (2000,00 €) include anche un impiantino di illuminazione T5 con 4 tubi da 54w espansibili a 6 e le pompe di risalita e di movimento.
Se prendessi l'Eheim mi limiterei ad acquistare i due neon aggiuntivi e comincerei con quelli per un anno circa per poi togliere i pannelli del coperchio (che sono in vetro e rimovibili), aprire la vasca e passare a delle plafo led, se invece prendessi il Red sea avevi pensato a due plafo Radeon G3 da 150 w l'una per poi aggiungerne una terza dopo qualche tempo.
Che ne pensate?
Cos'altro mi consigliate e cosa devo acquistare subito e cosa invece posso differire nel tempo, diciamo un annetto?
Comincerei con molli e pesci ma nel futuro non vorrei precludermi specie più impegnative senza dover buttar via tutto.

gerry
17-07-2016, 15:26
Io mi farei fare un preventivo da un buon artigiano e lascerei stare quelle già pronte, non cercherei fare upgrade.
Nel marino è fondamentale la stabilità, cambiare luce , gestione o altro ti porterà sempre ad una nuova maturazione.
Pensa già a cosa vorrai allevare e cerca la tecnica adatta , se non riesci ad acquistarla tutta aspetta, cerca sul mercatino
Per la luce non conosco i led, ma andrei su una buona t5 , da ottimi risultati e costa meno dei led

palmlu
17-07-2016, 19:34
La vasca artigianale me l'ha proposta anche il mio negoziante ma il problema e quello dei mobili.
Quelli delle due vasche che ho adocchiato sembrano fatti abbastanza bene (sopratutto quello Eheim) e non stonano in salotto.
Ovviamente anche un bravo falegname saprebbe farmene uno ma il prezzo sarebbe sicuramente più alto.
Per upgradbile intendo dire con strumentazione da aggiungere più che da sostituire.
Insomma partirei da zero e non è che inserisco dopo 2 mesi quintali di coralli e pesci...
Mi farebbe piacere ricevere qualche dritta sulla strumentazione indispensabile con qualche indicazione di buoni prodotti qualità prezzo.
Per esempio sulle lampade pensavo che due plafo da 150w valide ( circa 1400 €) eventualmente upgradbili con una terza siamo meglio di una plafoniera unica da 1500 € magari nominalmente più performante ma di minore qualità che poi, nel tempo, mi costringa a disfarmene se voglio fare un passo in avanti.
Insomma sfrutterei l'anno di assestamento e maturazione definitiva della vasca per differire le spese del materiale che mi servirà più avanti.

gerry
17-07-2016, 21:58
In generale una buona vasca artigianale ha degli accorgimenti che ti facilitano la manutenzione
Per il mobile se il sostegno è fatto coni profilati "porsa" lo puoi pannelare senza problemi con le finiture che vuoi ; io ho fatto fare da un falegname un mobile a "C" con le antine, posso aprire le antine o toglierlo del tutto se necessita
Se la vasca la fai da 120 io prenderei una Plafo t5 Ati da 54 watt con 8 neon e ci allevi di tutto
I led sono belli ma molto costosi ( al momento)
Come Skimmer ( per circa 400 litri) prenderei un lg800-850 ( o comunque una marca top vertex-ultrareef-bubbleking )
La vasca assolutamente senza coperchio
A parte la vasca ricorda che il primo acquisto dovrà essere un impianto d'osmosi




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

palmlu
18-07-2016, 11:56
La vasca Eheim (sto prendendo in considerazione anche la 300 litri che costa 1500 € completa) è questa:https://www.eheim.com/en_GB/products/aquariums/marinewater-aquariums/new-incpiria-marine/new-incpiria-marine-300_black_high_gloss
L'impianto di osmosi c'è l'ho già ed è un PRO08 275 della Forwater che ho preso per preparare l'acqua a una coppia di ramirezi che ho tenuto per tre anni nel mio 35 litri e che uso ancora adesso per il Betta e i Barbus Titteya che ringraziano.
La plafo che consigli tu costa 1/3 di due G3 ma consuma 1/3 di energia elettrica in più e devi cambiare i led ogni 8 mesi, non saprei...

Trudi
18-07-2016, 13:05
Come plafoniere io prenderei delle barre easy led ... Alcuni negozi fanno 20% di sconto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
18-07-2016, 18:49
La Plafo che consiglio é una Plafo collaudata che ti darà soddisfazioni ; le G3 devono saper essere usate, e al momento non mi sembra che tanti lo sappiano fare......
Io sinceramente non conosco i led, ma vedo che tea chi li usa pochi hanno belle vasche ; io quindi andrei sul sicuro
Poi , sono scelte .....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk